FISCO: BRUNETTA, SACCOMANNI CHIARISCA SU ITALIA-SVIZZERA - L.STABILITA': PD-PDL, VIETARE A P.A. CONSULENZE ESTERNE. RISPARMI PER ALLARGARE ECONBONUS

martedì 12 novembre 2013

FISCO: BRUNETTA, SACCOMANNI CHIARISCA SU ITALIA-SVIZZERA
(ANSA) - ROMA, 11 NOV - Il presidente dei deputati del Pdl,
Renato Brunetta, ha presentato un'interpellanza al ministro
dell'Economia e delle finanze, Fabrizio Saccomanni, sullo stato
delle trattative tra il governo italiano e quello svizzero per
il rientro dei capitali ivi detenuti illegalmente da cittadini
italiani.
"Il problema - scrive il capogruppo del Pdl alla Camera dei
deputati - era stato gia' posto nella passata legislatura con i
governi Berlusconi e Monti e gia' in quel periodo erano state
avviate trattative per giungere ad una possibile soluzione.
Quest'ultima era stata rallentata dalle obiezioni, oggi risolte,
avanzate a livello comunitario, circa l'analogo comportamento di
altri partner che, bruciando i tempi, erano giunti ad una loro
definizione".
"Da allora - sottolinea Brunetta nell'interpellanza - il
dibattito sull'argomento ha assunto l'andamento di un torrente
carsico: ogni tanto riaffiora ed il presunto ipotetico gettito
ipotizzato e' indicato per coprire altrettante poste di spesa.
Ultima proposta, in ordine di tempo, e' stata quella del
Presidente Letta la cui idea sarebbe quella di destinare le
risorse ai fini delle manovre di finanza pubblica a partire dal
2014".
"Si tratta di pure congetture che rischiano, tuttavia, di
dilatare ulteriormente i tempi e quindi di favorire il
trasferimento di quei fondi dalla Svizzera ad altri paradisi
fiscale dove vige l'anonimato e, quindi, l'impossibilita' di una
lotta effettiva contro l'evasione fiscale".
Nell'interpellanza il presidente dei deputati del Pdl chiede
al ministro Saccomanni "qual e' lo stato raggiunto dalle
trattative in essere, quali sono le previsioni circa una loro
possibile conclusione, e qual e' il gettito che dalla soluzione
della controversia puo' derivare, sia come una tantum che come
entrate future permanenti", conclude Brunetta. (ANSA).

L.STABILITA': PD-PDL, VIETARE A P.A. CONSULENZE ESTERNE
RISPARMI PER ALLARGARE ECONBONUS.
(ANSA) - ROMA, 11 NOV - Divieto per tutte le pubbliche
amministrazioni di avvalersi di consulenze e studi esterni; e
con i risparmi ottenuti, allargare le detrazioni per
l'efficienza energetica. Lo prevedono due emendamenti identici
alla legge di stabilita' presentati dal Pdl (primo firmatario
Cinzia Bonfrisco) e del Pd (primo firmatario Salvatore
Tommaselli).
In particolare le proposte di modifica mirano a includere gli
impianti di micro cogenerazione tra i beneficiari delle
detrazioni. (ANSA).
Tua email:   Invia a: