M5S, PINOTTI HA MENTITO SU VOLO PER GENOVA, SI DIMETTA. AERONAUTICA, TUTTO REGOLARE; DA DIFESA DOCUMENTI A PROCURA ROMA. CALIPARI (PD), VILE ATTACCO M5S CONTRO PINOTTI
M5S, PINOTTI HA MENTITO SU VOLO PER GENOVA, SI DIMETTA
AERONAUTICA, TUTTO REGOLARE; DA DIFESA DOCUMENTI A PROCURA ROMA
  (ANSA) - ROMA, 19 NOV - "Il ministro Pinotti ha mentito, si
dimetta". I Cinquestelle tornano alla carica contro la titolare
della Difesa, 'rea' di aver approfittato di un volo militare di
addestramento per farsi accompagnare a casa da Roma a Genova, lo
scorso 5 settembre. Sulla vicenda hanno aperto un'inchiesta sia
la procura militare che la procura di Roma, che procede per
peculato d'uso ed ha ricevuto una serie di documenti dal
ministero. L'Aeronautica Militare, da parte sua, ribadisce la
regolarita' di quanto accaduto e parla di "strumentalizzazione
mediatica e politica". E dalla Difesa ostentano tranquillita',
assicurando di attendere serenamente la conclusione
dell'indagine per poi chiedere azioni risarcitorie.
  A rinfocolare la polemica, un servizio trasmesso ieri dal Tg
di La7, che - sulla base di tabulati Enav - dimostrerebbe come
il piano volo del Falcon 50 dell'Aeronautica partito da Ciampino
e diretto a Genova sia stato cambiato per adattarlo alle
esigenze del ministro, di ritorno dal vertice Nato a Cardiff con
l'Airbus che prima aveva lasciato a Firenze il premier Matteo
Renzi. "Il piano volo - dicono i deputati M5S - e' stato
cancellato alle 18:04 e riscritto alle 18:06, in concomitanza,
guarda caso, dell'orario del decollo stimato dell'Airbus del
premier Renzi da Firenze, sul quale c'era proprio la Pinotti.
Altro che missione di addestramento, e' ormai evidente che il
volo in questione non era stato ritagliato sulle necessita' dei
piloti, ma del ministro Pinotti, che in questo modo ha usato
illegittimamente una proprieta' dello Stato per i suoi fini
personali. E' una vergogna: come titolare della Difesa guadagna
oltre centomila euro lordi l'anno, ci domandiamo perche' non
abbia preso un volo civile o un treno per rientrare a casa. Noi
- concludono - lo chiamiamo abuso di potere".
  Come gia' avvenuto nei giorni scorsi, l'Aeronautica Militare e'
intervenuta per ribadire che il volo contestato era "una
missione addestrativa pianificata il 2 settembre e programmata
per il 5 settembre con decollo previsto alle ore 21.30 per la
tratta Ciampino-Genova. Il 4 settembre il programma di volo
veniva firmato, inviato ed inserito nel sistema con
l'approvazione del Comandante di Stormo senza alcuna variazione.
Il 5 settembre il volo veniva eseguito senza ulteriori modifiche
con un decollo alle 21.15. Ritardi ed anticipi sugli orari
previsti sono aggiustamenti che non costituiscono variazioni
rispetto a quanto pianificato e sono di ordinaria gestione a
cura del Comandante dell'aeromobile".
  Intanto, resta al momento contro ignoti il fascicolo di
indagine aperto dalla Procura di Roma sul presunto utilizzo
improprio del velivolo. L'incartamento, avviato proprio dopo una
denuncia presentata dai parlamentari M5S, e' all'attenzione del
pm Roberto Felici che ipotizza il reato di peculato d'uso. Nei
giorni scorsi all'attenzione del magistrato sono stati inviati
dal ministero della Difesa una serie di documenti. La Procura ha
tempo fino al 28 novembre per iscrivere, come da prassi, il
ministro e quindi inviare tutti gli atti al tribunale dei
ministri o con una richiesta di archiviazione o di procedere.
  Il ministro, sabato scorso in un'intervista alla Stampa,
aveva fatto sapere di essere "particolarmente attenta all'uso
delle risorse pubbliche e sto attuando una puntuale spending
review nel mio dicastero. Ho rinunciato al bellissimo alloggio
di servizio che spetterebbe a un ministro della Difesa e a Roma
vivo in un appartamento di 50 metri quadri. Ma sono serena, La
questione si chiarira'. E chi ha aperto strumentalmente questa
pagina calunniosa ne dovra' rispondere". (ANSA).
Â
DIFESA: CALIPARI (PD), VILE ATTACCO M5S CONTRO PINOTTI
  (ANSA) - ROMA, 19 NOV - "Ho seguito incredula il vile attacco
portato avanti da alcuni esponenti del M5S e alcuni organi di
stampa contro la ministra della difesa Roberta Pinotti per aver
utilizzato legittimamente un volo addestrativo dell'aeronautica
militare programmato da giorni. Questi voli - se compatibili -
prevedono l'imbarco di figure istituzionali al fine di
consentire un notevole risparmio di risorse allo Stato". Lo
scrive in una nota Rosa Calipari, vice presidente Pd della
Commissione Difesa.
  "Si tratta, evidentemente - prosegue Calipari - di un attacco
a orologeria scatenato da quando il nome della ministra e' stato
associato ai possibili candidati alla successione al Colle. La
ministra Pinotti in questi mesi di lavoro non solo ha dato prova
di competenza, ma ha riscosso consensi nel nostro Paese e
all'estero e tra gli stessi componenti delle forze armate, pur
con una politica di rigore e contenimento della spesa. E' banale
sottolineare che la ministra Pinotti ha rinunciato a molte
prerogative che competono al ruolo, a partire dall'aereo di
stato e all'appartamento ministeriale, per citarne solo due.
Questa purtroppo e' oggi l'essenza del Movimento 5 Stelle:
incapace di formulare proposte per risolvere i problemi e
contribuire al governo del paese, si abbandona alla deriva
populista".(ANSA).
Â