FISCO: ENTRATE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA 5X1000 ENTRO 30/6 - EQUITALIA, CHIUSA SANATORIA CARTELLE, 725 MLN. 145MILA ADESIONI; RIPARTE RISCOSSIONE, 'SPORTELLI AMICI' PRONTI

venerdì 27 giugno 2014

FISCO: ENTRATE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA 5X1000 ENTRO 30/6

   (ANSA) - ROMA, 26 GIU - Entro il prossimo 30 giugno gli enti

del volontariato possono inviare, senza l'applicazione di

sanzioni, la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorieta'

che attesta la presenza dei requisiti che danno diritto

all'iscrizione al cinque per mille 2014. Lo ricorda l'Agenzia

delle Entrate, precisando che la scadenza e' fissata dall'ultima

legge di stabilita', che ha confermato i termini gia' stabiliti

con il Dpcm del 23 aprile 2010.

   ISTRUZIONI PER LA DICHIARAZIONE - I legali rappresentanti

degli enti iscritti in elenco devono spedire la dichiarazione,

con raccomandata a/r, alla Direzione regionale delle Entrate in

cui si trova il domicilio fiscale dell'ente. In alternativa, la

dichiarazione sostitutiva puo' essere inviata dagli interessati

con la propria casella di posta elettronica certificata alla

casella Pec delle Direzioni regionali, riportando nell'oggetto

"dichiarazione sostitutiva 5 per mille 2014" e allegando copia

del modello di dichiarazione e del documento d'identita'.

Ricordiamo che la dichiarazione da presentare deve essere

conforme al modello disponibile sul sito dell'Agenzia,

www.agenziaentrate.it.

   VALE ANCHE PER ASSOCIAZIONI SPORTIVE - Anche le associazioni

sportive dilettantistiche iscritte in elenco devono inviare la

dichiarazione sostitutiva, sempre entro il 30 giugno 2014 e con

raccomandata a/r, all'Ufficio del Coni nel cui ambito

territoriale ha sede legale l'associazione.

   Gli enti del volontariato e le associazioni sportive che non

rispettano questa scadenza hanno tempo fino al 30 settembre 2014

per inviare la dichiarazione sostitutiva, versando una sanzione

di importo pari a 258 euro tramite il modello F24 con codice

tributo 8115. (ANSA).

 

FISCO: EQUITALIA, CHIUSA SANATORIA CARTELLE, 725 MLN

145MILA ADESIONI; RIPARTE RISCOSSIONE, 'SPORTELLI AMICI' PRONTI

   (ANSA) - ROMA, 26 GIU - Incassi per 725,5 milioni di euro e

145 mila adesioni.  il bilancio della mini-sanatoria delle

cartelle, chiusa il 15 giugno. Equitalia ricorda che in questi

giorni stanno riprendendo le normali procedure di recupero e che

"interessera' una rilevante platea di contribuenti" cui gli

'sportelli amici' "sono pronti a dare assistenza". (ANSA).

 

FISCO: EQUITALIA, CHIUSA SANATORIA CARTELLE, 725 MLN (2)

   (ANSA) - ROMA, 26 GIU - La sanatoria, ricorda in una nota

Equitalia era stata prevista "dalla legge di Stabilita' 2014, che

ha consentito ai contribuenti di pagare in un'unica soluzione,

senza interessi, le cartelle e gli avvisi di accertamento

esecutivi affidati entro il 31 ottobre 2013 a Equitalia per la

riscossione".

   "Scaduti i termini di adesione - si legge - in questi giorni

stanno riprendendo le normali procedure di recupero previste

dalla legge, rimaste sospese nel 2014 fino allo scorso 15

giugno. Per riscuotere i crediti degli enti impositori Equitalia

inviera' avvisi e solleciti che riepilogano il debito, forniscono

le indicazioni per il pagamento e gli strumenti per evitare di

incorrere nelle procedure cautelari ed esecutive".

   " evidente - osserva l'ente di riscossione - che si tratta

di un'attivita' consistente che interessera' una rilevante platea

di contribuenti. Per questo gli sportelli sul territorio e gli

altri canali di contatto con i cittadini sono pronti per fornire

la dovuta assistenza". (ANSA).


Tua email:   Invia a: