DOSSIER ILLEGALI: DIFESA POLLARI, INVIARE ATTI A ROMA. ISTANZA AL GUP DI PERUGIA CHE SI RISERVA DECISIONE - DL TERRORISMO:SC, NOSTRO SUCCESSO RITIRO NORMA CONTROLLO WEB

venerdì 27 marzo 2015

 

DOSSIER ILLEGALI: DIFESA POLLARI, INVIARE ATTI A ROMA
ISTANZA AL GUP DI PERUGIA CHE SI RISERVA DECISIONE
   (ANSA) - PERUGIA, 26 MAR - La difesa dell'ex direttore del
Sismi, il generale Nicolò Pollari, ha chiesto oggi al gup di
Perugia di trasferire a Roma per competenza gli atti del
procedimento, in cui è coinvolto anche il funzionario dei
servizi Pio Pompa, relativo al presunto archivio riservato su
magistrati, giornalisti e politici individuato negli uffici di
via Nazionale. Lo ha fatto attraverso un'istanza del suo
difensore, l'avvocato Nicola Madia.
   Il gup Andrea Claudiani si è riservato di decidere.
   Per la vicenda del presunto archivio riservato Pollari e
Pompa, accusati di peculato, erano stati prosciolti dal giudice
di Perugia nel febbraio del 2013 ma la decisione è stata poi
annullata dalla Cassazione che ha rimandato gli atti nel
capoluogo umbro (la competenza è legata al coinvolgimento di
alcuni magistrati romani).
   Pollari era stamani in aula. "Sono una persona piuttosto
particolare - ha detto al termine - e ho un rispetto sacrale
della legge, alla quale mi assoggetto con determinazione. Ho il
massimo rispetto per la legge e farò ciò che la legge prevede".
(ANSA).

 

DL TERRORISMO:SC, NOSTRO SUCCESSO RITIRO NORMA CONTROLLO WEB
   (ANSA) - ROMA, 26 MAR - "E' un successo di Scelta Civica aver
convinto Matteo Renzi a ritirare l'emendamento che avrebbe
autorizzato le forze di polizia a violare da remoto, in modo
occulto, il domicilio informatico dei cittadini, per prelevare
ogni tipo di comunicazioni e documenti. E' stato per primo il
nostro deputato Quintarelli a segnalare la cosa e proporre un
emendamento per limitare una tale possibilità, altrimenti
eccessivamente estesa, con gravi dubbi di validità
costituzionale". E' quanto si legge in una nota di Scelta
Civica.
   "Grazie alle competenze di Stefano Dambruoso e di Stefano
Quintarelli - ha commentato il segretario Zanetti - Scelta
Civica ha contribuito a far approvare un provvedimento capace di
rafforzare la lotta al terrorismo preservando il sacrosanto
diritto alla libertà e privacy della vita dei cittadini
immagazzinata nei loro computer e telefoni".(ANSA).


Tua email:   Invia a: