ISPETTORI FISCO A CAPODANNO IN HOTEL CORTINA,CITTA' PROTESTA. SINDACO, OPERAZIONE MEDIATICA. SPIATE TARGHE SUPER-CAR DEI VIP. SANTANCHE',ERRORE COLPIRE RICCHI. GDF BELLUNO, C'E' SINERGIA CON AGENZIA ENTRATE
mercoledì 04 gennaio 2012
ISPETTORI FISCO A CAPODANNO IN HOTEL CORTINA,CITTA' PROTESTA
(ANSA) - CORTINA (BELLUNO), 3 GEN - L'Agenzia delle Entrate
cerca di stanare i vip di Cortina e gli operatori commerciali
sconosciuti al fisco, ma gli albergatori locali insorgono,
preoccupati che l'attenzione sui loro ospiti possa far calare
gli incassi.
Una task force di 80 ispettori, come riportano alcuni
giornali, tra il 30 dicembre e San Silvestro e' calata in citta'
e ha passato al setaccio i piu' noti alberghi della conca
ampezzana, ma anche negozi, antiquari, ristoranti e gioiellerie
frequentati abitualmente dai vip. Controllate anche le auto di
lusso che circolano all'ombra delle Tofane.
''Sono arrivati alle 8 del mattino e se ne sono andati dieci
minuti dopo mezzanotte - si sfoga l'albergatrice di un noto
hotel cortinese - ho firmato il verbale che ero gia' in camicia
da notte. Un blitz del genere in queste date e' un attentato a
chi lavora''. E aggiunge: ''i miei clienti hanno detto che se ne
vanno a Sankt Moritz, questo stato poliziesco nessuno lo vuole
accettare''.
Qualche perplessita' sulle modalita', ma soprattutto sui
tempi scelti per i controlli, anche dall'assessore municipale al
commercio, Luca Alfonsi. ''E' uno shock per la localita' - dice
- che cosi' perde anche in immagine''.(ANSA).
CORTINA IN MIRINO FISCO: SINDACO, OPERAZIONE MEDIATICA
SPIATE TARGHE SUPER-CAR DEI VIP.SANTANCHE',ERRORE COLPIRE RICCHI
(di Michele Galvan)
(ANSA) - CORTINA D'AMPEZZO (BELLUNO), 3 GEN - Anche i ricchi
devono piangere con il Fisco. Si cominci allora da Cortina.
Vista da Corso Italia - la via ampezzana dello struscio - viene
letta un po' cosi', con malcelato fastidio, l'operazione
anti-evasione che l'antivigilia di Capodanno ha sguinzagliato 80
ispettori dell'Agenzia delle Entrate nella stazione montana piu'
vip della Penisola. Passati al setaccio bar, alberghi,
ristoranti, gioiellerie, per controllare registri e scontrini.
Ma anche tanti parcheggi ingombri di Suv, Porsche e Ferrari, per
incrociare i numeri di targa con quelli dei codici fiscali dei
proprietari delle super-car. Dei risultati non si sa ancora
nulla, ma dall'Agenzia delle Entrate fanno capire che qualcosa
di ''interessante'' e' stato trovato.
Un blitz pero' che nei tempi (e' scattato il 30 gennaio) e
nei modi (agenti del Fisco tra bar e locali zeppi di gente) non
e' piaciuto ai commercianti della Regina delle Dolomiti, ne'
agli amministratori della citta'. Il sindaco Andrea Franceschi
e' chiaro: ''ci sentiamo un po' bersaglio di un'operazione
mediatica, d'immagine. E' come se da Roma avessero voluto dire
ai cittadini: aumentano la benzina, le tasse, tagliamo le
pensioni, pero' andiamo a controllare i contribuenti nelle
localita' piu' note di villeggiatura, come la nostra''.
Gli ispettori dell'Erario, giunti da Roma, non hanno scelto
un periodo a caso. Per Capodanno sbarcano a Cortina molti
protagonisti dello star-system: in questi giorni c'erano
Fabrizio Corona e Belen Rodriguez, Bobo Vieri, Tina Turner,
Carlo Vanzina, Fiorello, ma non mancavano politici e ministri,
come Piero Gnudi, Paola Severino, e molti ricchi imprenditori
del Nordest, che qui hanno la casa di vacanze. Tutto questo 'bel
mondo' attira poi all'ombra delle Tofane coloro che vip
vorrebbero esserlo, ed il lusso (questi si') lo ostentano.
Insomma la presenza degli 007 del Fisco non e' stata apprezzata:
''Sono arrivati alle 8 del mattino e se ne sono andati dieci
minuti dopo mezzanotte - si e' sfogata un'albergatrice -. I miei
ospiti hanno detto che se ne vanno a Sankt Moritz, questo stato
poliziesco nessuno lo vuole accettare''. ''Si' i clienti li
hanno visti anche da noi - commenta Roberto Cardazzi, titolare
dell'Hotel Europa, uno dei piu' noti della conca -. Sono
arrivati alle 10.30 e se ne sono andati alle 21.30. Erano
gentili, abbiamo dato la massima collaborazione, e tutto era in
regola. Nessuna contestazione''. 'Certo - prosegue - non e'
cosi' che si aiuta chi lavora con il turismo e fa girare
l'economia. A Cortina le tasse le paghiamo, ma bisogna capire
che la recessione si sente anche qui. Sotto il glamour c'e' la
crisi. Non si possono demoralizzare gli imprenditori''.
Spara ad alzo zero sull'operazione 'Capodanno a Cortina'
anche un'abituale ospite delle montagne ampezzane, Daniela
Santanche', quest'anno pero' in vacanza a Courmayeur. ''Sono
assolutamente contraria - dice - a questi metodi da polizia
fiscale e trovo sbagliato colpire la ricchezza. Ci lamentiamo
che il Paese non cresce. Poi chi e' ricco e' guardato con
sospetto, come colui che certamente evade. Non e' cosi'. La
manovra del Governo Monti ha gia' fatto scappare la gente nei
porti, ora lo fara' anche con i turisti a Cortina''. E il
capogruppo del Pdl alla Camera, Fabrizio Cicchitto, rincara la
dose: controlli a tappeto come questi, dice, ''sono del tutto
inaccettabili e chiaramente ispirati ad una concezione
ideologica del controllo fiscale''. (ANSA).
FISCO:CORTINA;GDF BELLUNO, C'E' SINERGIA CON AGENZIA ENTRATE
(ANSA) - BELLUNO, 3 GEN - La Guardia di Finanza di Belluno
non entra nel merito dell'operazione anti-evasione condotta
dagli 007 del Fisco nei giorni scorsi a Cortina, ma sottolinea
che ''nell'area territoriale di competenza sono costantemente in
atto proficue sinergie operative tra il Corpo e l'Agenzia delle
Entrate''. Questo, precisa una nota delle Fiamme gialle di
Belluno, ''in perfetta unita' di intenti e massimo
coordinamento, in quanto istituzioni impegnate, nell'ambito
delle relative attribuzioni e competenze, nel contrasto ai
fenomeni di evasione ed elusione fiscale''. (ANSA).