TRANQUILLIZZIAMO I FINANZIERI E CARABINIERI CHE CI HANNO TELEFONATO: IL REGOLAMENTO 157 (GAZZETTA UFFICIALE DEL 16.1.2014) PER L’ARMONIZZAZIONE DEI REQUISITI DI ACCESSO ALLA PENSIONE NON (DICESI NON) SI APPLICA AL PERSONALE DELLE FORZE ARMATE E DI POLIZIA
TRANQUILLIZZIAMO I FINANZIERI E CARABINIERI CHE CI HANNO TELEFONATO: IL REGOLAMENTO N.157 (GAZZETTA UFFICIALE DEL 16.1.2014) PER L’ARMONIZZAZIONE DEI REQUISITI DI ACCESSO ALLA PENSIONE NON (DICESI NON) SI APPLICA AL PERSONALE DELLE FORZE ARMATE E DI POLIZIA
Alcuni nostri lettori ci hanno telefonato ieri perché era apparsa su alcuni siti la notizia della pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale n.12 del 16 gennaio 2014, del decreto del Presidente della Repubblica 28 ottobre 2013 n.157, recante "Regolamento di armonizzazione dei requisiti di accesso al sistema pensionistico DEL PERSONALE DEL COMPARTO DIFESA-SICUREZZA e del comparto vigili del fuoco e soccorso pubblico”.
Il titolo ha tratto in inganno e la notizia, riportata senza commenti, ha suscitato tra il personale del Comparto comprensibili preoccupazioni.
Il fatto è che il Regolamento includeva, nella sua stesura iniziale, anche il personale militare e delle Forze di polizia, ma nel corso del dibattito sull'approvazione del regolamento di armonizzazione pensionistica previsto dal decreto “Salva Italia”, le Commissioni parlamentari hanno condizionato il parere favorevole, allo stralcio degli articoli riferiti al comparto sicurezza e difesa da parte del Consiglio dei ministri.
Indicazione recepita dal Consiglio dei Ministri del 9 settembre 2013.
Calma e gesso, quindi, perché il regolamento e quindi la cosidetta "Riforma Fornero" non si applica al personale delle Forze armate e di polizia.
LA REDAZIONE DEL SITO WWW.FICIESSE.IT