NON SI FERMA ALL'ALT E INVESTE MILITARI GDF - MAURO, FAVOREVOLE ABOLIZIONE LIMITI ALTEZZA MILITARI - TAJANI, EUROPA APRA CANTIERE DIFESA COMUNE - P.A: CAMUSSO (CGIL), NON SIAMO IN DIFESA SU CAMBIAMENTO - GB: DRITTE PER EVADERE FISCO,SI DIMETTE ESPERTO GOV

domenica 15 settembre 2013

NON SI FERMA ALL'ALT E INVESTE MILITARI GDF, ARRESTATO
IN CASA PREGIUDICATO MUNIZIONI, BOMBE CARTA E UN LINGOTTO D'ORO
(ANSA) - LECCE, 14 SET -Due militari della Guardia di finanza
sono stati feriti (guariranno in 7 e 10 giorni) da un
pregiudicato alla guida di un motociclo, che non si e' fermato
all'alt. Dopo aver arrestato l'uomo, i finanzieri hanno
perquisito la sua abitazione sequestrando 300 cartucce di vario
calibro, 3 bombe carta con chiodi, 26 fra balestre, sciabole
katana, pugnali e lame, 6.900 euro e un lingotto d'oro di 400
grammi. Nel vicino terreno sono state trovate 21 piante di
marijuana con fusti di 2 metri.
IMMIGRAZIONE: SILP-CGIL,RIVEDERE MODALITA' IMPIEGO POLIZIA
(ANSA) - ROMA, 14 SET - "Rivedere, al piu' presto, le modalita'
di impiego delle forze di polizia" sul fronte immigrazione: ne
parla come di una "urgente necessita'" la Silp-Cgil , dopo le
tensioni registrate oggi a Pozzallo, nel Ragusano, dove sono
giunti su un cargo 132 migranti siriani, appartenenti ad un
gruppo di 359 migranti soccorso questa stanotte nel Canale di
Sicilia.
Un evento che non solo conferma "le nostre previsioni secondo
cui siamo in presenza di un profondo mutare delle dinamiche
immigratorie" - dice il segretario Daniele Tissone - ma che e'
"piu' che mai necessario, affrontare il problema immigrazione
attraverso un diverso approccio che coinvolga le forze
dell'ordine per i soli aspetti connessi ai complessi e delicati
compiti istituzionali, come gia' avviene in molti paesi europei,
spostando il baricentro della gestione dei flussi migratori
dalle forze di polizia ad altri soggetti istituzionali".
Si tratta di un fenomeno - conclude il sindacato- che non puo'
essere piu' gestito solamente con le sole " risorse ordinarie "
ma che deve "necessariamente trovare sponde" nella cooperazione
tra i paesi interessati". (ANSA).

DIFESA: MAURO, FAVOREVOLE ABOLIZIONE LIMITI ALTEZZA MILITARI
ELIMINARE VISIONE IDEOLOGICA ATTORNO A TEMA ALTEZZA
(ANSA) - CHIANCIANO TERME, 14 SET - "Sono assolutamente
favorevole all'abolizione dei limiti di altezza. Non c'e' un
problema di altezza, non deve essere uno status symbol". E'
quanto ha sottolineato il ministro della Difesa Mario Mauro ai
cronisti soffermandosi sull'approvazione in commissione Difesa
del Senato - avvenuta nei giorni scorsi - di un ddl per
l'abolizione dei limiti di altezza per il reclutamento nelle
Forze armate, nelle Forze di polizia e nel Corpo nazionale dei
vigili del fuoco.
"Ci sono tanti ruoli particolari in cui l'altezza puo' essere
un fatto che favorisce, penso che a chi si trova nell'abitacolo
di un aereo oppure puo' essere in alcune circostanze un ostacolo
magari", ha spiegato Mauro. Ma, ha rimarcato, "toglierei la
visione ideologica attorno all'altezza, diamo possibilita' e
chance ai nostri giovani". (ANSA).

