RENZI, RIFORMARE BUROCRAZIA OPPRIMENTE, FISCO E GIUSTIZIA - FISCO: ZANETTI, FOLLIA IPOTESI FUSIONE AG.ENTRATE-EQUITALIA

sabato 12 aprile 2014

 

 

RENZI, RIFORMARE BUROCRAZIA OPPRIMENTE, FISCO E GIUSTIZIA

   (ANSA) - ROMA, 11 APR - In Italia bisogna "togliere un

sistema burocratico opprimente", riformare la politica, "un

sistema fiscale non degno di questo Paese, una giustizia che non

puo' avere quattro volte i tempi dei Paesi concorrenti". Lo dice

Matteo Renzi, a Milano. "Quando Michelangelo ha realizzato il

David ai fiorentini che gli chiedevano come avesse fatto lui

rispondeva: 'Basta liberare il marmo che c'e' in piu''", racconta

il premier. "Lo stesso bisogna fare in Italia: liberare tutto

cio' che e' in piu' e restituire fascino e stupore" al Paese.

 

FISCO: ZANETTI, FOLLIA IPOTESI FUSIONE AG.ENTRATE-EQUITALIA

   (ANSA) - ROMA, 11 APR - "Per quanto riguarda il sottoscritto

e Scelta Civica, le ipotesi di fusione di Agenzia delle Entrate

ed Equitalia sono follia allo stato puro". Lo dichiara Enrico

Zanetti, Sottosegretario all'Economia e deputato di Scelta

Civica.

   "Quello che va fatto, semmai - spiega Zanetti - e' togliere

Equitalia dal controllo dell'Agenzia delle Entrate e portarla

sotto il diretto controllo del MEF. Cosi' come al MEF vanno

ricondotte le funzioni di interpretazione delle norme, risposta

agli interpelli dei contribuenti e audit sull'operato

dell'Agenzia. Qui la spending review c'entra poco o nulla,

mentre c'entra moltissimo - sottolinea Zanetti - la prosecuzione

di un progetto che, con l'avallo di una politica cinicamente

interessata solo al gettito e l'interesse di piccoli gruppi

dirigenziali interessati solo ad accrescere il proprio orticello

di potere, ha trasformato negli anni l'Agenzia delle Entrate in

un vero e proprio Ministero delle Finanze autonomo da ogni

controllo esterno sostanziale, a tutto detrimento sia dei

cittadini, in termini di qualita' del rapporto tra fisco e

contribuente, sia dei lavoratori, in termini di trasparenza dei

percorsi di carriera interni all'ente. La spending review si fa

capendo ad esempio perche' Equitalia sud spende in consulenze

legali esterne uno sproposito rispetto a Equitalia nord, non

invece procedendo come se nulla fosse nella sbagliatissima

direzione seguita in questi ultimi anni. Su questo - conclude

Zanetti - Scelta Civica non fara' sconti, dentro e fuori il MEF,

a tutela di tutti i contribuenti e dei lavoratori del fisco,

dovesse anche restare l'ultimo argine contro questa deriva

decennale che cerca di trasformare tanto gli uni quanto gli

altri in sudditi del gran visir di turno".

   (ANSA).

 


Tua email:   Invia a: