IL DIPARTIMENTO DELLA P.S. SULLE MODIFICHE ALL'ART. 172 CDS: APPARTENENTI ALLE FORZE DI POLIZIA IN AUTO SENZA CINTURE LIMITATAMENTE ALL'ESPLETAMENTO DEI SERVIZI DI EMERGENZA
Ministero Interno – Dipartimento Pubblica Sicurezza – circolare protocollo 559/A/2/756.M.3/23833 del 22 dicembre 2010 Uso delle cinture di sicurezza da parte delle Forze di Polizia.
Le recenti modifiche all'articolo 172 del codice della strada, sull'uso obbligatorio delle cinture di sicurezza, nulla hanno innovato in ordine all'impiego di tali dispositivi da parte degli appartenenti alle Forze di Polizia. L'esenzione dall'obbligo di usare le cinture di sicurezza, prevista dal comma 8 per gli appartenenti alle Forze di Polizia e ai Corpi di Polizia Municipale e Provinciale, non è generalizzata, ma limitata all'espletamento di servizi di emergenza. Con successive circolari, diramate dal 1996 al 2006, questo Dipartimento ha ribadito la necessità  di impiego dei dispositivi, sia in occasione di mobilità  non operativa che nell'esecuzione dei servizi d'istituto, prevedendo, solo per quest'ultimo caso, la deroga in situazione di emergenza. In particolare, è stato chiarito che la situazione di emergenza dovrà  riguardare necessariamente uno stato di pericolo concreto e attuale. La valutazione, prudente e restrittiva, delle situazioni di emergenza è rimessa ai singoli operatori sulla base delle circostanze contingenti per le quali l'attività  svolta potrebbe trovare ostacolo od impedimento nella ritenzione operata dalle cinture di sicurezza.
L'utilizzo dei dispositivi di ritenuta risulta ancor più necessario in relazione alla
presenza sulle autovetture dell'airbag, la cui efficace azione protettiva, in caso di
incidenti stradali, dipende dall'uso contestuale delle cinture di sicurezza. La questione riveste altresì aspetti medico - legali connessi al risarcimento dei danni fisici occorsi al dipendente in occasione di sinistri stradali, per i quali le compagnie assicuratrici rifiutano il pagamento, in caso di inosservanza dell'obbligo di indossare le cinture di sicurezza. La scrupolosa e rigorosa osservanza delle prescrizioni vigenti in materia da parte degli operatori rappresenta, oltretutto, un messaggio altamente educativo per la cittadinanza, con non trascurabili effetti emulativi sui giovani conducenti. Nel confermare i contenuti delle precedenti circolari emanate in materia, si invitano le SS.LL. ad adottare ogni utile iniziativa per sensibilizzare il personale dipendente al rispetto delle direttive impartite a riguardo.
IL DIRETTORE CENTRALE