ULTRA': CONSAP, COMUNI INTITOLINO STRADE A CADUTI PS. APPELLO SINDACATO POLIZIA A PIERO FASSINO (ANCI) - ULTRA': SAP, 500 MILIONI A CAMPIONATO COSTI ORDINE PUBBLICO. BENE RENZI E NAPOLITANO, SOCIETA' SIANO RESPONSABILIZZATE

mercoledì 07 maggio 2014

ULTRA': CONSAP, COMUNI INTITOLINO STRADE A CADUTI PS

APPELLO SINDACATO POLIZIA A PIERO FASSINO (ANCI)

(ANSA) - PALERMO, 6 MAG - Un appello al presidente nazionale

dell'Associazione nazionale comuni d'Italia (Anci), Piero

fassino, affinche' possa sensibilizzare tutti i sindaci italiani

ad intitolare strade, piazze, spazi cittadini ai caduti della

Polizia di Stato. Lo ha lanciato con una lettera aperta il

segretario del sindacato di polizia Consap Sicilia, Igor

Gelarda, alla luce dei fatti avvenuti sabato sera in occasione

della finale di Coppa Italia Napoli-Fiorentina.

   "Sarebbe un gesto importante - afferma Gelarda - soprattutto

dopo le parole della vedova dell'ispettore Filippo Raciti,

Marisa Grasso, che ha dichiarato di sentirsi dimenticata dallo

Stato. Considerata l'importanza che gli operatori di Polizia,

con la loro attivita' hanno per le citta' e la cittadinanza, a

difesa delle liberta' dei cittadini e per la loro incolumita', ci

sembra giusto che si dedichi un luogo fisico a tutti i

poliziotti che sono morti mentre servivano lo Stato".

   "Dall'Unita' d'Italia a oggi, la Polizia di Stato ha pagato un

tributo di sangue altissimo, con oltre 2.500 caduti per ragioni

di servizio. Migliaia di persone - aggiunge Gelarda - con le

loro famiglie che meriterebbero di essere ricordate come

qualsiasi altro personaggio storico, politico, sportivo,

importante per le citta' italiane. Che ci risulti, in Italia solo

Naso, in Sicilia, e Pesco Sannita, in Campania, hanno avuto la

sensibilita' di dedicare una strada ai caduti della Polizia di

Stato. E questa richiesta viene non a caso da una regione, la

Sicilia appunto, nella quale il numero dei morti in Polizia e'

tristemente alto", conclude il segretario regionale del Consap.

(ANSA).

 

ULTRA': SAP, 500 MILIONI A CAMPIONATO COSTI ORDINE PUBBLICO

BENE RENZI E NAPOLITANO, SOCIETA' SIANO RESPONSABILIZZATE

   (ANSA) - ROMA, 6 MAG - Ogni campionato lo Stato spende 500

milioni, circa 13 milioni a settimana, per garantire l'ordine

pubblico in occasione degli incontri di calcio, impegnando nei

circa settemila impianti italiani non meno di diecimila

appartenenti alle forze di polizia. Lo afferma il Sap

sottolineando che "le proposte di Napolitano e Renzi vanno nella

direzione che auspichiamo e sollecitiamo da anni: le societa'

sportive devono spezzare il filo rosso di connivenze e

complicita' che esiste con i settori piu' caldi del tifo

organizzato e, soprattutto, devono contribuire almeno in parte

agli enormi costi dei servizi di ordine pubblico"

   "Negli stadi come nelle manifestazioni, inoltre - spiega il

segretario generale Gianni Tonelli -, devono essere messi a

disposizione delle forze dell'ordine maggiori strumenti per

controllare i fenomeni violenti e soprattutto prevenirli. Quindi

occorre rafforzare la misura del Daspo, ma non e' sufficiente. Al

Daspo bisogna aggiungere anche la possibilita' di arresto". Il

sindacato propone "l'uso delle videocamere in maniera massiccia

e soprattutto la presenza in piazza e negli stadi dei

magistrati, come tutela per i cittadini e per gli stessi

operatori, per una sana condivisione di responsabilita'".

Inoltre, prosegue Tonelli, "bisogna introdurre nel nostro

ordinamento reati specifici per l'ordine pubblico e le

manifestazioni di piazza, con regole di ingaggio chiare e

funzionali". (ANSA).

 


Tua email:   Invia a: