IMMIGRAZIONE: SILP-CGIL, DIMINUIRE TEMPO PERMANENZA NEI CIE - MARINA MILITARE: OK DA SENATO A FONDI PER NUOVE NAVI. ANNUNCIO DEL SENATORE VITTUONE (PD), LAVORO PER FINCANTIERI

martedì 24 dicembre 2013

IMMIGRAZIONE: SILP-CGIL, DIMINUIRE TEMPO PERMANENZA NEI CIE
(ANSA) - ROMA, 23 DIC - "Diciotto mesi di permanenza presso i
centri sono eccessivi". Lo dice Daniele Tissone, segretario
generale del sindacato di polizia Silp-Cgil. Secondo Tissone,
quanto sta accadendo nella struttura di Roma dove 10 immigrati
si sono cuciti le bocche ed altri 30 sono in sciopero della fame
da sabato scorso, non e' altro che la dimostrazione di un
"sistema legislativo che sta inesorabilmente implodendo. Il
superamento delle situazioni di degrado devono pertanto passare
attraverso una seria rivisitazione dell'attuale legislazione,
che tenga conto dei diritti delle persone e capace, al contempo,
di realizzare una efficace lotta contro la criminalita' che in
maniera ignominiosa sfrutta le condizioni di bisogno e di
poverta' di queste popolazioni".
Nel contempo, sottolinea il segretario del Silp, "va
riconsiderata la presenza delle forze di polizia che, ad oggi,
sostengono con fatica lo sforzo di dare risposte ad un sistema
che va, necessariamente modificato. Le migliaia di operatori
delle forze dell'ordine oggi impiegati nei servizi connessi con
l'emergenza immigrazione va rivista in quanto si sottraggono
risorse importanti al controllo del territorio nonche' alla lotta
alla criminalita'". (ANSA).

MARINA MILITARE: OK DA SENATO A FONDI PER NUOVE NAVI
ANNUNCIO DEL SENATORE VITTUONE (PD), LAVORO PER FINCANTIERI
(ANSA) - RIVA TRIGOSO (GENOVA), 23 DIC - Giornata importante
per i cantieri Fincantieri di Riva Trigoso e Muggiano della
Spezia specializzati per il militare, perche' nella discussione
della Legge di Stabilita', il Senato ha dato l'ok alle 'risorse
per lo sviluppo' destinate a sostenere la cantieristica con la
costruzione delle nuove navi per la Marina Militare Italiana: un
investimento di 5 miliardi e 800 milioni di euro nei prossimi
anni.
"Un risultato storico per i cantieri della Liguria - afferma
Vito Vattuone membro della commissione Difesa del Senato -
perche' si prospettano 10 anni di tranquillita' per il lavoro a
Riva Trigoso e a Muggiano. A questo si e' giunti dopo un intenso
lavoro di mediazione condotto in commissione Difesa e presso i
Ministeri di riferimento in un serrato confronto terminato con
successo. Esprimo grande soddisfazione - conclude il senatore Pd
eletto nel Tigullio - per l'approvazione definitiva delle
risorse destinate al rinnovo della flotta navale militare. Al
fine di assicurare il mantenimento di adeguate capacita' nel
settore marittimo". (ANSA).

Tua email:   Invia a: