E' MORTO TOMMASO PADOA SCHIOPPA - BOTTI: OFFRE 100 EURO PER EVITARE SEQUESTRO,ARRESTATO 78ENNE - USA: SENATO DA' VIA LIBERA DEFINITIVO A GAY IN FORZE ARMATE - PARA' MORTO: APPELLO DEL PADRE DI LELE SCIERI, CHI SA PARLI. A 11 ANNI RESTA MISTERO
domenica 19 dicembre 2010
E' MORTO TOMMASO PADOA SCHIOPPA
(ANSA) - ROMA, 18 DIC - E' morto Tommaso Padoa Schioppa, ex
ministro dell' economia.
Tommaso Padoa Schioppa e' morto in
serata a Roma per un arresto cardiaco. Stava partecipando ad una
cena organizzata a Palazzo Sacchetti, in via Giulia, dove aveva
riunito un centinaio di amici. Verso le 21 ha avuto un malore ed
e' stato portato in un ospedale del centro della citta' dove e'
deceduto.
Padoa Schioppa, di Belluno, aveva 70 anni. Economista, e'
stato ministro dell' Economia nel 2006 del secondo Governo
Prodi. In passato aveva ricoperto il ruolo di membro del Board
della Banca Centrale Europea. (ANSA).
BOTTI: OFFRE 100 EURO PER EVITARE SEQUESTRO,ARRESTATO 78ENNE
(ANSA) - GALATINA (LECCE), 18 DIC - Un settantottenne e'
stato arrestato a Galatina per aver offerto 100 euro ad un
militare della Guardia di Finanza. L'anziano voleva cosi'
evitare che, nel corso di un controllo, il finanziere gli
sequestrasse circa 13 chili di fuochi pirotecnici illegali
trovati nel bagagliaio della sua auto.
Il 78/enne ha ottenuto i domiciliari. E' accusato di
istigazione alla corruzione. (ANSA).
USA: SENATO DA' VIA LIBERA DEFINITIVO A GAY IN FORZE ARMATE
(ANSA) - NEW YORK, 18 DIC - Con una ampissima maggioranza, 65
voti a favore e 31 contrari, il Senato degli Stati Uniti ha dato
oggi il via libera ad una legge che riconosce appieno il diritto
dei gay e delle lesbiche nelle forze armate Usa.
La nuova legge, che il presidente degli Stati Uniti intende
firmare la prossima settimana, abroga la cosiddetta politica del
'Don't Ask Don't Tell'' (non te lo chiedo ma non me lo dire),
che ha regolato i rapporti all'interno delle Forze Armate Usa
per circa 17 anni. (ANSA).
PARA' MORTO: APPELLO DEL PADRE DI LELE SCIERI, CHI SA PARLI
A 11 ANNI RESTA MISTERO CAUSA TRAGEDIA CASERMA GAMERRA DI PISA
(ANSA) - SIRACUSA, 18 DIC - Non penso proprio che nessuno
sappia, che nessuno abbia visto. Chi sa parli, faccia i conti
con la propria coscienza e racconti cosa e' accaduto undici anni
fa in quella caserma di Pisa. Chi sa parli e dica come e perche'
e' morto mio figlio Lele''. E' l'appello rilanciato Corrado
Scieri, il padre del giovane avvocato morto in circostanze mai
chiarito nell'agosto del 1999 nella caserma Gamerra di Pisa dove
era giunto per svolgere il servizio di leva tra i para' della
Folgore.
L'appello ''a chi sa ma non ha ancora parlato'' Corrado
Scieri, assieme alla moglie Isabella Guarino, l'ha lanciato da
Siracusa in occasione della presentazione del libro ''La porta
sbarrata. Misteri, omissioni e reticenti silenzi sulla morte di
Lele Scieri'' scritto dal giornalista Aldo Mantineo.
''In questa vicenda ci sono troppe ombre che nemmeno tre
inchieste, due della procura di Pisa ed una della procura
militare di La Spezia, ne' il processo risarcitorio intentato in
sede civile al Tribunale di Catania sono riuscite a diradare -
ha spiegato Aldo Mantineo - ed i genitori di Lele, stanchi dopo
undici anni di battaglie e di delusioni, ma per nulla
rassegnati, sono ancora oggi qui a chiedere verita' e giustizia
per loro figlio''.
''A questo punto la nostra, anche se flebile, speranza - ha
concluso Isabella Guarino - e' che magari sfogliando le pagine
di questo libro qualcuno decida, finalmente, che e' giunta l'ora
di scaricare la coscienza da quell'incredibile peso che
l'opprime da undici anni''. (ANSA).