POLIZIOTTI FERITI NAPOLI: ANFP, AGENTI SEMPRE PIÙ ESPOSTI ASSOLUTA NECESSITÀ INTERVENTI CONCRETI A SOSTEGNO CATEGORIA. FISCO: 2013, RIMBORSATI 13,5 MLD A IMPRESE E FAMIGLIE.

mercoledì 08 gennaio 2014

POLIZIOTTI FERITI NAPOLI: ANFP, AGENTI SEMPRE PIÙ ESPOSTI ASSOLUTA NECESSITÀ INTERVENTI CONCRETI A SOSTEGNO CATEGORIA.
(ANSA) - ROMA, 7 GEN - La sparatoria a Napoli in cui sono rimasti coinvolti dei poliziotti «rivela ancora una volta l'estrema delicatezza e l'altissimo livello di esposizione delle forze dell'ordine, impegnate nella quotidiana difesa della sicurezza e dei diritti di tutti». Lo sottolinea il segretario dell'Associazione nazionale funzionari di Polizia (Anfp), Lorena La Spina ribadendo «l'assoluta necessità di interventi concreti a sostegno di una categoria di pubblici dipendenti che, a dispetto del sacrificio e delle responsabilità che è chiamata a gestire, troppo spesso è costretta a lavorare in condizioni di disagio e difficoltà, senza le risorse umane, economiche e strumentali che sarebbero, invece, indispensabili». Ma nonostante gli appelli, prosegue il segretario dei funzionari di polizia, «le risposte tardano ad arrivare: anche per il 2014 gli effetti del blocco economico continueranno a colpire gli appartenenti alle Forze di Polizia, nè sono state trovate risorse sufficienti per il finanziamento della perequazione e per l'acquisto delle dotazioni indispensabili alle attività di polizia».(ANSA).
FISCO: 2013, RIMBORSATI 13,5 MLD A IMPRESE E FAMIGLIE
AGENZIA ENTRATE, DA IVA 11,5 MLD.DA IRPEF 1 MLD, DA IRES 729 MLN
   (ANSA) - ROMA, 6 GEN - Nel 2013 l'Agenzia delle Entrate ha
rimborsato 13,487 miliardi a famiglie, imprese, professionisti e
artigiani per un totale di 1,5 milioni di operazioni. Il
pacchetto di erogazioni piu' consistente e' andato ai titolari di
partita Iva ovvero imprese, professionisti e artigiani che si
sono visti rimborsare 11,456 miliardi dell'Imposta sul Valore
Aggiunto. I rimborsi Iva - specifica l'Agenzia dell'Entrate -
hanno riguardato 65.000 soggetti. ''Questo risultato - si legge
nel comunicato - e' superiore all'obiettivo di 11 miliardi di
euro programmato per l'anno 2013''. Negli ultimi anni il trend
dei rimborsi Iva e' migliorato: si e' passati da 5,8 miliardi di
euro del 2011 a 6,9 del 2012 ai quasi 11,5 miliardi del 2013.
   Oltre ai rimborsi Iva, alle imprese sono stati pagati 849
milioni di rimborsi di imposte dirette, suddivisi in 729 milioni
in rimborsi Ires e 120 milioni di rimborsi da imposte dirette da
deducibilita' dell'Irap.
   Alle famiglie invece, sempre nel 2013, sono stati restituiti
973 milioni di rimborsi Irpef. Tra i beneficiari dei pagamenti -
sottolinea l'Agenzia delle Entrate - ci sono anche gli oltre
96mila contribuenti che, non avendo piu' un datore di lavoro e
vantando un credito fiscale, hanno usufruito dell'opportunita'
offerta dal Decreto del Fare (art. 51-bis del Dl n. 69/2013) di
presentare il modello 730 e ricevere cosi' i rimborsi
direttamente dall'Agenzia sul proprio conto corrente, per un
importo complessivo di circa 75 milioni di euro.
   Sempre nel 2013 - riferisce l'Agenzia delle Entrate - sono
stati anche rimborsati 3 milioni di euro di Canone Rai agli
ultra 75enni esentati dal pagamento e 1 milione di Bonus. Infine
- sottolinea l'Agenzia dell'Entrate - sono stati erogati 205
milioni in rimborsi di imposte cosiddette minori (registro,
concessioni governative e altre).(ANSA).

Tua email:   Invia a: