AMIANTO: BATTISTA-BIGNAMI, MAPPATURA DOPO CASI IN GDF - AGGREDISCONO FINANZIERE A CISTERNA, ARRESTATI A BARI - DEF:GUALDANI(NCD) BENE L'OK DELLA COMMISSIONE DIFESA SENATO

giovedì 17 aprile 2014

AMIANTO: BATTISTA-BIGNAMI, MAPPATURA DOPO CASI IN GDF

   (ANSA) - ROMA, 16 APR - "Si sono verificati numerosi casi di

patologie asbesto correlate e di mesotelioma della pleura  tra

il personale della Guardia di Finanza a seguito della prolungata

esposizione all'amianto durante il servizio e nonostante la

legge 27 marzo 1992, n. 275 preveda le norme relative alla

cessazione dell'amianto, e' stata recentemente accertata la

presenza di micro fibre di eternit nelle caserme e in molti

posti di servizio della Guardia di Finanza nonche' sugli

elicotteri che hanno in dotazione''. E' la premessa

all'interrogazione presentata ai ministri dell'Economia e della

Salute, Padoan e Lorenzin dai senatori del gruppo Misto, Lorenzo

Battista e Laura Bignami dopo casi di mesotelioma tra  il

personale della Guardia di Finanza.

    Battista e Bignami ricordano come "il Cocer e la Procura

della Repubblica presso il Tribunale di Torino hanno piu' volte

sollecitato una mappatura delle caserme e dei luoghi di servizio

considerate ad alto rischio per il personale e fino a  pochi

mesi fa, la Guardia di Finanza procedeva a sequestri di amianto

nelle discariche abusive senza operare con le necessarie

protezioni previste sia dalla normativa".

   Dopo aver ricordato come negli ultimi anni il numero degli

iscritti nei Registri Regionali degli Esposti e' aumentato in

maniera esponenziale tra il personale della Guardia di Finanza.

A Padoan e Lorenzin i due parlamentari chiedono di sapere "per

quanto di loro competenza, non ritengano opportuno rendere

pubbliche le mappature effettuate dalla Guardia di Finanza,

affinche' gli interessati possano conoscere il livello di

esposizione all'amianto che hanno subi'to per ragioni di servizio

e possano, quindi, celermente accedere ad un necessario

programma di cura; altresi', se e quali provvedimenti intendano

adottare per salvaguardare la salute del personale, in servizio

ed in congedo, della Guardia di Finanza, alla luce del mancato

rispetto, da parte delle alte gerarchie del Corpo,

della legge 27 marzo1992, n. 275 e del decreto legislativo 19

settembre 1994, n.626".

 

AGGREDISCONO FINANZIERE A CISTERNA, ARRESTATI A BARI
IN MANETTE DUE ALBANESI CHE STAVANO SCAPPANDO IN MONTENEGRO
   (ANSA) - LATINA, 16 APR - E' stato malmenato mentre
percorreva a piedi via Martiri delle Fosse Ardeatine, a
Cisterna, il tratto di strada che ogni giorno compie per recarsi
al lavoro. Ma ieri mattina un sottoufficiale della Guardia di
Finanza di 60 anni, in servizio presso la Brigata di Cisterna, e'
stato raggiunto alle spalle da una persona che lo ha colpito
ripetutamente alla testa con una spranga di ferro. I colpi gli
hanno provocato una ferita lacerocontusa al volto, contusioni
multiple al braccio e spalla destri, al torace e alla schiena,
con prognosi di 20 giorni.
   Tra l'aggressore e il finanzieri e' nata una colluttazione
durante la quale il primo e' stato disarmato riuscendo poi a
fuggire a piedi. La vittima ha provato a inseguire l'uomo con
l'aiuto di un funzionario della polizia di Stato residente a
Cisterna e in servizio a Roma. L'aggressore pero' e' riuscito a
salire a bordo di una Mercedes ML scura e a dileguarsi. Grazie
al numero di targa della vettura e' stato possibile risalire al
veicolo e al suo proprietario, Arbis Vjerdha, oggetto tra
l'altro, alcuni anni fa, di un'indagine in materia di reati
finanziari condotta proprio dalla Brigata della Guardia di
Finanza di Cisterna. Le ricerche del proprietario del veicolo
sono state estese a tutto il territorio nazionale e cosi' intorno
alle 22 di ieri la Polizia di frontiera marittima di Bari ha
fermato la Marcedes ML con due albanesi a bordo, che avevano
appena comprato un biglietto per imbarcarsi verso il Montenegro.
Uno dei due, Ivanaj Elson, e' stato riconosciuto dalla vittima
come il suo aggressore. Il commissariato di polizia di Cisterna
ha quindi arrestato i due per tentato omicidio in concorso.
   Le indagini proseguono per risalire al movente
dell'aggressione, che la polizia ritiene riconducibile
all'attivita' istituzionale del sottoufficiale della
Finanza.(ANSA).
 
DEF:GUALDANI(NCD) BENE L'OK DELLA COMMISSIONE DIFESA SENATO
IMMOBILI INUTILIZZATI DESTINATI AD HOUSING SOCIALE
   (ANSA) - ROMA, 16 APR -  "Esprimo profonda soddisfazione per
l'approvazione in Commissione Difesa del Documento di Economia e
Finanza del comparto sicurezza". Lo dice il senatore del Nuovo
CentroDestra Marcello Gualdani, relatore del documento in
commissione. "Con questo provvedimento - sottolinea Gualdani -
si potra' finalmente procedere alla dismissione e alla
valorizzazione di tanti immobili inutilizzati o sottoutilizzati
che potranno essere destinati a progetti di housing sociale". "
prevista inoltre - spiega Gualdani - una razionalizzazione delle
spese che non intacchera' in alcun modo l'operativita'
dell'esercito e delle forze di polizia e permettera', evitando
inutili sprechi di risorse, importanti investimenti per
sostenere la strategicita' e l'innovativita' dell'intero
comparto". "Mi auguro - conclude Gualdani - che presto questo
ottimo documento sia approvato dall'Aula, il Nuovo CentroDestra
continua attraverso atti concreti ad innovare il Paese e ad
essere al fianco dei cittadini".(ANSA).

 


Tua email:   Invia a: