INCREDIBILE DINIEGO ALLA PUBBLICAZIONE DELLA DELIBERA DEL COIR ESERCITO FOTER FAVOREVOLE AI DIRITTI SINDACALI DEI MILITARI. ON. POLVERINI INTERROGA IL MINISTRO DELLA DIFESA
giovedì 09 aprile 2015

Pubblichiamo il testo dell'interrogazione presentata dall'On. Polverini (Forza Italia) con la quale si chiede al Ministro della Difesa se e come intende intervenire sull'incredibile diniego alla pubblicazione di una delibera del COIR Esercito FOTER, che si esprimeva a favore dei diriti sindacali dei militari, da parte del Comandante del Comando Forze Terrestri Alberto Primiceri.
presentato da
POLVERINI Renata
testo di Mercoledì 8 aprile 2015, seduta n. 404
— Al Ministro della difesa. — Per sapere – premesso che:
presso la IV Commissione Difesa sono in discussione diversi progetti di legge inerenti la riforma della rappresentanza militare e/o il riconoscimento dei diritti sindacali ai lavoratori militari;
nella prima fase dei lavori parlamentari sono già stati auditi i Co.Ce.R. delle quattro Forze armate e della Guardia di finanza unitamente ad una delegazione dei Co.I.R. confluenti;
concluso il primo ciclo di audizioni sono stati presentati ulteriori progetti di legge e la Commissione ha ritenuto opportuno audire anche professori di diritto internazionale per valutare l'impatto sull'ordinamento italiano delle recenti sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo che hanno imposto alla Francia di adeguare la propria legislazione rimuovendo il divieto di associazione professionale per i militari;
tutti i progetti di legge presentati sono all'attenzione delle rappresentanze militari per il parere previsto ai sensi dell'articolo 1478 del decreto legislativo n. 66 del 2010 e dell'articolo 879 del decreto del Presidente della Repubblica n. 90 del 2010;
il 4 febbraio 2015 il Co.I.R. affiancato al comando delle forze terrestri dell'esercito italiano ha deliberato di esprimere parere favorevole alle sole proposte di legge che riconoscono il diritto di associazione ed i diritti sindacali al personale militare;
in data 26 febbraio 2015 il comandante del comando forze terrestri generale A. Alberto Primicerj non ha autorizzato la pubblicazione della delibera in argomento in quanto la stessa «non è aderente al dettato normativo ed esula dalle competenze di codesto Consiglio (articolo 1478 del decreto legislativo n. 66 del 2010);
a parere dell'interrogante il diniego alla pubblicazione della delibera in rassegna non risulta giustificato dalla normativa richiamata (articolo 1478 del decreto legislativo n. 66 del 2010), tanto, che proprio in forza della medesima disposizione normativa, le rappresentanze militari sano state adite in Commissione ed hanno deliberato in materia –:
quali iniziative intenda intraprendere al fine di rimuovere l'ingiustificato diniego in parola e favorire la libertà di espressione e di pensiero della rappresentanza militare. (4-08704)
presso la IV Commissione Difesa sono in discussione diversi progetti di legge inerenti la riforma della rappresentanza militare e/o il riconoscimento dei diritti sindacali ai lavoratori militari;
nella prima fase dei lavori parlamentari sono già stati auditi i Co.Ce.R. delle quattro Forze armate e della Guardia di finanza unitamente ad una delegazione dei Co.I.R. confluenti;
concluso il primo ciclo di audizioni sono stati presentati ulteriori progetti di legge e la Commissione ha ritenuto opportuno audire anche professori di diritto internazionale per valutare l'impatto sull'ordinamento italiano delle recenti sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo che hanno imposto alla Francia di adeguare la propria legislazione rimuovendo il divieto di associazione professionale per i militari;
tutti i progetti di legge presentati sono all'attenzione delle rappresentanze militari per il parere previsto ai sensi dell'articolo 1478 del decreto legislativo n. 66 del 2010 e dell'articolo 879 del decreto del Presidente della Repubblica n. 90 del 2010;
il 4 febbraio 2015 il Co.I.R. affiancato al comando delle forze terrestri dell'esercito italiano ha deliberato di esprimere parere favorevole alle sole proposte di legge che riconoscono il diritto di associazione ed i diritti sindacali al personale militare;
in data 26 febbraio 2015 il comandante del comando forze terrestri generale A. Alberto Primicerj non ha autorizzato la pubblicazione della delibera in argomento in quanto la stessa «non è aderente al dettato normativo ed esula dalle competenze di codesto Consiglio (articolo 1478 del decreto legislativo n. 66 del 2010);
a parere dell'interrogante il diniego alla pubblicazione della delibera in rassegna non risulta giustificato dalla normativa richiamata (articolo 1478 del decreto legislativo n. 66 del 2010), tanto, che proprio in forza della medesima disposizione normativa, le rappresentanze militari sano state adite in Commissione ed hanno deliberato in materia –:
quali iniziative intenda intraprendere al fine di rimuovere l'ingiustificato diniego in parola e favorire la libertà di espressione e di pensiero della rappresentanza militare. (4-08704)