IMU: SAP, AGEVOLATA PER POLIZIOTTI E MILITARI. ESENTE PRIMA CASA DI PROPRIETA' NON ABITATA PER MOTIVI SERVIZIO. SIULP, BENE AGEVOLAZIONI PER POLIZIOTTI. 'MA ORA ASPETTIAMO DI CAPIRE IMPATTO SERVICE TAX' - USA: FISCO RICONOSCE COPPIE GAY SPOSATE

venerdì 30 agosto 2013

IMU: SAP, AGEVOLATA PER POLIZIOTTI E MILITARI
ESENTE PRIMA CASA DI PROPRIETA' NON ABITATA PER MOTIVI SERVIZIO
(ANSA) - ROMA, 29 AGO - "Il decreto sull'Imu contiene una
novita' positiva che abbiamo sollecitato da tempo come sindacato
e della quale beneficeranno 500mila operatori delle forze di
polizia e delle forze armate. Da oggi, infatti, il poliziotto
proprietario di una casa in cui non risiede o non dimora per
motivi di servizio non paghera' piu' l'Imu perche' quell'immobile
verra' considerato prima abitazione". Lo afferma Nicola Tanzi,
segretario generale del sindacato di polizia Sap.
"Una questione di equita' - spiega Tanzi - perche' poliziotti,
carabinieri e militari si trovano obbligati per servizio a
lavorare distanti dalle proprie citta' di origine, alloggiando
magari in caserma o pagandosi un affitto. Era ingiusto
considerare l'unico immobile di proprieta' come seconda casa.
Voglio ringraziare l'on. Rosanna Scopelliti e Lia Staropoli
dell'associazione Condivisa che ci hanno supportato in questa
importante battaglia. Aspettiamo ora la pubblicazione del
decreto legge per conoscere tutti i dettagli".

IMU: SIULP, BENE AGEVOLAZIONI PER POLIZIOTTI
'MA ORA ASPETTIAMO DI CAPIRE IMPATTO SERVICE TAX'
(ANSA) - ROMA, 29 AGO - "Avevamo rivendicato con forza la
cancellazione dell'Imu per coloro che come operatori delle Forze
di polizia e delle Forze Armate per motivi di servizio non
abitano la propria ed unica abitazione. E questo e' un segnale
importante per i servitori dello Stato in uniforme. Ma per dare
un giudizio pienamente positivo aspettiamo di vedere come verra'
formulata la service tax". Lo spiega Felice Romano, segretario
generale del sindacato di polizia Siulp.
"Il segnale - osserva Romano - e' importante ed era atteso, ma
bisognera' aspettare l'impatto della service tax demandata agli
enti locali, con i quali non sara' possibile alcuna
interlocuzione per il sindacato come avveniva a livello centrale
con il Governo, per capire se e' stato veramente un risparmio e
un fatto di equita' per gli operatori del comparto o ci si
trovera' di fronte ad una partita di giro, con il rischio di
ulteriori costi attraverso l'aumento della pressione fiscale che
potrebbe addirittura trasformarsi in una beffa".

USA: FISCO RICONOSCE COPPIE GAY SPOSATE, STESSO TRATTAMENTO
ANCHE SE VIVONO IN STATI CHE NON RICONOSCONO NOZZE OMOSESSUALI
(ANSA) - NEW YORK, 29 AGO - Le coppie gay legalmente sposate
saranno trattate, dal punto di vista fiscale, nelle stesso modo
delle coppie tradizionali. Lo afferma il Tesoro americano,
sottolineando che la regola si applica al di la' di dove le
coppie gay risiedono, ovvero se vivono in uno stato che
riconosce il matrimonio o in uno stato che non le riconosce.
(ANSA).

USA: FISCO RICONOSCE COPPIE GAY SPOSATE, STESSO TRATTAMENTO (2)
(ANSA) - NEW YORK, 29 AGO - ''Quanto deciso oggi offre
indicazioni chiare per le coppie dello stesso sesso legalmente
sposate, per l'accesso a benefit, responsabilita' e tutele in
base alla normativa fiscale federale'' afferma il segretario al
Tesoro, Jack Lew.
Lew sottolinea che la norma assicura anche alle coppie dello
stesso sesso sposate di muoversi liberamente nel paese sapendo
che le linee guida delle loro dichiarazioni dei redditi federali
non cambieranno. (ANSA).




Tua email:   Invia a: