TRUFFA A INPS: COINVOLTO ANCHE FINANZIERE,AVVERTI' ISPEZIONE - GDF: GEN. CAPOLUPO, EDUCARE I GIOVANI A LEGALITA' ECONOMICA - SPENDING REVIEW: GRAZIANO, OCCASIONE RIORGANIZZARE ESERCITO. RIPAGARE CON EFFICIENZA FIDUCIA PAESE

sabato 20 ottobre 2012


TRUFFA A INPS: COINVOLTO ANCHE FINANZIERI,AVVERTI' ISPEZIONE
(ANSA) - COSENZA, 19 OTT - C'e' anche un appartenente al
Corpo della guardia di finanza tra gli indagati dell'operazione
''Senza terra'' condotta dalla guardia di finanza di Cosenza,
contro un'organizzazione che ha messo in pratica una truffa da
11 milioni di euro ai danni dell'Inps.
Il militare, secondo l'accusa, avrebbe preavvertito i
responsabili del patronato Epas di Schiavonea di Corigliano
Calabro di un imminente controllo da parte degli ispettori
dell'Inps. L'Epas e' stato definito dagli investigatori come il
''vero motore di alimentazione della gestione illecita, con
evidenti commistioni tra la struttura sindacale-politica e
alcuni funzionari e dipendenti della sede Inps di Rossano''.
(ANSA).

GDF: GEN. CAPOLUPO, EDUCARE I GIOVANI A LEGALITA' ECONOMICA
COMANDANTE FIAMME GIALLE IN VISITA A VENEZIA. PROGETTO IN SCUOLE
(ANSA) - VENEZIA, 18 OTT - Educare alla legalita' economica:
questo l'obiettivo del progetto che, partito da un liceo di Roma
con testimonial Fiorello e Franco Di Mare, portera' dai prossimi
giorni nelle scuole primarie e secondarie i rappresentanti delle
Fiamme Gialle per presentare due format multimediali pensati con
i linguaggi adeguati ai giovani. Tre, in particolare, i temi
trattati nei format: la lotta all'evasione, alla contraffazione
e agli stupefacenti.
Un progetto, promosso dalla Guardia di Finanza e dal
ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca, su
cui ha posto l'attenzione il comandante generale delle Fiamme
Gialle, il generale Saverio Capolupo, oggi in visita a Venezia.
''Ci piacerebbe riuscire a spiegare ai ragazzi - ha ricordato
il gen. Capolupo - il significato della 'legalita' economica';
far capire loro che quando ad esempio vanno in discoteca devono
farsi dare lo scontrino''.
L'alto ufficiale ha quindi espresso un particolare
ringraziamento a Fiorello e a tutti coloro che hanno dato il
loro contributo ai format e parlato di una ''grande convergenza
di intenti tra Guardia di Finanza e ministero dell'Istruzione''.
Il gen. Capolupo, che ha compiuto una visita al Comando
regionale Veneto, ha poi ricordato che la Guardia di Finanza e'
sempre al fianco del cittadino responsabile. (ANSA).

SPENDING REVIEW: GRAZIANO, OCCASIONE RIORGANIZZARE ESERCITO
(ANSA) - POZZUOLO DEL FRIULI (UDINE), 19 OTT - ''La
ristrutturazione che ci viene chiesta e' un'occasione importante
per razionalizzare le strutture e alleggerire alcune spese sul
personale in modo graduale''. Lo ha detto il Capo di stato
maggiore dell'Esercito, generale Claudio Graziano, a margine
della cerimonia per il 95/o anniversario della battaglia di
Pozzuolo del Friuli.
''Dobbiamo ricavare dalla razionalizzazione quei fondi
necessari per mantenere la capacita' operativa e continuare ad
esprimere operazioni fuori area o sul territorio nazionale in
base a quello che ci e' stato chiesto'', ha proseguito Graziano.
In tal senso il Capo di stato maggiore dell' Esercito ha
voluto lanciare un messaggio positivo di fiducia. ''Il nostro
Esercito e' impegnato come non mai all'esterno e i nostri
comandanti e i nostri soldati hanno meritato la stima da parte
dei Paesi alleati - ha detto Graziano - i nostri soldati sono
professionisti eccezionali che hanno dimostrato grande umanita'
e grande capacita' di combattimento e di fermezza''. Per questo,
ha concluso, ''loro meritano quindi tutta la nostra fiducia e il
Paese merita che noi manteniamo questa efficienza operativa pur
in un momento di ristrettezza economica simile a quella che
attraversano del resto tutti i Paesi''. (ANSA).

ESERCITO: GRAZIANO, RIPAGARE CON EFFICIENZA FIDUCIA PAESE
(ANSA) - POZZUOLO DEL FRIULI (UDINE), 19 OTT - ''Il Paese ha
fiducia nelle Forze armate. Noi dobbiamo ripagare questa fiducia
con l'efficienza che ci e' richiesta in un momento di crisi''.
Lo ha detto il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, generale
Claudio Graziano, alla cerimonia per il 95/o anniversario della
battaglia di Pozzuolo del Friuli del 29-30 ottobre 1917. (ANSA).



Tua email:   Invia a: