“ABBIAMO APPENA SAPUTO DEI RICORSI COLLETTIVI PER GLI STRAORDINARI FESTIVI IN GDF, SIAMO ANCORA IN TEMPO PER PARTECIPARE? E COME DOBBIAMO FARE?”: LE RISPOSTE DE LA RETE LEGALE ALLE EMAIL DI RICHIESTA DI INFORMAZIONI
La Rete Legale ci ha comunicato che pervengono email di richiesta di informazioni sui ricorsi collettivi sugli straordinari festivi e sull’indennità compensativa (8 euro) in Guardia di finanza per i quali è scaduto il termine ufficiale di prenotazione.
I dettagli dei ricorsi sono disponibili all'indirizzo https://www.ficiesse.it/sezioni-tematiche/126/ricorsi-collettivi-straordinari-festivi-in-gdf.
In merito, riportiamo di seguito il testo delle e-mail di risposta che sta inviando La Rete Legale.
E-MAIL DI RISPOSTA ALLE RICHIESTE DI INFORMAZIONI SULLE PRENOTAZIONI AI RICORSI COLLETTIVI SUGLI STRAORDINARI FESTIVI IN GDF
Gentile Signor …,
in merito alla sua richiesta, le comunichiamo che i ricorsi collettivi sugli straordinari festivi e la cosidetta indennità compensativa (oggi di 8 euro) nella Guardia di finanza saranno presentati presso ciascuna Sezione di TAR competente in ragione dell’attuale comune di lavoro dei ricorrenti.
Il costo complessivo di ciascun ricorso è di 4.500 euro, che viene diviso per il numero di ricorrenti con un minimo di 25 euro pro-capite. In altri termini, se per una determinata Sezione Tar (ad esempio, il Tar di Roma piuttosto che il Tar di Latina) partecipano 150 ricorrenti il costo individuale sarà di euro 30 a testa, se ne partecipano 180 sarà di 25 euro, mentre oltre i 180 partecipanti il costo rimane fisso a 25 euro.
Il costo comprende il contributo unificato ed è definitivo per il grado di giudizio considerato: quindi si garantisce che non sarà richiesto nulla in più, a nessun titolo, dallo Studio legale incaricato.
Trattandosi di attività in convenzione, per partecipare è necessario essere soci dell’Associazione Ficiesse (tessera di 15 euro per anno solare), organizzazione civica alla quale può liberamente iscriversi chiunque, compresi i finanzieri in servizio, senza obbligo di rinnovo della quota partecipativa. È necessario aver regolarizzato la propria iscrizione contestualmente all’invio della procura alle liti allo Studio legale, quindi anche dopo aver ricevuto conferma dell’effettiva presentazione del ricorso.
La settimana prossima, cioè dal 7 ottobre p.v., procederemo al conteggio delle prenotazioni ricevute per ciascuna Sezione Tar e comunicheremo ai prenotati se è stato raggiunto o meno il numero minimo di ricorrenti, fissato, in linea di massima, in 75 militari per 60 euro pro-capite.
Se siete interessati e avete bisogno di più tempo per raccogliere adesioni, scrivete a laretelegale@hotmail.it o telefonare allo 06.4742965 (nei giorni feriali) o al 340.2813453.
Cordiali saluti
LA RETELEGALE