ARRIVA MILLEPROROGHE, DA P.A. A INCROCIO STAMPA-TV. PIÙ TEMPO PER AUMENTI MANAGER PUBBLICI E PER PRECARI PROVINCE - CAMBIO AI VERTICI DI CARABINIERI E DIFESA - TROVATO MORTO SOTTUFFICIALE ESERCITO IN CENTRO STUDI DIFESA. CASERMA SI TROVA A ROMA
ARRIVA MILLEPROROGHE, DA P.A. A INCROCIO STAMPA-TV
PIÙ TEMPO PER AUMENTI MANAGER PUBBLICI E PER PRECARI PROVINCE
(ANSA) - ROMA, 26 DIC - Matteo Renzi lo ha definito un
milleproroghe "light", tra i più snelli mai approvati finora,
fatto di una ventina di norme. Il testo non è ancora stato
ufficialmente reso pubblico, ma a guardare ed interpretare anche
solo il comunicato uscito al termine del cdm della vigilia di
Natale, le proroghe sono, come ogni anno, tantissime e vanno
dalla tv al turnover p.a. Ecco solo alcuni degli slittamenti.
P.A. - Il termine del turnover per assumere a tempo
indeterminato a compensazione delle uscite avvenute nel 2013
viene prorogato al 31 dicembre 2015. Si allungano di un anno
anche i contratti dei lavoratori precari delle Province, mentre
il ministero dei Beni culturali potrà attingere fino al 2016
alle graduatorie degli idonei. Slitta di 2 mesi la soppressione
delle sedi distaccate dei Tar e di 6 l'avvio del processo
amministrativo digitale. Vengono prorogati i limiti all'acquisto
di beni mobili e arredi nella pubblica amministrazione. Si
allunga di un anno il blocco dell'adeguamento automatico dei
canoni di locazione passiva per gli immobili condotti dalle p.a.
MANAGER PUBBLICI - Slittano a fine 2015 gli aumenti dei
compensi per i componenti degli organi di indirizzo, direzione e
controllo, cda e organi collegiali degli enti pubblici.
INCROCIO STAMPA E TV - vengono prorogati gli standard Dvb-T2
in sintonizzatori digitali, così come il divieto di acquisizione
da parte di chi controlla una o più reti tv di partecipazioni in
imprese editrici di giornali.
INTERNI - le proroghe riguardano i poteri sostitutivi in
materia di approvazione del bilancio di previsione degli enti
locali; l'adeguamento antincendi degli alberghi; l'impiego delle
guardie giurate in funzione antipirateria; l'approvazione del
bilancio 2014 per le province; l'operazione strade sicure.
ISTRUZIONE - il ministero potrà continuare ad erogare agli
enti locali i fondi per l'edilizia scolastica. Le Università
potranno chiamare come professore associato chi ha superato
l'abilitazione.
SALUTE - i termini per la privatizzazione della Croce Rossa
vengono spostati in avanti di due anni. Prorogati i requisiti
minimi per i servizi trasfusionali, il sistema di remunerazione
della filiera distributiva del farmaco e le modalità di
remunerazione delle strutture di assistenza ospedaliera.
INFRASTRUTTURE E TRASPORTI - proroga la cantierabilità delle
opere pubbliche contenute nello Sblocca Italia (passante
ferroviario di Torino, Metro C di Roma, autostrada
Trieste-Venezia) e per le concessioni autostradali.
AMBIENTE - tempo fino a febbraio per la pubblicazione dei
bandi di gara e l'affidamento dei lavori contro il rischio
idrogeologico; previste ulteriori semplificazioni del Sistri.
EMERGENZE - il commissario per il ripristino della viabilità
in Sardegna post alluvione resta in carica per tutto il 2015.
(ANSA).
CAMBIO AI VERTICI DI CARABINIERI E DIFESA
ALLA GUIDA DELL'ARMA FINISCE L'ERA GALLITELLI, ARRIVA DEL SETTE
(ANSA) - ROMA, 26 DIC - Cambio della guardia ai vertici di
esercito e carabinieri. Alla guida dell'Arma - ed è questa la
vera novità attesa - si è conclusa la lunga era del generale
Leonardo Gallitelli, in sella da oltre cinque anni a partire dal
dodici giugno 2009, sempre sorretto da un consenso bipartisan.
L'avvicendamento è stato deciso dal Consiglio dei ministri
svoltosi alla vigilia di Natale nel corso del quale, su proposta
del ministro della Difesa Roberta Pinotti, il generale Tullio
Del Sette ? stato nominato come nuovo comandante generale dei
carabinieri, al posto di Gallitelli, e il generale Claudio
Graziano ? stato nominato come nuovo capo di stato maggiore
della Difesa al posto dell'ammiraglio Luigi Binelli Mantelli.
Con un tweet, la stessa Pinotti aveva anticipato le nuove
nomine prima di annunciarle ufficialmente in conferenza stampa:
"grazie al Gen. Gallitelli per l'eccellente lavoro svolto.
Auguri e buon lavoro al Gen. Del Sette", e poi "auguri al Gen.
Graziano nuovo Capo di SMD. All'Amm. Binelli Mantelli il mio
ringraziamento per importante lavoro". Soddisfazione ? stata
espressa dal presidente del Copasir, il leghista Giacomo
Stucchi. "Ai generali Claudio Graziano e Tullio Del Sette vanno
le mie congratulazioni per i loro nuovi prestigiosi incarichi.
Grandissima esperienza, nazionale e internazionale, e altissima
professionalità, sono le migliori garanzie possibili per gli
alti compiti ai quali sono stati chiamati", ha dichiarato
Stucchi. Le nuove nomine sono state apprezzate anche dal
vicepresidente del Copasir Giuseppe Esposito, di Area Popolare
che raggruppa Ncd e Udc. "Al generale Claudio Graziano, uomo di
straordinarie qualità e con un background di esperienze
nazionali e internazionali, giungano le mie congratulazioni
nella certezza che saprà assolvere questo delicato incarico con
la stessa perizia e sensibilità dimostrata in passato. Lo stesso
valga per il generale Tullio Del Sette, uomo di straordinarie
qualità e con un background di esperienze nazionali e
internazionali di altissimo livello", ha sottolineato Esposito.
Del Sette assumer? il nuovo incarico il 10 gennaio.
Attualmente ? capo di gabinetto del ministro Pinotti, ruolo
assunto lo scorso mentre era vice comandante generale dell'Arma.
La sua carriera inizia nel 1970, con i corsi dell'accademia di
Modena e della scuola di applicazione carabinieri di Roma. Da
ufficiale inferiore, è stato comandante di plotone del I
battaglione della scuola allievi carabinieri di Roma e
dell'accademia militare di Modena, poi comandante delle
compagnie di Spoleto, Perugia, Roma-San Pietro e Roma-Centro. Da
ufficiale superiore, Del Sette ha retto i comandi provinciali
carabinieri di Pisa e Torino. Ha ricoperto incarichi di stato
maggiore presso il comando generale dell'Arma, dove è stato capo
sezione e capo ufficio delle pubbliche relazioni e,
successivamente, capo del I reparto, presso la regione
carabinieri Campania, come capo di stato maggiore.Da generale
di brigata e di divisione, è stato comandante della regione
carabinieri Toscana, e capo dell'ufficio legislativo del
ministero della Difesa per oltre sette anni.
Promosso generale di corpo d'armata nel 2012, ha retto gli
incarichi di comandante delle Unit? mobili e specializzate
carabinieri 'Palidoro' a Roma e, dal luglio 2012 al giugno 2013,
congiuntamente, anche quello di presidente della commissione per
la valutazione e l'avanzamento, costituita presso il comando
generale dell'Arma. Dal primo gennaio 2013 al 23 giugno 2014, è
stato comandante interregionale carabinieri 'Podgora' a Roma, a
partire dall'8 luglio 2013, ricoprendo inoltre la carica di vice
comandante generale dell'Arma dei Carabinieri. E' laureato in
Giurisprudenza, in Scienze Politiche e in Scienze della
Sicurezza Interna ed Esterna.
Per lo scrittore Roberto Saviano, che vive nel mirino della
camorra, la nomina di Del Sette "è una ottima notizia per il
Paese", anche se "avrà compiti difficili". (ANSA).
TROVATO MORTO SOTTUFFICIALE ESERCITO IN CENTRO STUDI DIFESA
CASERMA SI TROVA A ROMA. IN CORSO ACCERTAMENTI CAUSE DECESSO
(ANSA) - ROMA, 25 DIC - Il corpo senza vita di un sottufficiale
dell'Esercito è stato ritrovato ieri sera all'interno del Centro
Alti Studi della Difesa di via della Lungara a Roma. Il militare
era in servizio presso l'ente di formazione. Al momento, spiega
una nota dello Stato Maggiore della Difesa, "sono in corso
accertamenti sulle cause del decesso. I familiari sono stati
informati".
(ANSA).