SICUREZZA: FNS CISL, BLITZ PARLAMENTO SU LEGGE FORZE POLIZIA. SINDACATI, BENE MODIFICA NORMA ADESIONE SINDACATO
lunedì 11 novembre 2013
SICUREZZA: FNS CISL, BLITZ PARLAMENTO SU LEGGE FORZE POLIZIA
(ANSA) - ROMA, 10 NOV - "Con una sorta di blitz parlamentare
si è modificato l'art.83 della legge 121/81 con un passaggio che
prevede che i sindacati di polizia possano essere costituiti
anche da personale in pensione: invece di garantire al personale
la libera sindacalizzazione, come è previsto negli altri corpi
di polizia, si introduce una novità che rasenta l'illogicità e
non ha precedenti tra i lavoratori pubblici e privati, il solito
furbo bizantinismo parlamentare italiano". Lo dichiara Pompeo
Mannone, Segretario generale della Fns-Cisl, la Federazione
Nazionale Sicurezza della Cisl.
"Forse la politica - continua Mannone - ha risposto a qualche
sollecitazione di alcuni interessati al proprio 'particulare' e
non agli interessi generali dell'avanzamento democratico
sindacale interno ed all'evoluzione moderna di un corpo di
polizia. Forze di polizia e del soccorso pubblico a cui il
Governo ed il Parlamento dovrebbero dare risposte organiche alle
varie problematiche sulle quali siamo ancora in attesa di un
incontro con il Presidente Letta".
"Ecco perchè la Cisl auspica che il Governo ed il Parlamento
modifichino la norma in questione - conclude Mannone - la
rendano conforme alle regole generali delle Organizzazioni
sindacali dei lavoratori, si affermi la libera sindacalizzazione
e si risolvano i problemi della sicurezza per garantire i
cittadini".(ANSA).
SICUREZZA: SINDACATI, BENE MODIFICA NORMA ADESIONE SINDACATO
(ANSA) - ROMA, 10 NOV - "Riteniamo che la modifica dell'art.
83 della legge 121, che consente ora anche al personale in
quiescenza di aderire liberamente ai sindacati di polizia, sia
un fatto importante. Si tratta di un primo passo e ringraziamo
il legislatore per questa attenzione che ha sanato, per altro,
una grave sperequazione, visto che si tratta di un diritto che
era gi? previsto per gli altri corpi di polizia".
E' quanto affermano, in una nota, le segreterie generali -
nazionali dei sindacati di polizia Siulp, Sap, Siap e Consap,
commentando la modifica parziale della norma appena approvata
con la legge riportata nella gazzetta ufficiale nr. 255.
"Le nostre sigle - dicono Siulp, Sap, Siap e Consap -
rappresentano l'80 per cento dei poliziotti sindacalizzati. Dopo
questo primo, importante passo, occorre superare completamente
il citato art. 83 e consentire la libera sindacalizzazione degli
appartenenti alla Polizia di Stato. Al Parlamento chiediamo un
provvedimento che contenga anche il diritto alla
sindacalizzazione delle forze di polizia militari e delle stesse
forze armate, in tempo di pace". (ANSA).