POLIZIA: PANSA, FOLLIA PARLARE ACCORPAMENTO - VENDITA ON LINE DI FALSE GRIFFE, GDF VERONA OSCURA 13 SITI - TANGENTI: ARRESTATA DIPENDENTE AGENZIA ENTRATE PADOVA. DENARO DA IMPRENDITORE PER APPIANARE CARTELLE ESATTORIALI
POLIZIA: PANSA, FOLLIA PARLARE ACCORPAMENTO
(ANSA) - PERUGIA, 14 APR - "Mi sembra una follia parlarne
soprattutto in questo momento. Il capo della Polizia, Alessandro
Pansa, ha risposto cosi' ai giornalisti che gli chiedevano un
commento sull'ipotesi di un accorpamento con i Carabinieri. Lo
ha fatto a margine del congresso del Silp-Cgil in corso a
Perugia.(SEGUE).
POLIZIA: PANSA, FOLLIA PARLARE ACCORPAMENTO (2)
(ANSA) - PERUGIA, 14 APR - "Lo dico - ha aggiunto Pansa - con
grande chiarezza, perche' e' un'operazione che se da un lato puo'
avere anche elementi di ragionevolezza, dall'altro ha effetti
cosi' traumatici per la gestione di una cosa di questo genere che
secondo me, in questo periodo - ha concluso Pansa - non ce la
possiamo assolutamente permettere".(ANSA).
VENDITA ON LINE DI FALSE GRIFFE, GDF VERONA OSCURA 13 SITI
TAROCCATI E SVENDUTI MONCLER, PRADA, GUCCI, VUITTON, HUGO BOSS
(ANSA) - VERONA, 14 APR - Oscurando 13 siti web i Finanzieri
del Comando Provinciale di Verona hanno "bloccato" la vendita di
centinaia di falsi capi di abbigliamento griffati.
Accertato che in rete alcuni siti vendevano a prezzi
fortemente ribassati capi di marca la Guardia di Finanza ha
ottenuto dal pm Giuseppe Pighi un decreto di sequestro d'urgenza
per 13 siti web, tutti con denominazioni idonee a trarre in
inganno il consumatore. Il provvedimento, notificato a circa 150
Isp (Internet Service Provider), ha consentito l'inibizione
all'accesso ai domini sul territorio nazionale.
L'operazione aveva preso il via alla fine del 2013 quando,
nell'ambito di un monitoraggio di internet erano stati
individuati siti dove venivano venduti capi Moncler a prezzi
inferiori del 60% del prezzo imposto dal produttore e praticato
sullo "shop" del sito web ufficiale. Oltre al prezzo gli altri
indizi che hanno portato i militari a pensare che si trovassero
di fronte a "falsi" sono stati l'assenza della partiva Iva e
soprattutto la totale inesistenza di informazioni del venditore.
La ricerca aveva quindi permesso di individuare ulteriori
siti web alcuni dei quali vendevano esclusivamente prodotti
Moncler, altri numerosi marchi nazionali ed internazionali,
falsi, quali Louis Vuitton, Prada, Gucci, Hermes, Armani, Hugo
Boss, Peuterey ed Aeronautica Militare.
Sono in corso ulteriori indagini per l'individuazione dei
responsabili, apparentemente stranieri, domiciliati
prevalentemente in Paesi extracomunitari.
(ANSA).
TANGENTI: ARRESTATA DIPENDENTE AGENZIA ENTRATE PADOVA
DENARO DA IMPRENDITORE PER APPIANARE CARTELLE ESATTORIALI
(ANSA) - PADOVA, 14 APR - Una dipendente dell'Agenzia delle
Entrate di Padova, Pasqua Rostin, 61 anni, in servizio presso la
segreteria generale Area Riscossioni, e' stata arrestata dalla
Guardia di Finanza di Cittadella per aver preso del denaro da un
imprenditore garantendogli di bloccare o differire nel tempo
delle cartelle esattoriali di notevole importo. L'accusa e' di
induzione indebita a dare e promettere utilita', un nuovo reato
che corrispondeva alla concussione per induzione. La donna e'
stata raggiunta da un provvedimento restrittivo emesso dalla
magistratura padovana.
La vicenda e' emersa nell'ambito di un controllo, nei mesi
scorsi, delle Fiamme gialle in un'azienda dell'alta padovana.
Svolgendo la verifica fiscale i finanzieri hanno appreso che
all'imprenditore la dipendente dell'Agenzia delle Entrate
avrebbe proposto, nel 2012, un appianamento della forte
esposizione debitoria al fisco, assicurando un suo
interessamento sulle cartelle esattoriali di Equitalia.
L'indagata avrebbe chiesto del denaro: 16 mila euro li
avrebbe incassati in tre tranche, stando agli accertamenti
svolti dagli stessi finanzieri attraverso un'indagine
patrimoniale dell'indagata che ora e' agli arresti
domiciliari.(ANSA).