DIFESA: SINDACATI INCONTRANO MAURO, PASSI AVANTI SU RIFORMA - DIFESA: PANSA, OGNI EURO INVESTITO NE GENERA 1,7 DI PIL - INDIA: PROCESSO AGUSTAWESTLAND, MIN. DIFESA NON TESTIMONIERA'. A BUSTO ARSIZIO SI CERCANO RESPONSABILI DI PRESUNTE TANGENTI

mercoledì 31 luglio 2013

DIFESA: SINDACATI INCONTRANO MAURO, PASSI AVANTI SU RIFORMA
(ANSA) - ROMA, 30 LUG - "Sui testi dei decreti di
razionalizzazione dello strumento militare registriamo i primi
passi in avanti". Questo il commento di Fp-Cgil, Cisl-Fp e
Uil-Pa dopo l'incontro di oggi con il ministro della Difesa
Mario Mauro.
"Dopo dieci giorni di pressing e di proposte ai tavoli
tecnici e politici - informano le organizzazioni - il ministro
ha dato la disponibilita' a rimettere mano agli schemi di
provvedimento e si e' impegnato a portare le modifiche alla
verifica del ministero dell'Economia".
I sindacati che nei giorni scorsi si erano mobilitati per
chiedere garanzie sui posti di lavoro a rischio e per chiedere
una riorganizzazione organica, esprimono parere positivo su tre
punti fondamentali che verranno inseriti nei nuovi schemi di
decreto: salvaguardia dei livelli occupazionali, destinazione
dei risparmi ricavati dalla razionalizzazione, che non finiranno
solo al risanamento dei bilanci, rafforzamento del confronto con
i lavoratori. (ANSA).

DIFESA: PANSA, OGNI EURO INVESTITO NE GENERA 1,7 DI PIL
(ANSA) - ROMA, 30 LUG - Ogni euro investito nel settore
Difesa genera ''nel medio termine 1,7 euro di Pil''. E' quanto
afferma l'ad di Finmeccanica Alessandro Pansa in audizione alla
commissione Difesa del Senato ricordando come si tratta di un
settore con uno ''dei maggiori moltiplicatori'' al pari della
robotica ma con dimensioni notevolmente maggiori. Pansa ha
ricordato poi come ad esempio nel campo aeronautico o spaziale
''non si puo' distinguere fra mondo civile e militare''.(ANSA).

INDIA: PROCESSO AGUSTAWESTLAND, MIN. DIFESA NON TESTIMONIERA'
A BUSTO ARSIZIO SI CERCANO RESPONSABILI DI PRESUNTE TANGENTI
(ANSA) - NEW DELHI, 30 LUG - Nel caso venisse citato dal
tribunale di Busto Arsizio nel processo riguardante presunte
tangenti nella vendita di 12 elicotteri AW-101 all'India, il
ministro della Difesa indiano A.K. Antony non si presentera'. Lo
hanno assicurato fonti del ministero della Difesa a New Delhi al
quotidiano The Times of India.
Ieri, prima di aggiornare le udienze al 12 settembre, il
presidente del tribunale Toni Adet Novik ha formalizzato una
lista di 80 possibili testimoni, fra cui oltre a Antony l'ex
ministro della Difesa britannico Geoff Hoon e l'uomo d'affari
indiano Ratan Tata.
Ma le fonti della Difesa hanno assicurato che non vi e'
alcuna possibilita' che Antony si presenti a testimoniare in un
tribunale che non sia in India.
Da parte sua il quotidiano The Hindu, in una corrispondenza
di prima pagina da Busto Arsizio, scrive che dal dibattimento e'
emerso che esistono responsabilita' di persone ''molto piu' in
alto'' dell'ex generale dell'aviazione Tyagi, al momento
principale accusato dell'ipotesi di aver ricevuto tangenti per
far vincere la commessa del valore di 560 milioni di euro per la
fornitura di elicotteri da adibire al servizio Vip. (ANSA).

Tua email:   Invia a: