FISCO:CONSUMATORI,DIRIGENTI EQUITALIA PAGHINO 'BUCO' 677 MLN. ADUSBEF-FEDERCONSUMATORI SU INDAGINE CORTE CONTI, VANNO RIMOSSI - FISCO: IN VISTA PROROGA BONUS MOBILI PER IL 2016

mercoledì 26 agosto 2015

 

FISCO:CONSUMATORI,DIRIGENTI EQUITALIA PAGHINO 'BUCO' 677 MLN

ADUSBEF-FEDERCONSUMATORI SU INDAGINE CORTE CONTI, VANNO RIMOSSI

(ANSA) - ROMA, 25 AGO - ''I dirigenti di Equitalia che per

favorire le banche, hanno prodotto un buco nei conti dello Stato

di 677 milioni di euro, come e' stato accertato dalla Procura

Generale della Corte dei Conti, devono essere individuati,

chiamati a risarcire i danni ed essere immediatamente rimossi

dai loro incarichi''. A chiederlo sono Elio Lannutti e Rosario

Trefiletti, presidenti di Adusbef e Federconsumatori, in una

lettera inviata alla Presidenza del Consiglio e al ministro

dell'Economia. I consumatori si riferiscono ad un 'buco' che si

sarebbe determinato negli anni '90 quando la riscossione era

affidata alle banche a cui Equitalia e' subentrata nel 2006.

   ''E' intollerabile che mentre cittadini, artigiani,

pensionati e piccole e medie imprese - proseguono nella nota

Adusbef e Federconsumatori riferendosi a una vicenda ''accertata

dalla Corte dei Conti ai primi di luglio 2015'' e riportata da

alcuni quotidiani - siano perseguitati da Equitalia con

richieste di tributi scaduti, inesigibili ed a volte

inesistenti, maggiorati da oneri, balzelli ed interessi di mora,

gli stessi dirigenti di Equitalia abbiano addirittura intentato

ricorsi giudiziari contro l'Agenzia delle Entrate per evitare

che le banche esattrici, che non avevano versato nel passaggio

di consegne i tributi maturati, pagassero quanto dovuto alla

fiscalita' generale''. Lannutti e Trefiletti ''si riservano di

effettuare una denuncia penale per i reati ascrivibili a

comportamenti infedeli'' riconducibili a dirigenti di Equitalia

che ''invece di eseguire il loro dovere nei confronti dello

Stato facendo pagare il dovuto, hanno favorito smaccatamente le

banche'' e che quindi devono essere - ribadiscono le

associazioni dei consumatori - ''destituiti con effetto

immediato dai loro incarichi, in attesa dei doverosi

risarcimenti per danno erariale''.(ANSA).

 

FISCO: IN VISTA PROROGA BONUS MOBILI PER IL 2016

Lo annuncia Renzi a presidente Federlegnoarredo

   (ANSA) - RIMINI, 25 AGO - Il governo intende prorogare il

bonus mobili di un anno per tutto il 2016: lo ha annunciato il

presidente del Consiglio Matteo Renzi durante un incontro con il

presidente di Federlegnoarredo Roberto Snaidero. Il bonus scade

il 31 dicembre di quest'anno. A Renzi Snaidero ha chiesto di

allagare il bonus alle giovani coppie svincolandolo dalle regole

attuali, che lo prevedono se legato alle ristrutturazioni. Su

questo punto Renzi ha spiegato che e' in corso una valutazione in

vista della legge di stabilita'.  (ANSA).

 


Tua email:   Invia a: