IMU:SILP-CGIL,DA TAGLI PER COPERTURA 5000 POLIZIOTTI IN MENO. SIULP, PER COPERTURA TAGLIO 50 MILIONI EURO A SICUREZZA

lunedì 02 settembre 2013

 
IMU:SILP-CGIL,DA TAGLI PER COPERTURA 5000 POLIZIOTTI IN MENO
(ANSA) - ROMA, 1 SET - "La copertura dell'Imu comportera',
attraverso i tagli lineari al ministero dell'Interno, un
ulteriore taglio alle risorse per la sicurezza per un importo
non inferiore a 50milioni di euro. Tutto cio' equivarra' ad
incrementare le gia' sofferenti vacanze negli organici nella
polizia di stato con un turn-over penalizzato di oltre un 50%
annuo". Lo afferma il segretario del sindacato di polizia
Silp-Cgil Daniele Tissone.
Secondo Tissone, "i provvedimenti previsti peseranno
enormemente sull'attuale cronica carenza di personale che, nei
prossimi tre anni, comportera' una diminuzione in organico di
oltre 20mila unita' per la sola polizia di Stato. Ulteriori 5mila
operatori di polizia in meno, in una particolare situazione
rispetto alla quale si ricercano risorse in ogni ambito per la
prevenzione come per la lotta alla criminalita' con particolare
attenzione agli aspetti che riguardano, anche, il controllo dei
flussi migratori - aggiunge - non ci consentono di prevedere un
roseo futuro per la sicurezza nel nostro paese tenuto conto,
peraltro, dei crescenti sacrifici che vengono continuamente
richiesti agli operatori". (ANSA).


IMU: SIULP, PER COPERTURA TAGLIO 50 MILIONI EURO A SICUREZZA
(ANSA) - ROMA, 1 SET - "La copertura del taglio dell'Imu
comportera' un ulteriore taglio alle risorse per la sicurezza per
un importo non inferiore a 50milioni di euro". Lo denuncia
Felice Romano, segretario generale del sindacato di polizia
Siulp.
''Soldi - sottolinea Romano - che verranno sottratti al
rimpiazzo del turn-over gia' penalizzato dal precedente blocco
che lo fissava al 50% delle vacanze che si verificano ogni fine
anno. Con questo meccanismo - spiega - alle oltre 15mila vacanze
che gia' si registrano in organico, si aggiungera' un ulteriore
vuoto che entro il 2017 portera' la vacanza complessiva a circa
20-22mila poliziotti in meno, una vera e propria follia politica
e una sciagura per la sicurezza del Paese".
"Mi chiedo - prosegue il segretario del Siulp - come intende
il governo garantire la sicurezza delle citta' e l'emergenza
immigrazione con queste manovre, considerato che per coprire il
fronte immigrazione sara' sguarnito quello del controllo del
territorio e della lotta alla criminalita'. Sono poi sicuro -
conclude - che la vigilanza e le scorte ai politici e alla casta
non subiranno alcun taglio". (ANSA).
Tua email:   Invia a: