INTERROGAZIONI PARLAMENTARI N. 10 E N. 11 SUL CASO DEL M.LLO CC CAUTILLO. LA PRIMA (INEVASA COME TUTTE LE ALTRE) ADDIRITTURA DEL 2005. NON E' IL CASO DI FARE FINALMENTE PUBBLICA CHIAREZZA SULL'INTERA VICENDA?

giovedì 01 novembre 2012

INTERROGAZIONI PARLAMENTARI N. 10 E N. 11 SUL CASO DEL M.LLO CC CAUTILLO. LA PRIMA (INEVASA COME TUTTE LE ALTRE) ADDIRITTURA DEL 2005. NON E' IL CASO DI FARE FINALMENTE PUBBLICA CHIAREZZA SULL'INTERA VICENDA?



Il maresciallo dei Carabinieri Antonio  Cautillo ci ha inviato due interrogazioni parlamentari presentate sul suo caso da deputati Radicali presenti nel gruppo del Partito Democratico, l’ultima presentata il 29 ottobre scorso.
La vicenda del sottufficiale sorprende anche perchè alle precedenti interrogazioni (la prima presentata nel luglio del 2005 dall’onorevole Elettra Deiana) non è mai stata data alcuna risposta.
Non è il caso che il ministro Di Paola disponga sia fatta finalmente pubblica chiarezza?
Il Maresciallo Cautillo comunque è sereno e non intende rinunciare a far valere le proprie ragioni.
Di seguito, le due ultime interrogazioni.

 
LA REDAZIONE DEL SITO




ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18313

Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 710 del 29/10/2012

Primo firmatario: TURCO MAURIZIO
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 29/10/2012

Elenco dei co-firmatari dell'atto

Nominativo co-firmatario

Gruppo

Data firma

BELTRANDI MARCO

PARTITO DEMOCRATICO

29/10/2012

BERNARDINI RITA

PARTITO DEMOCRATICO

29/10/2012

FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA

PARTITO DEMOCRATICO

29/10/2012

MECACCI MATTEO

PARTITO DEMOCRATICO

29/10/2012

ZAMPARUTTI ELISABETTA

PARTITO DEMOCRATICO

29/10/2012

Ministero destinatario:

·        MINISTERO DELLA DIFESA

Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLA DIFESA delegato in data 29/10/2012

IN CORSO

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-18313

presentata da

MAURIZIO TURCO
lunedì 29 ottobre 2012, seduta n.710


MAURIZIO TURCO, BELTRANDI, BERNARDINI, FARINA COSCIONI, MECACCI e ZAMPARUTTI. -

Al Ministro della difesa.

- Per sapere - premesso che:

sul quotidiano L'Unione Sarda del 25 ottobre 2012 è stato pubblicato un articolo dal titolo «Schiaffeggia il comandante, un maresciallo sotto processo» in cui si narra dell'avvio di un procedimento disciplinare di stato nei confronti del maresciallo dei carabinieri Antonio Cautillo;

sulle vicende che hanno riguardato il militare sono state presentate numerose interrogazioni che giacciono senza risposte. Nell'articolo citato si evidenzia che il procedimento penale non sia mai nemmeno iniziato per la mancanza di richiesta da parte del Comandante di corpo -:

quali siano le ragioni dell'avvio del procedimento di stato nei confronti del maresciallo Cautillo e se non ritenga di dover accertare alla luce di fatti narrati nei molteplici atti di sindacato ispettivo se i superiori gerarchici del predetto militare non abbiano, invece, posto in essere una attività  vessatoria.(4-18313)

 

 

XVI LEGISLATURA

Allegato B

 

Seduta di mercoledì 14 dicembre 2011

MAURIZIO TURCO, BELTRANDI, BERNARDINI, FARINA COSCIONI, MECACCI e ZAMPARUTTI. - Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che:
nell'ambito di un procedimento penale è emerso che un militare operante presso la caserma di carabinieri di Ghilarza, soffrirebbe di una malattia incompatibile con incarichi operativi ai quali risulterebbe comunque applicato, con conseguenti gravi scompensi nello svolgimento delle attività . Si tratterebbe di fatti ampiamente noti specie nell'ambiente di lavoro -:
se le autorità  competenti siano informate della patologia sofferta dal militare e quali provvedimenti abbiano adottato o intendano adottare.


(4-14231)

 

 


Tua email:   Invia a: