CONSULTA SICUREZZA, CONFERMA AGITAZIONE E SCIOPERO. DOPO INCONTRO CON NCD, RISPOSTE NON SODDISFACENTI. ALFANO, SINDACATI NON FACCIANO PASSI FALSI. STIAMO LAVORANDO PER DARE COPERTURA A LEGITTIME RICHIESTE. GASPARRI (FI), SU AUMENTI POLIZIA SERVONO I FATTI
STATALI: :CONSULTA SICUREZZA, CONFERMA AGITAZIONE E SCIOPERO
DOPO INCONTRO CON NCD, RISPOSTE NON SODDISFACENTI
(ANSA) - ROMA, 15 SET - La Consulta sicurezza - l'organismo
di cui fanno parte i sindacati Sap (Polizia), Sappe (Polizia
Penitenziaria), Sapaf (Corpo Forestale) e Conapo (Vigili del
Fuoco) - conferma lo stato di agitazione e lo sciopero di 3 ore
indetto per il prossimo 23 settembre. La decisione fa seguito
all'incontro avuto oggi dalla Consulta con il coordinatore
nazionale di Ncd Gaetano Quagliariello e il senatore Andrea
Augello.
"La proposta che ci e' stata fatta e' quella di un mese di
tempo per individuare una soluzione concreta allo sblocco
stipendiale che decorrerebbe dal primo gennaio 2015 - affermano
i sindacati - Una proposta che non ci convince perche' al momento
sarebbero state individuate solo parte delle risorse necessarie
(circa l'ottanta per cento) e perche' non si fa menzione di uno
anticipo dello sblocco del tetto stipendiale, gia' da ottobre,
come promesso questa estate dai ministri Alfano e Pinotti. Senza
contare la questione degli arretrati e nessun impegno sulla
razionalizzazione delle forze di polizia e sull'accorpamento del
dipartimento dei vigili del fuoco con quello della Pubblica
Sicurezza". "Per questo - concludono - pur prendendo atto degli
impegni presi da Ncd, restiamo mobilitati e in stato di
agitazione permanente confermando l'astensione dal lavoro di 3
ore del prossimo 23 settembre di poliziotti, penitenziari,
forestali e vigili del fuoco e la nostra partecipazione alla
manifestazione del 24 settembre in piazza Ss. Apostoli Roma.
Domani incontreremo il Movimento Cinque Stelle e dopodomani il
presidente Berlusconi. Restiamo in attesa di una convocazione
del premier Renzi".(ANSA).
SICUREZZA: ALFANO, SINDACATI NON FACCIANO PASSI FALSI
STIAMO LAVORANDO PER DARE COPERTURA A LEGITTIME RICHIESTE
(ANSA) - ROMA, 15 SET - "Stiamo lavorando per dare copertura
alle legittime richieste dei sindacati di polizia, ai quali
abbiamo chiesto di non compiere passi falsi nei prossimi giorni,
visto che avevamo giudicato inaccettabili certi toni". Lo ha
detto il ministro dell'interno Anelino Alfano, a margine di una
conferenza stampa. (ANSA).
SICUREZZA: ALFANO, SINDACATI NON FACCIANO PASSI FALSI (2)
(ANSA) - ROMA, 15 SET - "Stiamo trovando - ha osservato
Alfano - una soluzione tecnica per dare un veicolo legislativo
piu' rapido alla copertura dello sblocco salariale. Contiamo di
trovare una soluzione entro la fine dell'anno".
Quanto all'iniziativa di Silvio Berlusconi, che dopodomani
ricevera' i sindacati delle forze dell'ordine ed i Cocer, Alfano
non l'ha considerata una provocazione. "Per prassi - ha
sottolineato - i sindacati sono invitati da tutti i partiti
politici ed e' bene se si trovano sinergie in Parlamento, cosi' il
governo sara' piu' forte nel dare sostegno agli uomini e alle
donne in divisa". (ANSA).
SICUREZZA:NCD INCONTRA SINDACATI,SBLOCCARE TETTO SALARIALE
(ANSA) - ROMA, 15 SET - "Una delegazione del Nuovo
Centrodestra composta dal coordinatore nazionale Gaetano
Quagliariello, dai capigruppo nelle prime commissioni di Camera
e Senato Dorina Bianchi e Andrea Augello e dal responsabile
sicurezza Filippo Berselli, ha incontrato questo pomeriggio,
presso la sede nazionale del partito, le organizzazioni
sindacali e le rappresentanze militari dei comparti difesa,
sicurezza e soccorso pubblico rappresentative del 93 per cento
del personale". E' quanto si legge in una nota del partito. "Nel
corso dell'incontro - si legge ancora - la delegazione di Ncd ha
ribadito l'impegno del ministro Angelino Alfano per lo sblocco
incondizionato e strutturale del tetto salariale, definendo
tempestivamente lo strumento legislativo piu' adeguato per
raggiungere l'obiettivo, senza condizionare questo tema al
dibattito su un eventuale e piu' ampio riordino delle forze di
polizia. Il Nuovo Centrodestra - conclude la nota - ha infine
comunicato che considera questo impegno una delle priorita' che
qualifica la sua partecipazione alla coalizione di governo".
(ANSA).
STATALI: GASPARRI, SU FORZE ORDINE SI PASSI A STANZIAMENTI
(ANSA) - ROMA, 15 SET - "Fa piacere che le iniziative assunte
da Forza Italia stiano inducendo tutte le forze politiche e
perfino il governo a confrontarsi con i sindacati di polizia e i
cocer delle forze armate. Ma non bastano incontri, che peraltro
dovrebbero essere aperti a tutti, come abbiamo fatto noi, a
prescindere dalle vicinanze o dalle distanze culturali e
personali. Servono fatti, in coerenza con quanto fu assicurato
da parte del governo in merito allo sblocco dei contratti e al
riordino delle carriere". Lo dichiara il senatore di FI Maurizio
Gasparri in una nota.
"L'incontro di mercoledi' tra Berlusconi e i sindacati di
polizia e i cocer serve a stimolare il governo e gia' il solo
fatto di averlo annunciato sta determinando degli orientamenti
positivi da parte di tutti. Vogliamo che non ci si limiti agli
orientamenti ma che si vada presto agli stanziamenti. Chiediamo
quindi al governo di fissare nell'immediatezza un confronto a
360 gradi con chi rischia per la nostra sicurezza e la nostra
liberta'", conclude. (ANSA).
STATALI: GASPARRI (FI), SU AUMENTI POLIZIA SERVONO I FATTI
(ANSA) - ROMA, 15 SET - "Fa piacere che le iniziative assunte
da Forza Italia stiano inducendo tutte le forze politiche e
perfino il governo a confrontarsi con i sindacati di polizia e i
cocer delle forze armate. Ma non bastano incontri, che peraltro
dovrebbero essere aperti a tutti, come abbiamo fatto noi, a
prescindere dalle vicinanze o dalle distanze culturali e
personali". Lo dichiara il sen. Maurizio Gasparri (FI).
"Servono fatti, in coerenza - aggiunge Gasparri - con quanto fu
assicurato da parte del governo in merito allo sblocco dei
contratti e al riordino delle carriere. L'incontro di mercoledi'
tra Berlusconi e i sindacati di polizia e i cocer serve a
stimolare il governo e gia' il solo fatto di averlo annunciato
sta determinando degli orientamenti positivi da parte di tutti.
Vogliamo che non ci si limiti agli orientamenti ma che si vada
presto agli stanziamenti. Chiediamo quindi al governo - conclude
Gasparri - di fissare nell'immediatezza un confronto a 360 gradi
con chi rischia per la nostra sicurezza e la nostra liberta'".
(ANSA).