ALFANO; SBLOCCO SALARI PS, ORMAI VEDIAMO TRAGUARDO. PINOTTI, FIDUCIOSA SU SBLOCCO SALARIALE. SILP-CGIL, COMPRESE RAGIONI COMPARTO SICUREZZA -
STATALI: ALFANO; SBLOCCO SALARI PS, ORMAI VEDIAMO TRAGUARDO
'NOI SIAMO DALLE PARTE DELLE DONNE E DEGLI UOMINI IN DIVISA'
(ANSA) - ROMA, 18 SET - "Abbiamo detto che avremmo risolto e
ormai vediamo il traguardo, siamo gia' al traguardo, e questo si
deve all'impegno e allo sforzo di tutti e a una questione
essenziale: noi siamo dalla parte delle donne e degli uomini in
divisa che proteggono i cittadini italiani. Li difendiamo, li
abbiamo difesi e li difenderemo sempre". Lo ha detto il ministro
dell'Interno, Angelino Alfano, in un'intervista che andra' in
onda sul Tg1 delle 20, in merito allo sblocco dei tetti
salariali di forze di polizia e militari. (ANSA).
STATALI: ALFANO; SBLOCCO SALARI PS, ORMAI VEDIAMO TRAGUARDO (2)
(ANSA) - ROMA, 18 SET - "La stragrande maggioranza dei
sindacati - ha poi osservato Alfano, in merito ai cambiamenti di
tono da parte delle sigle sindacali, rispetto al primo annuncio
di sciopero - ha scelto una linea concreta, intelligente,
responsabile e funzionale all'obiettivo, tant'e' che adesso
l'obiettivo e' centrato. Questo conferma che in squadra, tra il
Governo e tutti gli operatori della Sicurezza, possiamo ribadire
che la Sicurezza e' una priorita' per tutti, a difesa degli
italiani". (ANSA).
STATALI: PINOTTI, FIDUCIOSA SU SBLOCCO SALARIALE
NORMA AFFLITTIVA PER COMPARTO, IMPEGNATI PER SOLUZIONE
(ANSA) - ROMA, 18 SET - "Sono fiduciosa che si possa
raggiungere l'obiettivo" di arrivare allo sblocco dei tetti
salariali per forze dell'ordine e militari. Lo ha detto il
ministro della Difesa, Roberta Pinotti, rispondendo al question
time al Senato.
La norma che blocca i salari di forze di polizia e militari,
ha spiegato Pinotti, "e' particolarmente afflittiva per il
comparto, che si basa su un sistema gerarchico funzionale e
quindi penalizza il merito e chi ha piu' responsabilita', creando
disparita' di trattamenti tra chi ha lo stesso gradi. Noi siamo
fortemente impegnati a risolvere la questione, nonostante la
congiuntura economica, e stiamo lavorando per trovare le
risorse". (ANSA).
STATALI: SILP-CGIL, COMPRESE RAGIONI COMPARTO SICUREZZA
(ANSA) - ROMA, 18 SET - "Finalmente si sono comprese le
ragioni della vertenza" degli uomini del comparto sicurezza e
difesa, "legata, lo ricordiamo, al blocco del tetto salariale
che sta comportando il mancato riconoscimento del trattamento
economico derivante da promozioni e aumenti di responsabilita'
connesse all'esercizio di funzioni superiori". Lo afferma il
segretario del Silp-Cgil Daniele Tissone dopo le parole del
ministro Alfano secondo il quale "il traguardo e' vicino".
Il blocco, prosegue il Silp, "ha gia' prodotto in questi
quattro anni una perdita salariale media di oltre il 12% per
singolo operatore interessato. Ci aspettiamo adesso che si
individui, nel piu' breve tempo possibile, la strada da
percorrere per una soluzione definitiva quanto strutturale al
problema."(ANSA).
STATALI: RAMPELLI (FDI-AN), SBLOCCO SALARIALE SUBITO
(ANSA) - ROMA, 18 SET - "Nonostante voci di corridoio diano
per concluso e risolto lo sblocco degli stipendi alle forze
dell'ordine, i sindacati autonomi riuniti nella Consulta
sicurezza, e che rappresentano il 43% dei poliziotti,
penitenziari, forestali e vigili del fuoco sindacalizzati,
confermano invece la mobilitazione per chiedere lo sblocco del
tetto salariale". Lo afferma Fabio Rampelli di Fratelli
d'Italia-Alleanza Nazionale.
"L'attenzione alla sicurezza e alle forze di polizia sono ai
primi posti della nostra agenda politica, pertanto abbiamo ha
ribadito l'impegno per lo sblocco strutturale del tetto
salariale da attuarsi con un anticipo dello stesso al 2014",
conclude Rampelli.(ANSA).
SICUREZZA: GASPARRI, SEGUIREMO VERTENZA CON ALTRI INCONTRI
(ANSA) - ROMA, 18 SET - "Siamo lieti che, anche alla luce
dell'incontro che i sindacati delle forze di sicurezza e i cocer
forze armate hanno chiesto e avuto ieri con il presidente
Berlusconi, la vicenda dello sblocco salariale per il comparto
non si sia arenata ma abbia suscitato l'interesse di altre forze
politiche. Seguiremo la vertenza con attenzione, perche' si
garantiscano al comparto sicurezza-difesa i giusti
riconoscimenti e si rispetti la specificita' del settore
stabilita dalla legge. Terremo a tal proposito altri incontri
per mettere a punto alcuni aspetti tecnici essenziali per
risolvere in tempi rapidi lo sblocco dei salari". Lo dichiara il
senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri .
(ANSA).