TEST TRUCCATI PER ENTRARE NELLA GUARDIA FINANZA, 7 INDAGATI. IN PUGLIA,INDAGINE SU PRIMI STEP PROVA PER DIVENTARE MARESCIALLO. "REGIA" A ROMA. SETTE INDAGATI TRA FINANZIERI IN SERVIZIO ED EX - LEGALITÀ: GDF INCONTRA ALUNNI FIRENZE PER CORSI EDUCAZIONE
domenica 01 dicembre 2013
SOLDI PER SUPERARE CONCORSO GDF,INCHIESTA PROCURA BARI
SETTE INDAGATI TRA FINANZIERI IN SERVIZIO ED EX MILITARI
(di Isabella Maselli)
(ANSA) - BARI, 30 NOV - Soldi per superare il concorso da
allievo maresciallo della Guardia di Finanza. E' l'ipotesi
investigativa sulla quale stanno lavorando da alcuni mesi le
Fiamme Gialle di Bari, coordinate dal pm della Procura di Bari
Luciana Silvestris. L'inchiesta ? stata avviata all'indomani
della prima prova scritta, i test a risposta multipla,
dell'85esimo corso presso la Scuola ispettori e Sovrintendenti
della Guardia di Finanza, per l'anno accademico 2013-2014.
Nel fascicolo sono coinvolte sette persone. Oltre a
finanzieri attualmente in servizio, anche altri ex militari,
tutti romani, e coloro che avrebbero pagato per superare il
concorso, ma il numero degli indagati sembra destinato ad
aumentare. L'inchiesta ? ancora in una fase iniziale e si basa,
per il momento, su acquisizioni documentali.
Il concorso, bandito nel febbraio scorso, ? stato espletato a
Bari tra aprile e maggio scorsi. I posti disponibili erano 297.
Gli aspiranti allievi marescialli avrebbero dovuto superare
sette prove, da quella preliminare, consistente in questionari a
risposta multipla, alle idoneit? psico-fisiche fino ad esami
facoltativi in una lingua straniera e in informatica. Per
superare i test iniziali, per?, qualcuno avrebbe contato su un
'aiutino'. Stando alle indagini della Procura di Bari, infatti,
alcuni finanzieri in servizio a Roma, insieme con ex colleghi
delle Fiamme Gialle, avrebbero chiesto soldi per facilitare il
superamento della prova.
Agli atti del fascicolo non ci sono formali denunce di
candidati esclusi, ma tutto sarebbe partito da una segnalazione.
Nelle scorse settimane i finanzieri del Nucleo di Polizia
Tributaria, su disposizione della magistratura barese, hanno
eseguito perquisizioni a Roma, dove risiedono e sono in servizio
i colleghi sospettati di aver chiesto somme di denaro per
truccare l'esito della selezione. Sarebbe stata a Roma, infatti,
la 'regia' per pilotare il concorso. Pur essendo stato espletato
a Bari, dove ? stata messa a disposizione la sede, il bando ?
nazionale e viene interamente gestito dagli uffici centrali di
Roma, a partire dalla formulazione delle prove fino alla
correzione degli elaborati.
Non ? escluso che gli atti vengano presto trasferiti nella
Capitale per competenza territoriale. Di fatto, si apprende da
fonti vicine agli ambienti giudiziari, il presunto passaggio di
denaro che gli investigatori stanno verificando sarebbe avvenuto
a Roma. (ANSA).
TEST TRUCCATI PER ENTRARE NELLA GUARDIA FINANZA, 7 INDAGATI
IN PUGLIA,INDAGINE SU PRIMI STEP PROVA PER DIVENTARE MARESCIALLO
(ANSA) - BARI, 30 NOV - Tremila euro: ? la somma che sarebbe
servita per superare i quiz e cio? il primo step del concorso
per entrare nella Guardia di finanza. E' questa l'ipotesi sulla
quale sta lavorando la procura di Bari che ha aperto una
indagine. Il fascicolo per il momento conta sette indagati, tra
loro anche un ufficiale delle Fiamme Gialle in servizio a Roma,
ex militari e cittadini e cittadini che avrebbero pagato
sperando di poter superare il concorso per diventare maresciallo
della Guardia di finanza. La notizia ? pubblicata sulla edizione
di Bari de ''La Repubblica''.
Secondo l'accusa, l'ufficiale della Guardia di finanza e gli
ex militari indagati avrebbero chiesto una somma di denaro,
garantendo - ? detto dell'articolo del giornale - il superamento
del primo step della selezione, e cio? i test a risposta
multipla (prove che per il concorso per 297 posti di allievi
marescialli si sono svolte a Bari tra aprile e maggio 2013,
nella caserma della Guardia di Finanza, a Palese). La procura
ipotizza la presenza di un vero e proprio 'tariffario'. Per il
superamento del quiz e quindi l'ammissione alla prova scritta la
somma pattuita era di 3.000 euro. Le indagini sono condotte
dalla stessa Guardia di finanza che a Roma, dove ? in servizio
uno degli indagati, nelle scorse settimane, ha eseguito alcune
perquisizioni. (ANSA).
TEST TRUCCATI PER ENTRARE IN GDF, "REGIA" A ROMA
(ANSA) - BARI, 30 NOV - Sarebbe stata a Roma la "regia" per
truccare il concorso da maresciallo della Guardia di Finanza
bandito nel febbraio 2013 e svolto a Bari nell'aprile scorso. E'
quanto ipotizzato dalla Procura di Bari che ha aperto un
fascicolo sul presunto passaggio di denaro tra gli aspiranti
finanzieri e alcuni militari che promettevano il superamento
delle prove.
Da fonti vicine agli ambienti giudiziari baresi si apprende
che l'indagine - avviata nei mesi scorsi all'indomani della
prima prova scritta del concorso, il test a risposta multipla -
? ancora in una fase iniziale. Gli accertamenti, disposti dal pm
Luciana Silvestris ed eseguiti dal nucleo di Polizia Tributaria
della Gdf barese, si starebbero concentrando per il momento su
prove documentali. Nelle scorse settimane, infatti, le fiamme
gialle hanno notificato decreti di perquisizione nei confronti
di un ufficiale in servizio a Roma ed altri ex militari sempre
romani. (ANSA).
LEGALITÀ: GDF INCONTRA ALUNNI FIRENZE PER CORSI EDUCAZIONE
(ANSA) - FIRENZE, 29 NOV - "Far maturare la consapevolezza
del valore della legalit? economica, con particolare riferimento
alla prevenzione dell?evasione fiscale e dello sperpero di
risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione,
nonch? dell?uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti".
Questi alcuni degli obiettivi del progetto 'Educazione alla
legalit? economica', la cui seconda edizione ? partita questa
mattina alla scuola primaria Collodi di Firenze con un incontro
tra studenti e militari della guardia di finanza.
L'iniziativa, spiega una nota diffusa dalla gdf, nasce da un
protocollo d'intesa siglato tra il comando generale della
guardia di finanza ed il Miur e proseguir? con incontri in altri
istituti fiorentini.(ANSA).