SCIOPERO: MILANO; SCONTRI, 7 FINANZIERI MEDICATI. SCONTRI A PADOVA, FERITI AGENTI. FERITO ANCHE CAPO SQUADRA MOBILE. SOLIDARIETA' CGIL AD AGENTI E PD - GDF: TRIESTE; BENEMERENZA AD AGENTE CHE SALVO' FAMIGLIA
SCIOPERO: MILANO; SCONTRI, 7 FINANZIERI MEDICATI
TENSIONI IN ARCIVESCOVADO; ANTAGONISTI BLOCCATI SU SAGRATO DUOMO
(ANSA) - MILANO, 14 NOV - Sette finanzieri medicati in
ospedale. E' il bilancio finale dei feriti tra le forze
dell'ordine negli scontri con gli studenti al termine della
giornata di sciopero a Milano. I militari hanno riportato
contusioni alle mani, alle gambe e in altre parti del corpo, ma
non sono gravi.
In tre casi le ferite sono state dovute all'esplosione di una
bomba carta durante uno dei momenti di tensione avvenuto in
piazza Santa Stefano, dove si e' verificato il primo contatto tra
gli studenti e il cordone delle forze dell'ordine. Il secondo si
e' registrato attorno alle 14.30, quando il gruppo ha provato a
entrare nell'Arcivescovado ed e' stato bloccato all'ingresso
anche con i manganelli. Sembra che i contestatori volessero
occupare la sede perche' convinti che all'interno ci fosse il
ministro dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca
Stefania Giannini, che invece aveva annunciato la sua assenza al
convegno alcuni giorni fa.
Si e' sfiorato lo scontro anche sul sagrato del Duomo, dove
una trentina di antagonisti legati alla sigla No Expo ha provato
a superare le transenne di sicurezza per esporre uno striscione.
Dopo circa tre minuti di resistenza i contestatori hanno
rinunciato e si sono allontanati.
Nessun problema si e' verificato con i lavoratori in sciopero
della Fiom e della Cub.
(ANSA).
SCIOPERO: MILANO, TRE FINANZIERI LEGGERMENTE FERITI
(ANSA) - MILANO, 14 NOV - Sono tre finanzieri gli agenti
rimasti leggermente feriti durante gli scontri in piazza Santo
Stefano tra studenti e forze dell'ordine. A quanto si e' appreso,
due sono leggermente feriti ad una mano ed uno ad una gamba per
lo scoppio di grosso petardo e sono stati portati all'ospedale
di Niguarda. (ANSA).
SCIOPERO: SCONTRI A PADOVA, FERITI AGENTI
FERITO ANCHE CAPO SQUADRA MOBILE
(ANSA) - PADOVA, 14 NOV - Scontri a Padova tra la polizia e i
manifestanti che partecipavano allo 'sciopero sociale' dei
sindacati di base. Negli scontri davanti alla sede
dell'Universita', feriti vari poliziotti, tra cui il capo della
squadra Mobile di Padova. Gli incidenti sono scoppiati quando
il corteo ha tentato di portarsi verso la sede del Pd.(ANSA).
SCIOPERO: SCONTRI PADOVA; SOLIDARIETA' CGIL AD AGENTI E PD
(ANSA) - PADOVA, 14 NOV - Il segretario della Cgil di Padova,
Christian Ferrari, ha espresso solidarieta' agli agenti di
polizia rimasti feriti stamane in citta' durante gli scontri
seguiti allo 'sciopero sociale' promosso dai Cobas e centri
sociali, ed anche al Partito democratico. "Lo sciopero e la
lotta per difendere e rivendicare diritti - afferma Ferrari -
non possono mai giustificare l'uso della violenza. La Cgil di
Padova condanna con fermezza qualunque forma di violenza sia
quando viene rivolta alle forze dell'ordine sia quando si tenta
di intimidire un partito politico di cui si possono non
condividere le posizioni, ma che va rispettato come strumento di
partecipazione democratica e come luogo di passione civile.
Esprimiamo la solidarieta' della Camera del Lavoro al Partito
Democratico di Padova e agli agenti feriti". (ANSA).
GDF: TRIESTE; BENEMERENZA AD AGENTE CHE SALVO' FAMIGLIA
(ANSA) - TRIESTE, 15 NOV - A conclusione del 24/o Memorial
Day in onore dei magistrati vittime della mafia e del
terrorismo, a Milano, una targa d'argento e il diploma di
Benemerenza sono stati consegnati all'appuntato della Guardia di
Finanza Francesco Giampietro, in servizio alla Compagnia di
Prosecco (Trieste), per una'azione di soccorso e salvataggio a
una famiglia di tre persone, intrappolata nel proprio mezzo.
L'episodio risale al febbraio 2012, durante un servizio di
controllo nel capoluogo giuliano. L'agente si era arrampicato
sulla fiancata di un camper rovesciatosi a causa delle forti
raffiche di vento mentre percorreva Riva del Mandracchio,
all'altezza di Piazza Unita'. Il mezzo stava perdendo carburante
dal serbatoio e la bombola del metano si era staccata dal vano
cottura del mezzo.
Al termine del salvataggio Giampietro aveva riportato
escoriazioni e un assideramento alla mano sinistra. (ANSA).