E NEL PIANO COTTARELLI SPUNTANO NUOVI TAGLI. NEL MIRINO DELL'ECONOMISTA SONO FINITE TUTTE LE DIVISE COMPRESA LA GUARDIA DI FINANZA (La Notizia)
lunedì 16 dicembre 2013
La Notizia – 11 dicembre 2013
Nel mirino dell'economista sono finite tutte le divise compresa la Guardia di Finanza
E NEL PIANO COTTARELLI SPUNTANO NUOVI TAGLI
Mr Forbici prevede la revisione degli organici delle forze dell'ordine
di MAURIZIO GROSSO
Ci mancava soltanto questa. Poche righe riportate all'interno del piano Cottarelli, dal nome del Commissario alla revisione della spesa pubblica, ma ripetute più volte nelle pieghe del documento. E inserite nei capitoli d'intervento che riguardano almeno quattro ministeri: Economia, Interno, Difesa, Politiche agricole. L'obiettivo è sempre lo stesso, ovvero agire sulle forze dell'ordine. In ciascuno di questi casi Cottarelli usa il termine "coordinamento", ma in uno compare anche l'espressione "riduzione organici". Tanto basta per mettere in allarme un settore che tra Carabinieri, Finanzieri, Polizia e Vigili del fuoco è già stato dilaniato da tagli di ogni tipo. Ma tant'è. C'è da dire che il documento predisposto dall'economista che viene dal Fondo monetario internazionale utilizza parole vaghe, che possono prestarsi a diverse interpretazioni circa gli esiti finali. Ma è ovvio che, trattandosi di carte intitolate "Programma di lavoro del Commissario straordinario per la revisione delle spesa pubblica", almeno una razionalizzazione sia in programma. Fumo negli occhi, per categorie che pensavano di aver già dato e che invece si ritrovano al centro di possibili tagli. Per ogni centro istituzionale Cottarelli ha intenzione di costituire un gruppo di lavoro. Per esempio sul ministero dell'economia, per il quale il documento parla tra le altre cose di "coordinamento funzionamento guardia di finanza con altri corpi (polizia, carabinieri, forestali)". Nel capitolo relativo al ministero dell'interno ci sono un paragrafo intitolato "Polizia di stato (coordinamento con carabinieri, Gdf, forestali)" e un altro che in modo molto secco fa riferimento ai "Vigili del fuoco". Ancora, per ciò che concerne il dicastero della Difesa si parla testualmente di "coordinamento con altre forze per riduzione organici e immobili (Polizia, Guardia di finanza)". Infine, nel passaggio dedicato al ministero della Politiche agricole, si fa riferimento a un "coordinamento tra: Corpo forestale dello stato, Carabinieri, Polizia, Gdf". Per carità , coordinare non vuol dire automaticamente tagliare. Ma visti i precedenti nessuno si fida più. Anzi, il fatto che in un passaggio si parli di "riduzione organici" non fa certo dormire sonni tranquilli.