POLIZIA: SIAP A SAP, BASTA POLITICA FACCIAMO SINDACATO
POLIZIA: SIAP A SAP, BASTA POLITICA FACCIAMO SINDACATO
(ANSA) - PIACENZA, 24 SET - "A mio parere tutti i sindacati
devono fare politica sindacale, ma bisogna essere apartitici".
Lo dice Sandro Chiaravalloti, Segretario Generale Regionale del
sindacato di polizia Siap, in aperta polemica con il Sap.
"Come dissi lo scorso anno - spiega -, e anni e anni dietro,
questo e' il periodo del tesseramento che equivale ad una
campagna elettorale e pertanto, come avviene nei proselitismi da
campagna elettorale, si vedono i sindacalisti venirti trovare a
casa e si inventano slogan e azioni anche inutili tesi ad
attirare i votanti-tesserati che non a risolvere le questioni.
Affinche' ci sia la realta' dei fatti, e' bene chiarire che la
paventata protesta dei sindacati minoritari e non facenti parte
del cartello unitario - quel cartello che ha sollevato la
questione "minacciando" lo sciopero e che ha permesso sollevare
le problematiche e l'incontro con Renzi il 7 ottobre ad
esclusione del Sap - e' stato un fallimento in quanto ci risulta
hanno partecipato in tutto il Paese poche centinaia di
colleghi. Ma quello che mi costringe ad effettuare questo
intervento, e' apprendere che si spaccia come uno sciopero o come
una assenza del lavoro volontaria per effettuare la cosiddetta
protesta , quando in realta' si e' fatto ricorso alle ore di
permesso sindacale che ogni lavoratore ha per aderire ad una
assemblea. Cosa legittima, sia chiaro, ma farla apparire per
altro, denigra a mio parere l'iniziativa stessa che la ritengo
di facciata visto anche il periodo tesseramento".
"Ma tutto cio' - rposegue Chiaravallotti - mi appare anche
politica in quanto il sap e' lo stesso che quando c'era da
manifestare davanti la casa di Berlusconi ad Arcore, non era
presente. E ricordiamoci che proprio il governo Berlusconi e'
quello che blocco' il tetto salariale e rammentiamo che lo stesso
ha vinto le elezioni basando la campagna elettorale sulla
sicurezza per poi, una volta al governo, ha fallito. Beh,
ricordiamo anche che Berlusconi , dopo le proteste unitarie di
Siap Siulp, Coisp, Consap, Ugl , Uil, Cocer ecc"¦ ha convocato i
sindacati di Polizia e che a partecipare e' stato solo il Sap -
se sbaglio mi si corregga - in quanto lo stesso Berlusconi , a
mio parere ,sul tema sicurezza e' inaffidabile. Sia chiaro, non
sto difendendo questo governo, ci mancherebbe altro, sono pronto
a scendere in piazza se le trattative non andranno bene, ma a
mio parere tutti i sindacati devono fare politica sindacale, ma
bisogna essere apartitici. Del resto, lo stesso Sap non ha
firmato il contratto del 1999 - governo di sinistra - che a mio
parere e' stato il miglior contratto, mentre ha firmato quello
del 2002 - governo Berlusconi- che era peggiore di quello
antecedente. Basta Politica, facciamo sindacato vero per il bene
dei colleghi". (ANSA).