2014: UN ANNO STRAORDINARIO PER FICIESSE. MESSAGGIO DI AUGURI DA PARTE DELLA SEGRETERIA NAZIONALE.

mercoledì 31 dicembre 2014

Nell’anno ormai trascorso la Segreteria nazionale è stata fortemente impegnata nella creazione di una fitta rete per riuscire a ottenere il riconoscimento dei diritti sindacali e di associazionismo professionale in favore del personale della Guardia di Finanza e, più in generale, di tutti i militari.

I risultati sono stati di rilievo. Siamo intervenuti al Congresso del Silp, al Congresso della Cgil, al meeting annuale di Forum PA , al 110° Presidium Meeting di Euromil, all’incontro con il Gruppo Parlamentare del Movimento 5 Stelle presso la Camera dei Deputati e, un mese fa, al Convegno nazionale sul ruolo dei lavoratori delle Forze di Polizia con il segretario generale Cgil Susanna Camusso. 

Ma il 2014 è stato importante anche perché la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha imposto alla Francia il riconoscimento del diritto di associazione ai cittadini militari; questione sulla quale la stessa Corte dovrà pronunciarsi per il ricorso presentato da 400 finanzieri per il mancato riconoscimento, da parte di un Giudice ordinario, di soggettività giuridica ai Consigli della Rappresentanza militare nel rappresentare il personale.

È con la consueta determinazione, quindi, e senza fare sconti a nessuno, che seguiremo i percorsi parlamentari dei sei disegni di legge presentati alla Commissione Difesa della Camera per la riforma della rappresentanza militare e del cosiddetto “Libro Bianco Difesa”. Come seguiremo con attenzione e interverremo con nostre analisi e proposte sulle ipotesi di riforma dei corpi di polizia, per alcune delle quali sono stati anche ventilati accorpamenti che sarebbero a nostro avviso dannosi per il Paese e per i cittadini, oltre che per i lavoratori interessati.

Un ringraziamento particolare lo dobbiamo ai dirigenti nazionali della Cgil che con tanta passione e affetto ci sostengono e ci supportano in questa difficile e importantissima missione, al SILP, a CGIL Funzione Pubblica, al Patronato INCA e al Consorzio nazionale dei CAAF.

Ma il grazie più grande lo dedichiamo a tutti i soci che credono in noi e a ciascuno dei 70mila visitatori che ogni mese consultano, si informano e ci leggono sul nostro sito internet.

Grazie di cuore e buon anno a tutti voi e alle vostre Famiglie

Francesco Zavattolo

Basilio Barreca

Filippo Lo Presti

Simone Sansoni

Vincenzo Vacca


Tua email:   Invia a: