DEF: SILP-CGIL; OK RICONOSCIMENTO RUOLO PS, MA SERVONO FATTI. FLC CGIL,MOBILITAZIONE CONTRO BLOCCO CONTRATTI PUBBLICI. CAMUSSO, 2014 SIA ANNO APERTURA TAVOLI CONTRATTUALI. CGIL, NO A BLOCCO DEI CONTRATTI PUBBLICI FINO AL 2020
DEF: SILP-CGIL; OK RICONOSCIMENTO RUOLO PS, MA SERVONO FATTI
(ANSA) - ROMA, 11 APR - "E' positivo che nel testo del Def
venga 'riconosciuto alle forze di polizia un ruolo fondamentale
per la sicurezza dei cittadini nonche' il fatto che piu' elevati
livelli di sicurezza costituiscano i presupposti per uno
sviluppo reale per il Paese". Lo afferma Daniele Tissone,
segretario generale del sindacato di polizia Silp-Cgil.
Ciononostante, aggiunge, "al fine di un reale riconoscimento
degli operatori occorre reperire risorse attraverso atti
conseguenti che permettano di giungere, al piu' presto, al
rinnovo dei contratti ed alla rimozione del blocco del tetto
salariale a partire da gennaio 2015 reperendo, nel contempo, le
necessarie risorse per il corrente anno".
"Sbloccare i contratti ripristinando il tetto salariale
bloccato dal DL 78/10 - secondo il segretario del Silp - sono
le priorita' delle donne e degli uomini in divisa che, attraverso
tali interventi, vedono riconosciuta la loro importante opera al
servizio del Paese". (ANSA).
DEF: FLC CGIL,MOBILITAZIONE CONTRO BLOCCO CONTRATTI PUBBLICI
(ANSA) - ROMA, 11 APR - "A fronte della decisione del Governo
di non rinnovare i contratti nei settori pubblici, e' ora di
passare alla mobilitazione unitaria di tutti i comparti
pubblici": lo afferma Mimmo Pantaleo, segretario generale Flc
Cgil.
"Nel Def, oltre a rinviare al 2020 i contratti pubblici, si
prevede, per i comparti della conoscenza, la revisione del
contratto degli insegnanti, il reclutamento degli insegnanti e
dei dirigenti, incentivi alle universita' e valutazione
individuale, si intendono imporre unilateralmente tali misure
cancellando il contratto nazionale" denuncia Pantaleo, che
conclude: "non si puo' negare a milioni di lavoratori il diritto
a condizioni salariali dignitose".(ANSA).
P.A: CAMUSSO, 2014 SIA ANNO APERTURA TAVOLI CONTRATTUALI
CIGL, NO A BLOCCO DEI CONTRATTI PUBBLICI FINO AL 2020
(ANSA) - ASSISI (PERUGIA), 11 APR - E' un "no" deciso al
blocco dei contratti pubblici fino al 2020 quello di Susanna
Camusso, segretario generale della Cgil, ribadito stamani
durante il congresso nazionale della Fp Cgil ad Assisi.
"Noi invece pensiamo che il 2014 debba essere l'anno
dell'apertura dei tavoli contrattuali", ha detto.
"Non si puo' fare un blocco dei contratti per una categoria
per tanti anni - ha poi affermato - per rispetto ai lavoratori,
alle loro condizioni di lavoro e al carico di lavoro che nel
frattempo e' anche molto cresciuto perche' come noto nel pubblico
gli organici si sono progressivamente ridotti".
Secondo Camusso, inoltre, "non si puo' fare perche' sarebbe
anche dal punto di vista delle politiche economiche del Paese
sbagliato, perche' si continuerebbe a ridurre il reddito dei
lavoratori e quindi anche la possibilita' di consumare e tenere
in piedi i servizi". Ed infine ha aggiunto: "Non si puo' fare
perche' avrebbe al centro la logica di svalorizzare il lavoro
invece di valorizzarlo e renderlo anche organizzativamente e
qualitativamente utile al Paese".
"Il rinnovo dei contratti pubblici - ha detto in conclusione
- non deve essere visto non come rinnovo di privilegi ma come
modo per far si' che i lavoratori abbiamo contratti positivi".
(ANSA).