UE: TAJANI, EUROPA APRA CANTIERE DIFESA COMUNE
DOMANI AUDIZIONE VICEPRESIDENTE COMMISSIONE
(ANSA) - ROMA, 11 SET - "E' tempo che l'Europa apra il
cantiere della difesa comune, senza la quale non saremmo in
grado di dare risposte efficaci alle sfide di sicurezza del
mondo globale". Lo ha affermato il vice presidente della
Commissione europea Antonio Tajani, alla vigilia di un'audizione
davanti alle Commissioni riunite di Esteri e Difesa di Camera e
Senato.
"I vincoli di bilancio impongono piu' risorse e piu'
cooperazione a livello Ue per spendere meno essendo piu'
efficaci", ha spiegato Tajani che domani presentera' le
strategie della Commissione per rafforzare il mercato interno e
la base industriale europea nel settore della difesa, in vista
del Consiglio europeo dedicato alla difesa comune previsto a
dicembre.
Il settore della difesa europeo ha un fatturato di 100
miliardi di euro, 400 mila occupati diretti e oltre un milione
di occupati indiretti altamente specializzati come ingegneri ed
esperti in tecnologie avanzate.(ANSA).

P.A: CAMUSSO (CGIL), NON SIAMO IN DIFESA SU CAMBIAMENTO
"ABBIAMO BISOGNO NOI DI DIRE SU COSA CONTRATTARE"
(ANSA) - SALERNO, 14 SET - "Non puo' passare l'idea che siamo
in difesa rispetto al cambiamento della pubblica
amministrazione". E' quanto ha affermato dal palco della festa
nazionale della Cgil Funzione Pubblica, a Salerno, il segretario
della Cgil Susanna Camusso.
"Bisogna ripristinare la contrattazione in tutti i settori
pubblici - ha detto Camusso - non c'e' riorganizzazione se si
pensa di farla per decreti. Abbiamo bisogno di dire noi su cosa
contrattare e dobbiamo avere il coraggio di denunciare che i
lavoratori pubblici sono costretti a lavorare male e abbiamo
bisogno anche di chiarezza sulla responsabilita' sulla pubblica
amministrazione", dove non e' possibile che ci sia "il colpevole,
che e' il lavoratore, e tanti innocenti, che sono quelli che
decidono i procedimenti".
"Poi - ha proseguito Susanna Camusso - bisogna privatizzare
il rapporto dei dirigenti", perche' la regola e' che "chi sbaglia
paga e non scarica le colpe delle proprie decisioni su chi le
esegue". (ANSA).

GB: DAVA DRITTE PER EVADERE FISCO,SI DIMETTE ESPERTO GOVERNO
CONSIGLIERE PER LOTTA EVASIONE COLTO IN FLAGRANZA DI REATO
(ANSA-AFP) - LONDRA, 14 SET - Un consigliere del governo
britannico esperto di lotta all'evasione fiscale, David Heaton,
e' stato costretto a dimettersi dopo esser stato colto in
flagranza di reato mentre dava consigli per sfuggire al fisco.
Heaton era stato filmato a giugno dalla Bbc, con una
telecamera nascosta, in una conferenza a Londra intitolata "101
idee per pianificare le tasse". Durante il suo intervento, aveva
dato consigli ai contribuenti affinche' il loro denaro sfuggisse
alle "sporche grinfie del cancelliere" dello Scacchiere, secondo
la Bbc.
Due mesi dopo la conferenza, Heaton era stato assunto come
consigliere del governo per il fisco, incaricato proprio
dell'evasione fiscale. Ma si e' dimesso dopo il caso rivelato
dalla Bbc, secondo quanto riferito dalla direzione del fisco.
"Il lavoro del gruppo dei consiglieri incaricati della lotta
contro gli abusi gioca un ruolo importante nella lotta contro
l'evasione fiscale. Il panel deve avere la fiducia del
pubblico", ha dichiarato la direzione.
Il segretario di Stato al Tesoro, David Gauke, ha affermato
alla Bbc che "le dichiarazioni di Heaton erano in contraddizione
con l'approccio del governo nella lotta all'evasione fiscale. Di
conseguenza e' normale che si sia dimesso". (ANSA-AFP).
Tua email:   Invia a: