POLVERINI E AMICI IN GITA A PONZA CON MOTOVEDETTA DELLE FIAMME GIALLE (da roma.corriere.it)

venerdì 28 settembre 2012

POLVERINI E AMICI IN GITA A PONZA CON MOTOVEDETTA DELLE FIAMME GIALLE (da roma.corriere.it)


Da http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/12_settembre_27/espresso-polverini-a-ponza-motov-Gdf-2112000079864.shtml

Il viaggio lo scorso 24 giugno: la governatrice doveva partecipare come ospite ad un premio culturale. Il Pd: «Si dimetta»

SUL SETTIMANALE L'ESPRESSO

Polverini e amici in gita a Ponza con motovedetta delle Fiamme Gialle. Il viaggio lo scorso 24 giugno: la governatrice doveva partecipare come ospite ad un premio culturale. Il Pd: «Si dimetta»

 

ROMA - «Renata in barca a scrocco». E' l'ultimo scandalo dell'agonizzante giunta regionale del Lazio: lo scorso 24 giugno, la governatrice Polverini - rivela il settimanale L'Espresso - avrebbe raggiunto Ponza con una motovedetta della Guardia di Finanza per partecipare ad un premio culturale organizzato da Comune e associazione Almadela in collaborazione con Anna Fendi. A bordo, secondo l'anticipazione, oltre alla presidente della Regione quattro amici.

DIRETTA AL PREMIO CALETTA - Ingente la spesa per la «gita» della governatrice, dato che per la trasferta sarebbero state impegnate due imbarcazioni, due motovedette delle Fiamme Gialle: una velocissima V2050 (un mezzo normalmente adottato per sconfiggere i contrabbandieri) ad aprire il convoglio, quindi «un comodo guardacoste lungo 22 metri» per la Polverini. A bordo anche «i suoi quattro amici e un carico di bagagli». La governatrice oggi dimissionaria andava ad assistere al Premio Caletta e «sedeva in prima fila assieme al neosindaco di Ponza Piero Vigorelli e a Bruno Vespa».

30 MILA EURO E CONTRIBUTI - Il Premio Caletta, informa l'articolo de L'Espresso «Ã¨ venuto a costare circa 30 mila euro, raccolti tra sponsor privati e contributi pubblici, come spiega Alberto Lauretti, presidente di Almadela. Provincia e Regione dovrebbero stanziare 10 mila euro, mentre le spese di luci e palco sono state a carico del Comune» dell'arcipelago pontino. Altri ospiti, i cui biglietti sono stati pagati dall'organizzazione del festival, erano invece arrivati sull'isola mezzi pubblici: «così è stato per Paolo Bonaiuti, per il prefetto di Latina e tutti gli altri».

DALL'ELICOTTERO AL MARE - Il Pd reagisce alla notizia con una nota del Gruppo Lazio: «Cosa ci fa la paladina antisprechi e anticasta su motovedette della Guardia di Finanza dirette a Ponza? E che impegni aveva l’assessore Cetica? Non c’era altro modo di raggiungere l’arcipelago laziale?», si chiede il maggior partito d'opposizione in Regione. E sottolinea: «Dopo i ‘cosiddetti’ improrogabili impegni che la costrinsero a prendere in passato un elicottero per una sagra del peperoncino(ndr. a Rieti, guarda il video), c’era davvero necessità  di utilizzare per se e per i suoi amici mezzi delle forze dell’ordine deputati alla lotta al contrabbando?». E conclude: «Presenti le sue dimissioni, i cittadini non meritano di essere rappresentati da questa Presidente. Ha un primato invidiabile, essere la prima presidente di Regione a dimettersi per manifesta incapacità  di governo da quando esistono le Regioni. Le foto della sua gita a Ponza spiegano bene il perchà©».

Redazione Roma Online 27 settembre 2012
Tua email:   Invia a: