RISPOSTA A CLAUDIO VIRNO: PER VINCERE LA SFIDA DELLA SPENDING REVIEW COTTARELLI DEVE RIUSCIRE A FAR LEVA SUI LAVORATORI PUBBLICI E SUI LORO SINDACATI - di Giuseppe Fortuna
Concordiamo solo in parte con l’analisi di Claudio Virno pubblicata sul sito LaVoce.info e da noi riportata alla pagina https://www.ficiesse.it/home-page/7949/.
Crediamo anche noi che la profondissima riforma che serve al nostro paese non verrà né dalla dirigenza di vertice né dagli organi di indirizzo politico di ciascuna pubblica amministrazione (e infatti anche nel governo Letta non c’è ministro che non batta cassa); ma non è assolutamente vero che un GRUPPO DI BASE anche solo di dieci esperti non possa riuscire nella difficile impresa.
Certo, se quelle dieci personalità , come spesso avviene, andranno in ordine sparso e/o chiederanno cose impossibili, astruse o incomprensibili anche il tentativo di Cottarelli sarà un cocente fallimento.
Ma noi siamo convinti, invece, che risultati importanti potranno essere raggiunti in tempi brevi: 1) se quel piccolo gruppo sarà COESO SUL METODO; 2) se riuscirà a COINVOLGERE LAVORATORI E SINDACATI e, a seguire, cittadini e organizzazioni civiche; 3) se il metodo sarà così SEMPLICE, GRADUALE E INTUITIVO da essere facilmente compreso, condiviso, attuato e controllato, in dialettica anche conflittuale con gli attuali dirigenti di vertice, dal maggior numero possibile di dipendenti pubblici.
E' verissimo, infatti, che la dirigenza di vertice della pubblica amministrazione oggi è interessata a mantenere lo status quo, visti gli altissimi livelli retributivi raggiunti e l'attuale situazione di irresponsabilità e di completa inamovibilità dovute proprio all'assenza di reali obiettivi; ma è altrettanto vero che tutti gli altri dipendenti hanno capito benissimo che se non si cambia in gran fretta lo Stato va in default e con il default molti perderanno lavoro, stipendi e pensioni.
E' su questi, quindi, e sui loro sindacati che bisogna assolutamente riuscire a far leva.
GIUSEPPE FORTUNA
Segretario generale Ficiesse