POLIZIA:CGIL,AGENTE DENUNCIA INSALUBRITA’ ARCHIVIO,TRASFERITO. SINDACATO RENDE PUBBLICA VICENDA - UE: DIFESA; PINOTTI, PASSI AVANTI DA PROSSIMO CONSIGLIO - DIFESA: SU DL MISSIONI OSTRUZIONISMO M5S-SEL, SLITTA VOTO
domenica 10 novembre 2013
POLIZIA:CGIL,AGENTE DENUNCIA INSALUBRITA’ ARCHIVIO,TRASFERITO
SINDACATO RENDE PUBBLICA VICENDA AVVENUTA NELLA QUESTURA DI PISA
(ANSA) - PISA , 8 NOV - Denunci? le precarie condizioni di
sicurezza e salubrit? del suo posto di lavoro al punto da
spingerlo a ricorrere alle cure mediche: per punizione il
ministero dell'Interno lo ha trasferito ''a Volterra, nel
commissariato pi? decentrato della provincia di Pisa''. E'
quanto rende pubblico la Cgil Funzione Pubblica e il sindacato
di polizia Silp Cgil di Pisa sulla vicenda di un agente in
servizio alla questura di Pisa poi trasferito.
La decisione, spiegano i rappresentanti sindacali, ? stata
presa dal ''ministero dell'Interno dopo una denuncia del
lavoratore al sindacato relativa alle precarie condizioni di
sicurezza e salubrit? del posto di lavoro che pregiudicavano il
suo stato di salute''.
I fatti risalgono all'estate scorsa quando l'agente in
servizio ''all'archivio della questura di Pisa che ?
congestionato dalla grande quantit? di fascicoli, al punto di
posizionarli sul pavimento per evidente mancanza di spazi negli
appositi scaffali''. ''Ci? - denuncia il sindacato - ha causato
accumulo di polvere e pavimenti non completamente lavati, tanto
da provocare una malattia all'archivista denunciata attraverso
le organizzazioni sindacali. In risposta alle nostre
sollecitazioni il collega ? stato pretestuosamente assegnato al
commissariato di Volterra''. Ora la Cgil, manifestando piena
solidariet? al poliziotto, promette battaglie e vuole ''fare
chiarezza sulle reali ragioni per le quali il ministero
dell'Interno, su proposta del questore, ha deciso il
trasferimento, nonostante che grazie alla denuncia del collega
l'archivio ha beneficiato di interventi di manutenzione
straordinaria che in buona parte hanno sanato quegli ambienti di
lavoro''. Infine, Cgil Fp e Silp Cgil affermano che la prossima
settimana ''la questura di Pisa sar? oggetto di un'ispezione
ministeriale agli ambienti di lavoro della durata di tre
giorni''.(ANSA).
UE: DIFESA; PINOTTI, PASSI AVANTI DA PROSSIMO CONSIGLIO
(ANSA) - TORINO, 9 NOV - Il prossimo Consiglio europeo sulla
Difesa, previsto a dicembre, "dovrebbe e potrebbe fare concreti
passi avanti in tema di difesa comune europea": ? l'auspicio
espresso oggi a Torino dal sottosegretario alla Difesa, Roberta
Pinotti, intervenuta al Dibattito Nazionale organizzato al
Teatro Regio dalla rappresentanza in Italia della Commissione
europea.
"E' fondamentale - ha detto Pinotti - capire se nel Consiglio
di dicembre ci sia la volont? di fare passi avanti. Perch? sono
vent'anni che parliamo di queste cose, ma di passi avanti non se
ne sono fatti. Dobbiamo fare in modo che non sia un flop".
Al riguardo secondo Pinotti "? importante utilizzare quanto
previsto dall'articolo 44 del Trattato di Lisbona". Prevede la
cooperazione rafforzata tra singoli Paesi in nome dell'Europa.
"In questo caso - ha sottolineato Pinotti - l'Italia ha agito
con Spagna e Portogallo da protagonista, proprio per fare in
modo di arrivare a questo Consiglio europeo con alcune decisioni
concrete". (ANSA).
DIFESA: SU DL MISSIONI OSTRUZIONISMO M5S-SEL, SLITTA VOTO
(ANSA) - ROMA, 7 NOV - Slitta ad almeno la prossima settimana
il voto sul Dl Missioni alla Camera. Sel e M5S si stanno
prendendo tutto il tempo a disposizione per gli interventi
previsti sul decreto che deve rifinanziare e prolungare alcune
missioni internazionali del contingente italiano, su cui sono
contrari. Si tratta di interventi di 30 minuti in discussione
generale che obbligheranno quindi ad iniziare le votazioni la
prossima settimana. "Dopo altre 12 ore di trattative non siamo
arrivati ad una conclusione quindi andiamo avanti con
l'ostruzionismo" spiega su Fb Manlio Di Stefano, deputato Cinque
Stelle. (ANSA).