FISCO: BEFERA, SU ARRIVO REDDITOMETRO SIAMO AGLI SGOCCIOLI - MOZIONE PD, SI' A COOPERAZIONE IN UE CONTRO EVASIONE - TESORO, FIRMATO DECRETO PER RATE DEBITI EQUITALIA
giovedì 07 novembre 2013
FISCO: BEFERA, SU ARRIVO REDDITOMETRO SIAMO AGLI SGOCCIOLI
TUTTO A POSTO CON AUTORITA' DELLA PRIVACY
(ANSA) - ROMA, 6 NOV - "Siamo agli sgoccioli". Cosi' il
direttore generale dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera,
risponde sui tempi per l'arrivo del redditometro. Entrando alla
giunta di Assonime, Befera ha precisato che l'entrata in vigore
potrebbe essere "anche prima" di qualche settimana. Con
l'Autorita' per la Privacy, con la quale dovevano essere definiti
gli ultimi dettagli, "e' tutto a posto" ha concluso. (ANSA).
FISCO: MOZIONE PD, SI' A COOPERAZIONE IN UE CONTRO EVASIONE
(ANSA) - ROMA, 6 NOV - ''La cooperazione amministrativa
fiscale europea come strumento per combattere l'elusione e
l'erosione della base imponibile''. Questo e' il fulcro centrale
di una mozione presentata dal senatore del Pd Carlo Lucherini
sul contrasto all'evasione e alle frode fiscali.
"Siano attuate al piu' presto le misure necessarie al fine di
dare piena e completa attuazione alle raccomandazioni sulla
pianificazione fiscale aggressiva e che incoraggino i Paesi
terzi ad applicare norme minime di buona governance in materia
fiscale - e' quanto chiede il senatore Lucherini attraverso la
mozione - e si dia priorita' alla cooperazione amministrativa nel
settore fiscale, con particolare riguardo allo scambio
automatico di informazioni".
"E' necessario promuovere a livello europeo, soprattutto alla
luce del semestre italiano di Presidenza del Consiglio dei
ministri dell'Unione europea - sottolinea l'esponente pd -
il dibattito intorno al tema del rafforzamento della
cooperazione amministrativa in materia fiscale tra gli Stati
membri e sostenere, in Europa, il completamento del quadro delle
Convenzioni contro le doppie imposizioni, soffermandosi in
particolare su aspetti quali: l'introduzione nelle convenzioni
di norme trasparenti, intese ad evitare che da interpretazioni
discordanti delle stesse si ottengano risultati non attesi, di
doppia imposizione, o, paradossalmente, di doppia non
imposizione".
"Bisogna sostenere la rapida conclusione dell'iter del
disegno di legge delega fiscale sui criteri e i principi per
ridefinire la nozione di abuso del diritto specificando
l'applicazione delle disposizioni generali antielusive, nonche'
per contrastare le frodi fiscali transfrontaliere e l'evasione
connesse con le attivita' di imprese multinazionali - si legge
infine nella mozione - e attivarsi nelle sedi internazionali e
comunitarie affinche' venga data piena implementazione alla
normativa sullo scambio automatico di informazioni come standard
internazionale, al fine di combattere in modo piu' efficace la
frode e l'evasione fiscale". (ANSA).
FISCO: TESORO, FIRMATO DECRETO PER RATE DEBITI EQUITALIA
(ANSA) - ROMA, 6 NOV - Il ministro Saccomanni ha firmato il
decreto ministeriale di attuazione della norma che prevede la
rateizzazione in 120 mesi delle cartelle di Equitalia. Lo ha
annunciato alla commissione Finanze della Camera il
sottosegretario Alberto Giorgetti, rispondendo ad una
interrogazione di Daniele Capezzone. (ANSA).