LA GUARDIA DI FINANZA RISPONDE AL DEPUTATO VILLAROSA (M5S) E DOPO TRE ANNI RENDE FINALMENTE PUBBLICI I DATI SULLA PRESENZA DI AMIANTO NELLE STRUTTURE DEL CORPO

giovedì 16 ottobre 2014

 

Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-03735

presentato da

VILLAROSA Alessio Mattia

testo di

Martedì 7 ottobre 2014, seduta n. 304

VILLAROSA, PESCO, ALBERTI, BARBANTI, PISANO, RUOCCO e CANCELLERI. — Al Ministro dell'economia e delle finanze. — Per sapere – premesso che: 
in data 13 ottobre 2011 il deputato Maurizio Turco ha presentato l'interrogazione n. 4-13579, inerente ai benefici previdenziali introdotti anche a favore dei lavoratori di attività non soggette all'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali; 
contestualmente, nello stesso atto di sindacato ispettivo, il deputato Turco chiedeva ai Ministri dell'interno, della difesa, dell'economia e delle finanze, della giustizia, delle politiche agricole alimentari e forestali, se esistevano siti non ancora bonificati dal pericolo dell'amianto e, nonostante questa presenza pericolosissima, se tali siti erano regolarmente utilizzati dalle personale dipendente del compartimento sicurezza-difesa; 
contrariamente agli altri ministeri, il Ministero dell'economia e delle finanze non ha dato alcuna risposta all'interrogazione in quanto carente di elementi informativi in merito alla specifica materia, cioè non era a conoscenza di quanti e quali siti regolarmente utilizzati dalla Guardia di Finanza presentavano il problema della presenza di amianto; 
in un'altra interrogazione, la numero 4-07847, presentata sempre nella scorsa legislatura in data 3 luglio 2012, la senatrice Dorina Bianchi evidenziava come nella caserma Cefalonia-Corfù, che insiste su un'area demaniale di circa sei ettari in un quartiere di Roma ad alta densità abitativa, in concessione al Comando generale della guardia di finanza dal 28 marzo 1958, fosse ancora presente amianto, ipotizzando anche un probabile rapporto di causa effetto con una certa incidenza di patologie asbesto-correlate tra i militari della Guardia di finanza –: 
sulla base delle informazioni in possesso del Ministero dell'economia e delle finanze, quali e quanti sono i siti, abitualmente utilizzati dal personale in forza alla Guardia di finanza, che ancora oggi sono interessati dalla presenza di amianto, specificando nel dettaglio le quantità di amianto presenti ed accertate per ciascuno di essi, le misure adottate o che si intende adottare, per quanto di propria competenza, per la relativa bonifica nonché i tempi previsti per la conclusione delle procedure di bonifica. (5-03735)

Atto Camera

Risposta scritta pubblicata Mercoledì 8 ottobre 2014
nell'allegato al bollettino in Commissione VI (Finanze)
5-03735

In relazione al documento di sindacato ispettivo in esame, sentito il Comando Generale della guardia di Finanza, si rappresenta quanto segue. 
La Guardia di finanza, ai fini della definizione di un compiuto quadro di situazione a livello nazionale della presenza di amianto negli immobili in uso, ha avviato, nel mese di luglio dell'anno 2012, un'attività di monitoraggio e mappatura che ha consentito di definire le criticità sussistenti, gli interventi di bonifica e le pertinenti ulteriori risorse finanziarie all'uopo necessarie rispetto a quelle già assegnate. 
L'attività di monitoraggio complessivamente svolta ha evidenziato: 
la presenza di amianto in n. 111 immobili in uso al Corpo, connotata da diversificata rilevanza; 
la risoluzione delle relative criticità in n. 89 siti; 
la programmazione/avvio, per le restanti sedi del propedeutico iter procedurale.

Infine, si segnala che, con specifico riguardo alla caserma Cefalonia Corfù, tenuto conto della significatività degli interventi da porre in essere, sono stati aggiudicati i lavori di rimozione alla ditta appaltatrice ed è in corso l'affidamento degli stessi. 
In allegato si deposita il prospetto fornito dal Comando Generale della Guardia di Finanza con il dettaglio dei dati richiesti dagli Onorevoli Interroganti.

VAI AL LINK

http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/showXhtml.Asp?idAtto=24919&stile=7&highLight=1&paroleContenute=%27INTERROGAZIONE+A+RISPOSTA+IMMEDIATA+IN+COMMISSIONE%27+%7C+%27CAMERA%27

 

 


Tua email:   Invia a: