COSTI POLITICA: CANCELLATA SCUOLA DIRIGENTI P.A. - P.A.: PATRONI GRIFFI, SU TETTO STIPENDI POCHE RISPOSTE. AL PRIMO MONITORAGGIO DATI SOLO DA 37 AMMINISTRAZIONI SU 80 - POLIZIA: SIULP CHIEDE ISPEZIONE IN QUESTURA FIRENZE
domenica 07 ottobre 2012
COSTI POLITICA: CANCELLATA SCUOLA DIRIGENTI P.A.
(ANSA) - ROMA, 5 OTT - La Scuola superiore per la formazione
e la specializzazione dei dirigenti della pubblica
amministrazione e' soppressa. Lo prevede il decreto legge sui
costi della politica approvato dal Consiglio dei ministri.
I dipendenti saranno inquadrati al ministero
dell'Interno.(ANSA).
P.A.: PATRONI GRIFFI, SU TETTO STIPENDI POCHE RISPOSTE
AL PRIMO MONITORAGGIO DATI SOLO DA 37 AMMINISTRAZIONI SU 80
(ANSA) - ROMA, 05 OTT - oma, 5 ott. - ''Sul tetto degli
stipendi una norma c'e' gia', ma fatichiamo a tirar fuori questi
dati. Al primo monitoraggio hanno risposto 37 amministrazioni
statali su 80. Molto poco''. Lo ha detto Filippo Patroni Griffi,
ministro della Funzione Pubblica, ad Agora', su Rai Tre.
''Anche essendoci gia' le norme, abbiamo scoperto che nessuno
ottemperava agli obblighi di trasparenza - spiega il ministro -.
Abbiamo introdotto l'obbligo per ogni dirigente di dichiarare
quanto prende per incarichi che ha altrove oltre a quello della
Pubblica Amministrazione''.
Sulla deroga introdotta per le societa' partecipate del
ministero delle Finanze, Patroni Griffi ha detto: ''sono
societa' che restano di diritto privato e i loro amministratori
non possono essere trattati alla stregua di dipendenti pubblici
perche' sono manager sul mercato''.
(ANSA).
POLIZIA: SIULP CHIEDE ISPEZIONE IN QUESTURA FIRENZE
(ANSA) - FIRENZE, 05 OTT - Il sindacato di polizia Siulp si
rivolgera' al Ministero dell'Interno per chiedere una verifica
ispettiva sulle condizioni di lavoro negli uffici della questura
di Firenze. E' quanto emerge in una nota diffusa dal sindacato:
''Disservizi, degrado logistico e clima pesantissimo, sono fatti
di ordinaria amministrazione che, benche' puntualmente segnalati
e denunciati, non hanno ricevuto alcuna risposta da chi,
istituzionalmente ne ha la responsabilita'', afferma Felice
Romano, segretario generale del Siulp.
La segreteria generale del sindacato, in accordo con quella
fiorentina, si rivolgera' all'ufficio ispettivo del ministero
per chiedere al capo della polizia Antonio Manganelli l'invio di
un ispettore. Tra i punti contestati, spiega il segretario
fiorentino Riccardo Ficozzi, '' i turni degli agenti, costretti
a lavorare anche 13 ore'' e ''la sporcizia dei locali''. Di
fronte alle segnalazioni del sindacato, afferma il segretario
generale Felice Romano, ''là ¢à ‡à –unico interesse e' stato quello di
mettere a tacere ogni forma di rivendicazione di rispetto dei
diritti dei poliziotti, di ogni ordine e grado, attraverso una
gestione repressiva e di ripicche. Il livello e' talmente
degenerato - continua Felice - che nel corso di una conferenza
stampa organizzata dal Siulp per denunciare la evidente
decadenza del complesso il Magnifico, che ospita uffici e
poliziotti in condizioni quasi al limite della decenza, qualcuno
ha ritenuto di inviare sul posto direttamente il dirigente
della Digos come segnale di pressione affinche' il Siulp
recedesse dallà ¢à ‡à –iniziativa''. (ANSA).