GDF: A TORINO I GIOCHI SPORTIVI DEL PIEMONTE - FINANZA: FUTURO DELLO SPORT GIOVANILE A CONVEGNO A PREDAZZO

domenica 18 maggio 2014

GDF: DOMANI A TORINO I GIOCHI SPORTIVI DEL PIEMONTE

(ANSA) - TORINO, 17 MAG - Si terra' domani allo stadio Nebiolo di

Torino, all'interno del parco Ruffini, la seconda edizione dei

giochi sportivi della guardia di finanza del Piemonte. A

gareggiare saranno 200 uomini e donne appartenenti al comando

regionale del corpo, guidato dal generale di divisione Carlo

Ricozzi, che sara' anche lui al nastro di partenza per la sfida

sui 1.500 metri.

   Saranno presenti come ospiti Fabrizio Mori, ex campione del

mondo nei 400 metri ostacoli, e Negi Bencosme, giovane promessa

nella stessa specialita', di cui e' stato campione italiano 2011 e

2012. "Questi giochi, organizzati dall'Asd Guardia di Finanza

Piemonte, l'associazione che su questo territorio unisce i

finanzieri dediti allo sport e ad altre attivita' culturali, per

noi significano non essere autoreferenziali - ha detto il

generale Ricozzi oggi nel corso della conferenza stampa di

presentazione dell'iniziativa -, ma uscire e aprirsi alla citta'.

Vogliamo portare i finanzieri a fare piu' sport perche' e' bello, e'

salute ed e' crescita. Prenderemo l'impegno di portare un collega

a fare almeno 120 minuti di sport alla settimana".(ANSA).

 

FINANZA: FUTURO DELLO SPORT GIOVANILE A CONVEGNO A PREDAZZO

   (ANSA) - TRENTO, 17 MAG - La Scuola alpina della guardia di

finanza di Predazzo ha ospitato oggi la sesta edizione del

Convegno nazionale di formazione 'Giovani, Sport e Montagna'.

Evento organizzato dal Gruppo sciatori Fiamme gialle in

collaborazione con il Centro ricerca sport montagna e salute di

Rovereto e la Scuola dello sport Coni del Trentino. 'Il Futuro

dello sport giovanile, tra specializzazione precoce e competenze

trasversali' il tema dell'edizione 2014 del convegno, diventato

ormai un appuntamento di riferimento per tanti addetti ai lavori

che operano nel mondo dello sport a stretto contatto con i

giovani. Presente una platea di circa 300 persone fra

ricercatori universitari, allenatori, tecnici, insegnanti e

dirigenti sportivi.

   L'evento e' stato aperto dal saluto di benvenuto del

colonnello Stefano Murari, comandante della Scuola alpina della

guardia di finanza, che ha ricordato come la Scuola "sia sempre

lieta e disponibile nel contribuire a organizzare seminari come

questo, viste le interessanti tematiche trattate e l'altissimo

profilo dei relatori presenti". La parola e' poi passata al

generale Domenico Campione, comandante del Centro sportivo della

guardia di finanza, che ha sottolineato il profondo legame che

unisce le Fiamme gialle alla cittadina di Predazzo. "Siamo

felici di collaborare - ha detto - con chi porta nuove idee e

stimoli per i nostri giovani. Questo convegno rappresenta un

appuntamento importante non solo per il nostro Sodalizio ma per

tutto lo sport italiano".

   In rappresentanza del Comitato Olimpico Nazionale Italiano

presente Sergio Anesi, membro della Giunta Coni, che ha portato

ai presenti i saluti del presidente Giovanni Malago' ed

evidenziato come questo convegno "offra l'opportunita' di

estendere molte discussioni a tutto il mondo dello sport". Anesi

ha altresi' colto l'occasione per ringraziare tutti i Gruppi

sportivi militari, "per il fondamentale supporto offerto al

mondo dello sport italiano e, a pochi mesi dalla cessazione per

raggiunti limiti d'eta' del suo servizio attivo nelle Fiamme

Gialle, il generale Domenico Campione", cui e' andato un

ringraziamento per il lavoro svolto in questi anni alla guida

dello sport gialloverde. (ANSA).


Tua email:   Invia a: