CURIA SALERNO CONTRO GDF, VIOLATO IL SEGRETO ISTRUTTORIO. STIGMATIZZATA NOTA SU INVITI A DEDURRE: 'VIOLA RISERVATEZZA' - BOLIVIA: PROTESTA MILITARI, RIAMMESSI SOTTUFFICIALI ESPULSI. DEI 702 OBBLIGATI A RITIRO, 430 TORNATI NEI RANGHI
CURIA SALERNO CONTRO GDF, VIOLATO IL SEGRETO ISTRUTTORIO
STIGMATIZZATA NOTA SU INVITI A DEDURRE: 'VIOLA RISERVATEZZA'
(ANSA) - SALERNO, 3 MAG - Dopo l'invito a dedurre notificato
alla Curia di Salerno dalla Corte dei Conti per la vicenda dei
finanziamenti regionali per la ristrutturazione della colonia
San Giuseppe, in una nota diramata dall'ufficio per le
comunicazioni sociali l'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno
''stigmatizza l'anomalia di un comunicato stampa, proveniente
dal Comando provinciale della Guardia di Finanza di Salerno, che
ha ritenuto di informare in modo delatorio l'opinione pubblica
su fatti che dovrebbero essere oggetto di segreto istruttorio e
che in ogni caso violano ogni regola di riservatezza e di
diritto alla difesa, prima del definitivo accertamento
giudiziario''.
L'invito a dedurre emesso dalla procura contabile, profila un
danno erariale di oltre 2 milioni e 400 mila euro. Un
finanziamento regionale erogato alla diocesi salernitana durante
la guida di monsignor Gerardo Pierro, anch'egli destinatario
dell'invito assieme al presidente e all'amministratore
dell'associazione 'Colonia San Giuseppe', rispettivamente
Giovanni Sullutrone e don Comincio Lanzara. L'attuale
arcivescovo di Salerno, Monsignor Luigi Moretti, risponde in
qualità di amministratore pro-tempore. (ANSA).
BOLIVIA: PROTESTA MILITARI, RIAMMESSI SOTTUFFICIALI ESPULSI
DEI 702 OBBLIGATI A RITIRO, 430 TORNATI NEI RANGHI
(ANSA) - LA PAZ, 3 MAG - Il comandante in capo delle Forze
Armate boliviane, Victor Baldibieso, ha reso noto che 430 dei
702 sottufficiali di cui era stato ordinato il ritiro
obbligatorio lo scorso 25 aprile in seguito a una protesta dei
militari sono stati riammessi nei loro ranghi, dopo che sono
state sospese le imputazioni di "sedizione, ammutinamento,
azione politica e attentato all'onore delle forze armate" nei
loro confronti.
I militari erano stati sanzionati per aver partecipato in una
serie di proteste nelle quali rivendicavano una riforma che
abolisca la discriminazione e il razzismo nelle Forze Armate
boliviane. Parte di un'escalation della mobilitazione dei
sottoufficiali e sergenti, iniziata la settimana scorsa e per la
quale erano già stati espulsi 13 sottoufficiali, tutti membri di
associazioni di militari responsabili dei cortei di protesta
organizzati a La Paz e in altre città del Paese. (ANSA).