MODELLO FRANCESE PER LE FORZE DI POLIZIA FINO AL 30% IN MENO (Corriere della Sera)

giovedì 20 marzo 2014

 

Corriere della Sera - 20 marzo 2014

MODELLO FRANCESE PER LE FORZE DI POLIZIA FINO AL 30% IN MENO

La fusione tra polizia e carabinieri è un'ipotesi già smentita dal governo. Ma uno dei capitoli del rapporto del commissario alla spending review è dedicato alle «sinergie dei corpi di polizia» sottolineando che oggi le cinque forze previste dal nostro ordinamento comportano una spesa di 20 miliardi di euro l'anno. Carlo Cottarelli ipotizza un risparmio di 2,5 miliardi di euro in tre anni. Non parla espressamente di tagli agli organici ma sottolinea il «numero di unità elevato rispetto ad altri Paesi» con l'aggiunta di un grafico. Dice quella tabella che in Italia ci sono 466 unità di polizia ogni 100mila abitanti, contro le 312 della Francia e le 298 della Germania. Tra i grandi Paesi europei ha più forze dell'ordine solo la Spagna con 533 mila uomini. La materia è delicata, perché la sicurezza non è un costo come un altro. Sindacati di polizia e Cocer militari hanno già fatto sentire le loro proteste. Prudentemente Cottarelli non indica come intervenire. Ma dice che «occorre chiedere un piano di riforma da completare entro settembre 2014 con il vincolo di raggiungere l'obiettivo di risparmio indicato». Quello che si farà è un lavoro chirurgico per evitare, dove possibile, duplicazioni tra i diversi corpi di polizia.

L. Sal.

 


Tua email:   Invia a: