RENZI,NIENTE PASTICCI SU FISCO,RIFORMA A SETTIMANE. SISTEMA SEMPLICE, STANGARE CHI EVADE MA SENZA CLIMA OPPRESSIONE - P.A: SPRINT FATTURA ELETTRONICA, DIGITA DAY CAMERE COMMERCIO. INCONTRI IN TUTTA ITALIA IN VISTA DELLO SCADENZA DEL 31 MARZO

domenica 08 marzo 2015


RENZI,NIENTE PASTICCI SU FISCO,RIFORMA A SETTIMANE
SISTEMA SEMPLICE, STANGARE CHI EVADE MA SENZA CLIMA OPPRESSIONE
   (ANSA) - ROMA, 7 MAR - Ormai è questione "di settimane"
perchè prenda forma il 'secondo step' della riforma del fisco,
avviata con il 730 precompilato in arrivo da aprile per 20
milioni di italiani. Lo annuncia il premier Matteo Renzi al Tg1,
ribadendo che bisogna stare attenti a "non fare pasticci" e
andare avanti dritti verso "un fisco semplice".
   Il nuovo pacchetto di decreti attuativi della delega fiscale
era atteso per il 20 febbraio, quando aveva subito un nuovo
rinvio per via dell'assenza del ministro dell'Economia Pier
Carlo Padoan, impegnato a Bruxelles sul dossier Grecia. Gi? in
quella occasione il premier aveva spiegato l'opportunità di
prendersi tutto il tempo necessario per affinare le proposte ed
evitare "pasticci". Tempo che serve anche a trovare sulle nuove
misure l'accordo tra tutti gli attori in campo, Agenzia delle
Entrate ed Equitalia comprese. Proprio verso quest'ultima arriva
la stoccata del capo del governo, simbolo nell'immaginario
collettivo del 'fisco vessatore' del passato: "Dobbiamo fare un
fisco semplice - ha detto Renzi - da un lato stangare quelli che
non pagano le tasse, ma non creare un clima di oppressione. La
prima bozza andava bene a Equitalia, meno all'Italia".
   Che il 'nuovo verso' sul fronte delle tasse sia quello di un
'fisco amico' è noto, e proprio in questa direzione dovrebbero
muoversi i prossimi decreti. In arrivo ci sono le nuove norme
sulla cooperative compliance, centrate sulle imprese, a partire
dalle grandi, con cui il fisco cambia ottica e non vuole più
essere strumento di freno economico, ma favorire lo sviluppo,
prevedendo l'assistenza da parte dell'Entrate per dare certezza
sugli adempimenti. Anche sulla fiscalità internazionale si punta
a dare più certezze, con la revisione del ruling e dei prezzi di
trasferimento, anche in chiave anti-elusione (e proprio su
questo capitolo ci sarebbero ancora delle divergenze).
   Altro tassello della semplificazione il decreto sulla
fatturazione elettronica, che punterà anche a superare il
vecchio scontrino cartaceo in favore di quello digitale. Le due
misure insieme renderanno la vita più semplice a imprese e
commercianti, da un lato, e dall'altro consentiranno verifiche
più rapide e pungenti contro gli evasori. In arrivo poi anche le
nuove regole per il catasto e il riordino delle norme sui
giochi. Rimandati invece a maggio i nodi più 'spinosi' su
accertamento e riscossione e soprattutto sulla revisione delle
sanzioni, dopo le polemiche sollevate dalla ormai famosa soglia
di non punibilità del 3% immaginata anche per le frodi fiscali,
ma che non dovrebbe più essere contemplata nei nuovi testi.
(ANSA).

 

P.A: SPRINT FATTURA ELETTRONICA, DIGITA DAY CAMERE COMMERCIO

INCONTRI IN TUTTA ITALIA IN VISTA DELLO SCADENZA DEL 31 MARZO

   (ANSA) - ROMA, 7 MAR - Incontri in tutta Italia per preparare

amministrazioni pubbliche e imprese all'entrata a regime della

fatturazione elettronica, che dal 31 marzo diventerà

obbligatoria vero tutti i presidi dello Stato sul territorio.

Ora, da giungo, le aziende devono usare il formato digitale solo

quando si tratta di una P.A. centrale, ma tra meno di un mese la

regola riguarderà tutte le istituzioni, a partire dagli 8 mila

comuni (nel complesso oltre 20 mila amministrazioni). Ecco

perché è stato organizzato per lunedì 9 marzo un 'Digital Day

nelle Camere di commercio.

   Lunedì, ricorda Unioncamere in una nota, "i 110 Digital

Champions italiani insieme alle Camere di commercio incontrano

la comunità economica locale, in un evento informativo che si

svolge contemporaneamente in tutte le strutture camerali". Dei

momenti saranno dedicati, spiega Unioncamere, "a presentare il

servizio di fatturazione elettronica dedicato alle pmi". Un

sistema, viene sottolineato, "totalmente gratuito, accessibile

dai siti di ogni Camera di commercio, messo a disposizione dal

sistema camerale, in collaborazione con l'Agenzia per l'Italia

digitale".(ANSA).

 


Tua email:   Invia a: