RAZZI (FI) QUERELA CANDIDATO SINDACO M5S ABRUZZO. 'POLITICO FINANZIERE IN FI E' COME RAZZI MINISTRO CULTURA'. CANDIDATO SINDACO M5S A RAZZI,PENSA AD AFFARI TUOI - BOLIVIA: PROTESTA MILITARI, ESPULSI 702 SOTTOUFFICIALI PER AVER PARTECIPATO IN MOBILITAZIONE

sabato 26 aprile 2014

 

COMUNALI: RAZZI (FI) QUERELA CANDIDATO SINDACO M5S ABRUZZO

'POLITICO FINANZIERE IN FI E' COME RAZZI MINISTRO CULTURA'

   (ANSA) - PESCARA, 24 APR - Il senatore Antonio Razzi (Fi)

querela il giovanissimo candidato sindaco di Montesilvano

(Pescara) per il Movimento 5 Stelle, Manuel Anelli, colpevole di

aver scritto in un comunicato sulle elezioni comunali, diffuso

nei giorni scorsi e rilanciato dalla stampa locale, che "avere

un finanziere candidato sindaco di Forza Italia e' come vedere

Razzi ministro della Cultura". Ad annunciarlo, in una nota, e' lo

stesso Razzi.

   Nel comunicato, Anelli, 22 anni, soffermandosi sul candidato

sindaco del centrodestra, Francesco Maragno, si chiedeva come

faccia l'aspirante primo cittadino a "conciliare il suo 'ruolo

di finanziere', uomo delle istituzioni e della legalita',

rappresentando un partito il cui capo e' un noto pregiudicato

condannato in via definitiva per evasione fiscale". Poi il

paragone con Razzi.

   "Se questo giovanotto andasse a lavorare in fabbrica,

piuttosto che offendere in maniera gratuita - osserva il

senatore - probabilmente ne guadagnerebbe in credibilita'. All'

eta' sua gia' avevo la responsabilita' di un intero reparto nell'

azienda tessile svizzera che mi accolse da semplice operaio

emigrante a 17 anni. Quella scuola, il caro giovanotto lo

ignora, mi ha forgiato il carattere e mi ha insegnato l'umilta' e

le buone maniere. Questi sono requisiti fondamentali per

presentarsi alla cittadinanza in maniera ortodossa. E' questa

un'altra stella del M5S?", si chiede Razzi.(ANSA).

 

COMUNALI: CANDIDATO SINDACO M5S A RAZZI,PENSA AD AFFARI TUOI

   (ANSA) - MONTESILVANO (PESCARA), 24 APR - "Razzi, te lo dico

da amico, fatti gli affari tuoi". Il candidato sindaco di

Montesilvano per il Movimento 5 Stelle, Manuel Anelli, replica

alle accuse di Antonio Razzi usando le stesse parole che il

senatore di Forza Italia aveva pronunciato ironicamente

rispondendo al comico Maurizio Crozza, dopo le tante imitazioni

divenute un cult.

   Razzi ha annunciato di aver querelato il candidato per il

contenuto di un comunicato stampa sulle elezioni comunali in cui

Anelli diceva che "avere un finanziere candidato sindaco di

Forza Italia e' come vedere Antonio Razzi ministro della

Cultura".

   "Offendere e ledere la mia immagine dicendo che io non sono

un lavoratore, quando sono un laureando che si laureera' in tempo

ed in anticipo entro il 2014 - dice all'ANSA il candidato

sindaco 22enne -, vuol dire offendere tutti coloro che studiano,

cosa che, forse, anche Razzi avrebbe dovuto fare".

   "Se questa e' la caratura politica del centrodestra che si

nasconde dietro il presunto onorevole Razzi - aggiunge Anelli -

il centrodestra e' alla frutta. Forse agendo in questa maniera

pensano di intimidirmi, ma non fanno altro che sbattere contro

un muro".(ANSA).

 

BOLIVIA: PROTESTA MILITARI, ESPULSI 702 SOTTOUFFICIALI

PER AVER PARTECIPATO IN MOBILITAZIONE CONTRO DISCRIMINAZIONE

    (ANSA) - LA PAZ, 25 APR - I comandanti dell'esercito, la

marina militare e l'aeronautica della Bolivia hanno ordinato il

pensionamento obbligatorio di 702 sottoufficiali e sergenti,

accusandoli di "sedizione, ammutinamento, azione politica e

attentato all'onore delle forze armate", per aver partecipato in

una serie di proteste nelle quali rivendicavano una riforma che

abolisca la discriminazione e il razzismo nelle strutture

militari.

      La decisione segna un nuovo capitolo nell'escalation della

mobilitazione dei sottoufficiali e sergenti, iniziata lo scorso

lunedi', per la quale erano gia' stati espulsi 13 sottoufficiali

che facevano parte di associazioni di militari di basso rango

che hanno organizzato cortei di protesta a La Paz e in altre

citta' del paese.

     Alla mobilitazione si sono aggiunti ieri i contadini

aymara, che hanno sfilato ieri insieme ai sottoufficiali

esigendo il ritorno dei militari sospesi e reclamando un

incontro con il presidente Evo Morales per chiedergli di

cambiare la legge organica militare. Il ministro della Difesa,

Ruben Saavera, ha pero' escluso qualsiasi trattativa, indicando

che se i sottufficiali hanno rivendicazioni da presentare, lo

devono fare attraverso la gerarchia delle forze armate. (ANSA)

 

FISCO: PADOAN, IN TEMPO DI CRISI NON TUTTE EVASIONI UGUALI

SISTEMA EFFICIENTE SI BASA SU FIDUCIA FRA CONTRIBUENTE E STATO

   (ANSA) - ROMA, 25 APR - Sull'evasione fiscale il governo

insistera', ma in modo diverso dal passato: ''Non ci siamo dati

un obiettivo perche' siamo prudenti''. Lo dice in un'intervista

al Foglio il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan.

   Rispetto ai metodi di caccia all'evasione stile blitz a

Cortina, Padoan spiega che ''un sistema fiscale efficiente si

basa sulla fiducia tra contribuente e Stato. Di clamoroso ci

dovrebbe essere il rapporto 'friendly' dei sistemi fiscali con

il cittadino, ed esperienze internazionali dimostrano che questo

e' possibile''. Il ministro osserva che, soprattutto in una fase

di crisi, emerge quella che lui chiama ''evasione determinata da

eventi esterni'', e che altri definiscono ''evasione per

necessita''': ''Se un imprenditore che e' sempre stato onesto si

sente costretto a evadere pur di mantenere in vita un'impresa''.

(ANSA).


Tua email:   Invia a: