SICUREZZA: SILP-CGIL, UNIFICARE CORPI DI POLIZIA. BUBBICO,COINVOLGERE SINDACATI IN RIORGANIZZAZIONE. SIAP-ANFP, BENE CONCERTAZIONE SU RIORGANIZZAZIONE

mercoledì 15 gennaio 2014

SICUREZZA: SILP-CGIL, UNIFICARE CORPI DI POLIZIA
(ANSA) - ROMA, 14 GEN - Riorganizzare il comparto sicurezza
unificando i corpi di polizia. Lo chiede Daniele Tissone,
segretario del sindacato di polizia SIlp-Cgil, commentando
l'incontro oggi al Viminale tra il viceministro dell'Interno,
Filippo Bubbico ed i sindacati del settore.
Secondo Tissone non puo' essere evitata la "revisione di
modelli obsoleti per i quali non ci sono piu' spazi. Se e' vero
che resta rigorosa l'osservanza della nostra Costituzione, tutto
il resto puo' essere modificato, cosa che, per il Silp-Cgil
equivale a porre sotto il ministero dell'interno polizia e Arma
dei carabinieri".
La politica, prosegue l'esponente del Silp, "e' oggi chiamata
a rivedere modelli organizzativi che vanno adeguati ai tempi
premesso che una vera revisione degli apparati di sicurezza
passa attraverso l'unificazione vera dei corpi che consentira'
risparmi veri e maggiore efficienza in favore dei cittadini".
(ANSA).

SICUREZZA: BUBBICO,COINVOLGERE SINDACATI IN RIORGANIZZAZIONE
(ANSA) - ROMA, 14 GEN - Il viceministro dell'Interno, Filippo
Bubbico, ha incontrato oggi al Viminale i rappresentanti dei
sindacati di polizia (Siulp, Sap, Siap, Silp per CGIL, Ugl,
Federaione Cisp, Consap-ADP, Federazione Uil). Al centro
dell'incontro, la riorganizzazione periferica
dell'amministrazione della Pubblica Sicurezza in seguito al
disegno di legge Delrio sulla soppressione delle Province.
Durante l'incontro, il viceministro ha sottolineato come il
ddl Delrio contenga una novita' rispetto alla vecchia
impostazione. "Come si legge espressamente nell'articolo 29 del
disegno di legge - osserva - non c'e' una relazione diretta tra
superamento delle Province e riorganizzazione dell'articolazione
territoriale e periferica dello Stato".
"Dal proficuo confronto di oggi - prosegue Bubbico - emerge
la necessita' di un maggiore coinvolgimento delle rappresentanze
sindacali nelle decisioni che si dovranno prendere in merito
alla riorganizzazione territoriale della pubblica sicurezza. Un
impegno che e' non solo auspicabile, ma che e' utile mantenere
perche' e' nell'interesse di tutti arrivare a conclusioni il piu'
possibile condivise e partecipate. Mi pare ci sia concordanza
sulla necessita' di un cambiamento nell'organizzazione della
pubblica sicurezza per recuperare efficienza, migliorare il
rendimento degli investimenti pubblici e rendere un servizio piu'
efficace ai cittadini. E' chiaro, pero', che e' necessario
governare il processo di trasformazione di medio e lungo
periodo, difendendo e valorizzando cio' che ha dato buona prova
di funzionamento fino ad oggi". (ANSA).


SICUREZZA: SIAP-ANFP, BENE CONCERTAZIONE SU RIORGANIZZAZIONE
(ANSA) - ROMA, 14 GEN - "Segnando un'evidente discontinuita'
rispetto al passato, il viceministro dell'Interno Filippo
Bubbico ha incontrato oggi i rappresentanti di tutti i sindacati
di Polizia, per discutere della riorganizzazione periferica
dell'Amministrazione della Pubblica Sicurezza". Lo affermano
Giuseppe Tiani, segretario del sindacato di polizia Siap e
Lorena La Spina, segretaria dell'Associazione nazionale
funzionari di polizia.
"Prende, dunque, avvio in modo corretto - osservano Tiani e
La Spina - il confronto su un tema delicato e strategico, non
solo per il Comparto sicurezza, ma per la collettivita' tutta e
la crescita del nostro Paese. Il piu' sincero apprezzamento per
la sensibilita' e l'attenzione del viceministro Bubbico, che ha
concretamente mostrato di ritenere la concertazione con i
sindacati di polizia momento e valore ineludibili al fine di
evitare il rischio di decisioni assunte prescindendo da analisi
approfondite ed in assenza dei soggetti direttamente
interessati". (ANSA).

Tua email:   Invia a: