FISCO: DECRETO SU SANZIONI, SI ALZA SOGLIA PER PENALE. DA 50 A 150 MILA EURO. ARRIVA NORMA PER 'ASSITENZA' A IMPRESE - POLIZIA:SAP, AGENTI SENZA GIUBBOTTI ANTIPROIETTILE
FISCO: DOMANI DECRETO SU SANZIONI, SI ALZA SOGLIA PER PENALE
DA 50 A 150 MILA EURO. ARRIVA NORMA PER 'ASSITENZA' A IMPRESE
(ANSA) - ROMA, 11 DIC - Approda domani al Cdm il decreto
delegato che attua la riforma fiscale su sanzioni e 'abuso di
diritto'. Le nuove norme modificano l'approccio del fisco sulle
imprese, passando da un approccio punitivo a preventivo. Viene
cosi' elevata da 50 mila a 150 mila euro la soglia di evasione
nella dichiarazione infedele per far scattare il reato penale e
insieme arriva la cosiddetta ''cooperative compliance'': per
dare certezze alle imprese si prevede l'affiancamento su base
volontaria da parte degli esperti dell'Agenzia delle Entrate.
POLIZIA:SAP,A PISTOIA AGENTI SENZA GIUBBOTTI ANTIPROIETTILE
(ANSA) - PISTOIA, 23 DIC - Ai poliziotti della questura e
della polizia postale di Pistoia, dei commissariati di
Montecatini e di Pescia, dal prossimo 1 gennaio 2015 mancheranno
i giubbotti antiproiettile. Lo denuncia il Sindacato autonomo di
polizia (Sap), spiegando che "nella provincia di Pistoia, nel
2015 il Viminale, ha attuato un taglio ai dispositivi che
tutelano l'operatore di polizia del 57% sulle precedenti
assegnazioni, comunicando che 31 giubbotti antiproiettile, dei
55 assegnati, con scadenza fine 2014, non saranno sostituiti.
Rimarranno quindi utilizzabili dal personale solo 24 giubbotti
antiproiettile che tra l'altro scadranno a fine 2015".
"Un numero cosi' ridotto - dichiara Andrea Carobbi Corso
segretario del Sap pistoiese - non sara' sufficiente a coprire
tutte le necessita' del personale impiegato nei servizi di
Polizia; il giubbotto antiproiettile deve essere utilizzato per
tutte le operazioni, per i pattugliamenti, ed e' assolutamente
indispensabile che ogni operatore ne sia dotato nei servizi
operativi esterni". (ANSA).