FISCO: RENZI, LOTTA EVASIONE CON INCROCIO DATI - IMMIGRAZIONE: SILP-CGIL, RIVEDERE IMPIEGO PERSONALE POLIZIA - CARCERI: "AIUTANTE DI CAMPO", DAP REPLICA A SINDACATO OSAPP - USA: POLIZIOTTI HAWAII, LASCIATECI FARE SESSO CON PROSTITUTE

sabato 22 marzo 2014

 

FISCO: RENZI, LOTTA EVASIONE CON INCROCIO DATI

   (ANSA) - ROMA, 21 MAR - "No, lo vedrai. Contro l'evasione ho

intenzione di combatterla anche attraverso l'innovazione

digitale e l'incrocio dei dati. Ne parliamo presto". Cosi', su

twitter, Matteo Renzi, a Bruxelles per il consiglio europeo,

risponde a chi gli chiede se ha intenzione di alzare le tasse e

che fara' contro l'evasione.(ANSA).

 

IMMIGRAZIONE: SILP-CGIL, RIVEDERE IMPIEGO PERSONALE POLIZIA

MARTEDI' INCONTRO CON ALFANO, NO RISPOSTE EMERGENZIALI

   (ANSA) - ROMA, 21 MAR - "E' giunto il momento di guardare

l'immigrazione quale fenomeno strutturale. Non vorremmo rivivere

un'altra emergenza nord africa che ha visto, oltre alla fatica

dei migranti di cui ricordiamo i volti  ripresi negli hangar

degli aeroporti stremati e stipati dopo la traversata del

Mediterraneo, l'impiego massiccio delle forze di polizia,

polizia di Stato in primis". A chiedere un cambio di passo dopo

gli ultimi sbarchi sulle coste della Sicilia e della Calabria (

in soli 5 mesi sono stati tratti in salvo oltre 13.500 migranti

molti dei quali erano donne e bambini) e' il Silp-Cgil.

   Il sindacato auspica che, nel corso dell'incontro con il

Ministro Alfano che si terra' martedi' prossimo, "si possa parlare

non solo di tagli", ma che si affronti il "rilevante argomento

dei bisogni concreti di coloro che rischiano di non essere presi

adeguatamente in considerazione" : oltre ai migranti, "le donne

e gli uomini della polizia di stato che assicurano, da tempo e

con mille difficolta', tali servizi che sono rivolti all'intera

comunita'".

   "Gia' da tempo il Silp-Cgil chiede di rivedere l'impiego del

personale di polizia nei servizi connessi all'immigrazione

ritenendo che la gestione meramente amministrativa delle normali

procedure non debba essere esclusivamente a carico del ministero

dell'interno", ricorda il segretario Daniele Tissone. (ANSA).

 

CARCERI: "AIUTANTE DI CAMPO", DAP REPLICA A SINDACATO OSAPP

   (ANSA) - ROMA, 21 MAR - Il Dipartimento per l'Amministrazione

Penitenziaria (Dap) replica al sindacato autonomo della polizia

penitenziaria Osapp che ha criticato "la scelta di un aiutante

di campo, ovvero un commissario del Corpo, che accompagna il

Capo del Dipartimento durante le cerimonie ufficiali a cui lo

stesso partecipa".

   "Preme rappresentare - si legge in una nota dell'ufficio

stampa del Dap - che da sempre le organizzazioni sindacali

sollecitano ogni iniziativa utile a promuovere l'immagine del

Corpo, sicche' appare incomprensibile perche' nel momento di

massima visibilita', che offre l'espletamento di tale funzione,

si ricorra a una critica gratuita e sfornita di qualsiasi

fondamento. I fatti sono semplici: il Commissario prescelto era

in forza presso un istituto dove rimangono tuttora in servizio

tre commissari. Inoltre - conclude il Dap -  il funzionario

aveva gia' fatto richiesta di trasferimento, trasferimento per il

quale possedeva tutti i requisiti, sicche' l'esito rispetto

all'istituto di provenienza sarebbe stato identico". (ANSA).

 

USA: POLIZIOTTI HAWAII, LASCIATECI FARE SESSO CON PROSTITUTE

CRITICI, ABOLIRE PERMESSO, LASCIA SPAZIO A POSSIBILITA' ABUSI

   (ANSA) - NEW YORK, 21 MAR - I poliziotti delle Hawaii stanno

lottando per mantenere il diritto di avere rapporti sessuali con

le prostitute durante le indagini. Recentemente era stato

presentato un disegno di legge con misure ferree per combattere

la prostituzione, che prevedeva tra l'altro l'annullamento di

questo permesso agli agenti in borghese.

   La polizia non spiega quanto spesso la legge venga

utilizzata, ma secondo i critici va abolita poiche' lascia

spazio alla possibilita' di abusi. A loro parere fare sesso con

le prostitute "non e' necessario". E anche alcuni funzionari

delle forze dell'ordine sono d'accordo, sottolineando che non

c'e' alcun bisogno di avere un rapporto completo con le

prostitute. Mentre gli agenti in borghese di Honolulu spiegano

di voler mantenere il diritto, precisando di avere bisogno di

una "protezione legale" nel corso delle indagini per catturare i

criminali che commettono reati sessuali.

   Il disegno di legge per l'abolizione del permesso verra'

discusso oggi in una commissione del Senato. (ANSA).


Tua email:   Invia a: