ROMA: IRA MARINO, FORZE ORDINE ASSENTI IN ALCUNI QUARTIERI - FISCO VERSO IL VIA ALIQUOTA AL 26% RENDITE FINANZIARIE
ANSA/ Roma: ira Marino, forze ordine assenti in alcuni quartieri
"Prefetto intervenga a Pigneto-S.Lorenzo", cittadini hanno paura
(di Davide Muscillo)
Â
(ANSA) - ROMA, 27 GIU - 'Esasperato' dall'assenza delle forze
dell'ordine in quartieri come Pigneto e San Lorenzo. un vero e
proprio sfogo di ira quello del sindaco di Roma Ignazio Marino
che oggi ha tuonato contro i pochi controlli in alcuni quartieri
della Capitale, in particolare quelli della 'movida'. E dopo
aver lanciato il suo Sos scrive subito al prefetto della
capitale, Giuseppe Pecoraro, ed aggiunge: "Se necessario
chiedero' di essere ricevuto con urgenza dal ministro
dell'Interno Alfano entro le prossime 72 ore".
Â
Ieri sera il sindaco di Roma e' stato nel quartiere San
Lorenzo, per un incontro al circolo Pd, e li' molti cittadini gli
hanno fatto presente i loro problemi legati alla 'movida
selvaggia', allo spaccio e al degrado. "Le persone non possono
essere spaventate dai pusher - spiega Marino - che spacciano
eroina e cocaina, o dalle siringhe abbandonate per strada.
Nonostante io sia intervenuto con un'ordinanza sulla vendita
dell'alcol non c'e' poi il controllo del territorio da parte
delle forze dell'ordine che renda efficace quell'ordinanza. Io
non sono per il sindaco sceriffo. Il prefetto deve garantire che
le persone possano uscire di casa. Il vicesindaco mi ha
raccontato che al Pigneto ci sono degli appartamenti di supporto
logistico per i pusher. Io davvero non ne posso piu'".
Â
Non e' la prima volta che il chirurgo dem si lamenta sul tema
sicurezza. Alcune settimane fa aveva preso carta e penna ed
aveva scritto al Viminale, illustrando al ministro dell'Interno
Angelino Alfano alcune criticita' della Capitale tra cui in
primis l'abusivismo commerciale e lo spaccio. Ed oggi, dopo aver
anche emanato nel frattempo un'ordinanza anti-alcol, ritorna
all'attacco: "I cittadini del Pigneto - dice il chirurgo dem -,
come quelli di San Lorenzo e Trastevere, hanno ormai superato lo
stadio dell'esasperazione e sono entrati in quello della paura
ed io come sindaco non posso accettarlo".
Â
E proprio oggi nel quartiere Pigneto la guardia di finanza ha
fatto un vero e proprio maxiblitz contro la contraffazione e
controlli anti-droga. In totale sono stati impegnati 170 uomini
ed unita' cinofile, con perquisizioni in appartamenti e cantine.
Sono 6mila gli articoli contraffatti e 10 le persone denunciate.
Scoperto anche un laboratorio con migliaia di finte scarpe
griffate e tre capannoni con 2,5 milioni di calze contraffatte.
Sotto sequestro 450mila articoli di bigiotteria 'taroccati' e
nocivi per la salute e centinaia di false maglie dei Mondiali.
Un'operazione che arriva dopo settimane di proteste e
manifestazioni dei residenti, scesi addirittura in strada per
opporsi allo spaccio di droga. Una operazione che ha ricevuto
il plauso del sindaco che pero' ha subito rincarato la dose: "ora
deve seguire un lavoro di presidio quotidiano".
Â
Intanto dal 30 giugno, per contrastare pusher e degrado,
nella zona Pigneto arrivera' un camper del V Municipio. Un modo
"per cacciare dalla zona la criminalita' organizzata, che l'ha
trasformata in un supermercato di droghe in tutte le ore del
giorno e della notte".(ANSA).
Â
Â
Fisco: verso il via aliquota al 26% su rendite finanziarie
Chiarimenti Agenzia Entrate in vista entrata in vigore luglio
(ANSA) - ROMA, 27 GIU - Conto alla rovescia per l'entrata in
vigore dal primo luglio delle nuove aliquote per la tassazione
dei redditi di natura finanziaria. E in una circolare 'Agenzia
delle Entrate fornisce chiarimenti sulle misure previste dagli
articoli 3 e 4 del Dl n. 66 del 2014, che ha modificato
l'aliquota di tassazione dei redditi di natura finanziaria, a
partire dal 1 luglio 2014 con l'aumento dal 20% al 26% sugli
interessi e altri proventi di conti correnti, depositi bancari e
postali, maturati dal 1 luglio 2014.(ANSA).
Â
Â
Fisco: verso il via aliquota al 26% su rendite finanziarie (2)
Chiarimenti Agenzia Entrate in vista entrata in vigore luglio
(ANSA) - ROMA, 27 GIU - La nuova misura -spiega l'Agenzia delle
Entrate- e' valida anche per i redditi derivanti da obbligazioni,
titoli simili e cambiali finanziarie previste dall'articolo 26
del Dpr n. 600 del 1973 e sugli interessi, premi e altri
proventi derivanti dalle obbligazioni,
indicate nell'articolo 2, comma 1 del Dlgs n. 239 del 1996,
maturati a partire dal 1 luglio 2014, indipendentemente dalla
data di emissione dei titoli.
Dal 1 luglio 2014, l'aliquota di tassazione passa al 26% anche
per i redditi diversi di natura finanziaria, con esclusione
delle plusvalenze relative a partecipazioni qualificate indicate
dalla lettera c) dell'articolo 67 del Tuir.
Al fine di evitare che l'aumento dell'aliquota incida sui
redditi maturati antecedentemente al 1 luglio 2014, e' prevista
la possibilita' di affrancare il costo o il valore di acquisto
delle attivita' finanziarie possedute al 30 giugno 2014, con il
versamento di un'imposta sostitutiva del 20% sulle plusvalenze
latenti.
Rimane confermata l'aliquota del 12,5% per i titoli pubblici
italiani (come titoli del debito pubblico, Boc, Bor, Bop, buoni
fruttiferi postali emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti) e
titoli equiparati, emessi da organismi internazionali, nonche'
per le obbligazioni emesse da Stati esteri white list e da loro
enti territoriali.
Per questi ultimi, l'aliquota di tassazione passa dal 20% al
12,5%, con riferimento agli interessi e ad altri proventi
maturati a partire dal 1 luglio 2014 e alle plusvalenze
derivanti dalla loro cessione o rimborso realizzate dalla stessa
data.(ANSA).
Â