CAMBIO PASSO, DECISIONE DEL DIRETTIVO NAZIONALE FICIESSE: QUOTE DI ISCRIZIONE A 15 EURO (CON SERVIZI) E A UN EURO (SENZA) PER COINVOLGERE IL MAGGIOR NUMERO POSSIBILE DI CITTADINI SUL PROGETTO ANCHE ATTRAVERSO I SOCIAL NETWORKS

sabato 08 febbraio 2014

Il Direttivo nazionale Ficiesse ha deciso a maggioranza, con votazione via e-mail (conseguente ai tempi troppo ristretti di convocazione), di accogliere la proposta della Segreteria nazionale e di introdurre due distinte quote di iscrizione per l’anno solare appena iniziato: UNA DI QUINDICI E L'ALTRA DI UN SOLO EURO.

La QUOTA DI 15 EURO è riservata a tutti i finanzieri e cittadini “comuni” che procedono all'ISCRIZIONE ALLE SEZIONI TERRITORIALI dell'Associazione per sostenerle, partecipare alle loro attività sul territorio e usufruire dei servizi di Ficiesse (quesiti, convenzione con La Rete Legale, convenzione con Cgil e Inca nazionale, rivista “Finanzieri e Cittadini” quando edita).

La QUOTA DI UN EURO è riservata, invece, a chi si avvicina per la prima volta a Ficiesse, ne legge i documenti, ne condivide il progetto, ne diffonde le idee attraverso i social networks e vuole darle forza limitandosi, però, all'ISCRIZIONE AL COSIDETTO "ELENCO SPECIALE".

L’Associazione mira in tal modo ad allargare il suo raggio d’azione verso la società civile e, nel contempo, a potenziare le attività delle Sezioni territoriali, alle quali bisognerà necessariamente  iscriversi per partecipare in modo attivo alla vita di Ficiesse e usufruire dei suoi servizi (fino a ieri accessibili anche pr gli iscritti all'elenco speciale).

In coerenza con quanto deciso, nei prossimi giorni verranno avviate diverse iniziative, tra cui alcuni cambiamenti significativi del sito internet per consentire di far circolare i nostri articoli e documenti con molta maggiore facilità su Facebook e Twitter.

Tutti gli altri argomenti posti all'ordine del giorno del Direttivo saranno affrontati nella riunione che si svolgerà a marzo, nella quale sarà anche possibile valutare l’andamento delle iscrizioni pervenute nel frattempo e i primi esiti delle iniziative avviate.

 


Tua email:   Invia a: