ANCORA RAPINA VIP A ROMA,TOCCA A EX CAPO GDF SPECIALE. LEGATO DA BANDITI IN CASA. TRE GIORNI FA MOGLIE EX PCI MACALUSO. 'MI CHIAMAVANO PER NOME' - P.A: ANCORA GIU' ASSENZE, PER MALATTIA A DICEMBRE IN CALO 5%. ASSENZA MALATTIA SUPERIORI A 10 GIORNI -1,7%
ANCORA RAPINA VIP A ROMA,TOCCA A EX CAPO GDF SPECIALE
LEGATO DA BANDITI IN CASA. TRE GIORNI FA MOGLIE EX PCI MACALUSO
(ANSA) - ROMA, 1 FEB - Ancora una rapina violenta in casa di
una persona nota o di un suo stretto familiare a Roma. Stavolta
ad essere aggredito e derubato assieme alla moglie e' stato l'ex
comandante generale della Guardia di Finanza Roberto Speciale,
noto alle cronache per i suoi meriti militari, ma anche per lo
scandalo sull'uso di un aereo del Corpo per trasportare spigole.
Il generale, che ha 71 anni, e' stato aspettato da tre banditi,
probabilmente dell'est stando al loro accento, a volto coperto e
incappucciati, armati di pistola nel giardino dell'abitazione
all'Infernetto, zona residenziale di Roma sud, e quando e'
arrivato con la moglie ieri sera i rapinatori li hanno legati
con delle fascette di plastica. Poi hanno svaligiato la casa di
gioielli, argenteria, onorificenze e portato via l'auto della
moglie del generale.
Sulla rapina indaga il commissariato di Ostia. Nella casa e'
stato effettuato un sopralluogo della polizia scientifica per
individuare eventuali impronte o altre tracce lasciate dalla
banda ma probabilmente i rapinatori indossavano dei guanti. Al
vaglio anche le riprese delle telecamere di videosorveglianza
della zona.
Tre giorni fa era toccato alla moglie dell'ex senatore del
Partito comunista, giornalista e sindacalista Emanuele Macaluso,
Vincenza Maria D'Amelio. La donna era stata svegliata di notte
da due rapinatori a volto coperto che l'avevano minacciata,
costretta ad aprire la cassaforte, imbavagliata e legata al
letto nella sua casa a San Basilio, quartiere periferico e
spesso teatro di episodi criminali.
Il generale Speciale e la moglie hanno subito un trattamento
simile dai rapinatori.
L'ex capo della Guardia di Finanza - dal 2003 al 2007 - e'
stato poi parlamentare con il Pdl. Fu accusato e incriminato per
aver usato nell'agosto 2005 un ATR 42 MP del Corpo per il
trasporto di spigole fresche da Pratica di Mare, vicino a Roma,
alla Scuola Alpina della Guardia di Finanza a Predazzo (Trento),
dove Speciale soggiornava con alcuni ospiti per le gare sportive
delle Fiamme Gialle. Alla fine il reato di peculato venne
prescritto.
"Solidarieta' e vicinanza" a Speciale e' stata espressa, in una
nota, da Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d'Italia-An.
"Ormai lo Stato - ha sostenuto - non e' piu' in grado di garantire
la sicurezza nelle abitazioni, come dimostrano i dati sull'
aumento dei furti e delle rapine in casa, e i cittadini sono
abbandonati a queste bande di delinquenti, la maggior parte dei
quali stranieri e violenti, che restano, purtroppo, impuniti a
causa degli effetti deleteri degli svuotacarceri voluti dai
Governi Monti, Letta e Renzi".(ANSA).
ANCORA RAPINA VIP A ROMA, TOCCA A EX CAPO GDF SPECIALE
'MI CHIAMAVANO PER NOME'. LEGATO DA BANDITI IN CASA CON MOGLIE
(AGGIORNA E SOSTITUISCE IL SERVIZIO DELLE ORE 18:13)
(ANSA) - ROMA, 1 FEB - Ancora una rapina violenta in casa di
una persona nota o di un suo stretto familiare a Roma. Stavolta
ad essere aggredito e derubato assieme alla moglie e' stato l'ex
comandante generale della Guardia di Finanza Roberto Speciale,
noto alle cronache per i suoi meriti militari, ma anche per lo
scandalo sull'uso di un aereo del Corpo per trasportare spigole.
Il generale, che ha 71 anni, e' stato aspettato da tre banditi,
con i volti coperti da passamontagna, armati di pistola nel
giardino dell'abitazione all'Infernetto, zona residenziale di
Roma sud.
"Mi chiamavano per nome, sapevano chi ero". Ha raccontato il
generale agli investigatori e, stando al loro accento, i tre
erano dell'Est. La rapina e' avvenuta ieri sera intorno alle 20.
Speciale stava rientrando a casa, i tre l'hanno sorpreso in
giardino e costretto ad aprire la porta di casa minacciandolo
con una pistola, forse una scacciacani. All'interno c'era la
moglie. A entrambi sono stati legati polsi e caviglie con delle
fascette. I tre rapinatori hanno svuotato la cassaforte, rubato
orologi antichi, gioielli, medaglie, onorificenze ed argenteria
lasciando i coniugi legati sulle poltrone con delle cravatte.
Poi i malviventi sono scappati con l'auto della moglie del
generale.
Al vaglio della polizia in queste ore la cerchia delle persone
che recentemente sono entrate in contatto con il generale e la
moglie e le immagini delle telecamere di videosorveglianza della
zona. Sotto la lente d'ingrandimento anche gli spostamenti
effettuati ieri dall'uomo. Ancora da quantificare il bottino.
Tre giorni fa era toccato alla moglie dell'ex senatore del
Partito comunista, giornalista e sindacalista Emanuele Macaluso,
Vincenza Maria D'Amelio. La donna era stata svegliata di notte
da due rapinatori a volto coperto che l'avevano minacciata,
costretta ad aprire la cassaforte, imbavagliata e legata al
letto nella sua casa a San Basilio, quartiere periferico e
spesso teatro di episodi criminali. Il generale Speciale e la
moglie hanno subito un trattamento simile dai rapinatori. L'ex
capo della Guardia di Finanza - dal 2003 al 2007 - e' stato poi
parlamentare con il Pdl. Fu accusato e incriminato per aver
usato nell'agosto 2005 un ATR 42 MP del Corpo per il trasporto
di spigole fresche da Pratica di Mare, vicino a Roma, alla
Scuola Alpina della Guardia di Finanza a Predazzo (Trento), dove
Speciale soggiornava con alcuni ospiti per le gare sportive
delle Fiamme Gialle. Alla fine il reato di peculato venne
prescritto.(ANSA).
P.A: ANCORA GIU' ASSENZE, PER MALATTIA A DICEMBRE IN CALO 5%
ASSENZA PER MALATTIA SUPERIORI A 10 GIORNI -1,7%
(ANSA) - ROMA, 01 FEB - Calano ancora le assenze nella Pubblica
Amministrazione, stando ai dati del monitoraggio mensile
pubblicato sul sito del ministero della Pa, che aggiorna i dati
a dicembre. Quelle per malattia sono scese del 5% e, stavolta, a
differenza degli ultimi mesi, sono diminuiti anche gli eventi di
assenza per malattia superiori a 10 giorni (-1,7%). Per finire,
le assenze per altri motivi si riducono del 2,9%. Queste le
cifre, stando alle amministrazioni che hanno risposto (4.434).
(ANSA).